Gli inibitori di LRRC55 appartengono a una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire specificamente l'attività della proteina 55 contenente una ripetizione ricca di leucina (LRRC55), una proteina appartenente alla famiglia delle ripetizioni ricche di leucina (LRR). LRRC55 è coinvolta in vari processi cellulari ed è stata identificata come regolatore delle interazioni proteina-proteina. L'inibizione di LRRC55 può influenzare il suo ruolo nel mediare le interazioni proteiche, con conseguente impatto sulle funzioni cellulari a valle. La progettazione molecolare degli inibitori di LRRC55 prevede in genere strutture in grado di interagire specificamente con LRRC55, interrompendo la sua funzione di mediatore delle interazioni proteina-proteina. Questi inibitori spesso includono motivi strutturali che imitano i partner di legame di LRRC55 o inibiscono in modo competitivo i suoi siti di interazione. Per aumentare la specificità e l'efficacia inibitoria, questi inibitori possono incorporare vari gruppi funzionali e disposizioni di donatori o accettori di legami idrogeno.
Lo sviluppo di inibitori di LRRC55 è un processo multidisciplinare che combina principi di chimica medicinale, biologia strutturale e modellazione computazionale. Gli studi strutturali di LRRC55, utilizzando tecniche come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia NMR, sono essenziali per comprendere la configurazione della proteina e il suo meccanismo di interazione con altre proteine o ligandi. Questa conoscenza strutturale è fondamentale per la progettazione razionale di molecole in grado di colpire e inibire efficacemente LRRC55. Nel regno della chimica sintetica, una serie di composti viene sintetizzata e testata per la loro capacità di interagire con LRRC55. Questi composti sono sottoposti a modifiche iterative per ottimizzare l'affinità di legame, la specificità e la stabilità complessiva. La modellazione computazionale svolge un ruolo significativo in questo processo di sviluppo, consentendo la simulazione delle interazioni molecolari e aiutando a prevedere l'efficacia degli inibitori di LRRC55. Inoltre, viene prestata attenzione alle proprietà fisico-chimiche degli inibitori di LRRC55, tra cui solubilità, stabilità e biodisponibilità, per garantire che possano interagire efficacemente con LRRC55 in diversi sistemi biologici. Lo sviluppo degli inibitori di LRRC55 mette in evidenza l'intricata interazione tra struttura chimica e modulazione delle interazioni proteina-proteina, facendo luce sulla complessità di colpire specifiche proteine cellulari coinvolte nella regolazione di funzioni cellulari essenziali.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si intercala nel DNA, inibendo la RNA polimerasi e potenzialmente downregolando geni come LRRC55. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
L'α-Amanitina inibisce fortemente l'RNA polimerasi II, il che potrebbe portare a una diminuzione della trascrizione dell'mRNA, compreso quello per LRRC55. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Incorporandosi nel DNA e nell'RNA, la 5-azacitidina può alterare la metilazione e l'espressione genica, inibendo potenzialmente il LRRC55. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
La camptoteina inibisce la topoisomerasi I, provocando danni al DNA e una possibile downregulation di geni come LRRC55. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
La clorochina si intercala nel DNA e nell'RNA, influenzando l'espressione genica e la stabilità dell'mRNA, compreso quello di LRRC55. | ||||||
Flavopiridol | 146426-40-6 | sc-202157 sc-202157A | 5 mg 25 mg | $78.00 $254.00 | 41 | |
Il flavopiridolo inibisce le chinasi ciclina-dipendenti e può alterare la trascrizione, riducendo potenzialmente i livelli di mRNA di LRRC55. | ||||||
Furan | 110-00-9 | sc-250034 sc-250034A | 5 ml 100 ml | $37.00 $42.00 | ||
Il furano può essere attivato metabolicamente per formare specie reattive, potenzialmente in grado di influenzare i fattori di trascrizione e l'espressione genica. | ||||||
Mitomycin C | 50-07-7 | sc-3514A sc-3514 sc-3514B | 2 mg 5 mg 10 mg | $65.00 $99.00 $140.00 | 85 | |
La mitomicina C forma legami incrociati nel DNA, che possono ostacolare la trascrizione e potenzialmente downregolare geni come LRRC55. | ||||||
Rocaglamide | 84573-16-0 | sc-203241 sc-203241A sc-203241B sc-203241C sc-203241D | 100 µg 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $270.00 $465.00 $1607.00 $2448.00 $5239.00 | 4 | |
La rocaglamide è nota per inibire la sintesi proteica e potrebbe potenzialmente diminuire l'espressione di proteine come LRRC55. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
È stato dimostrato che il triptolide inibisce la trascrizione di alcuni geni, tra cui LRRC55. |