Gli inibitori di LRRC31 comprendono una serie di composti chimici che influenzano l'attività di LRRC31 attraverso vari processi cellulari. Gli inibitori del proteasoma, come Bortezomib, MG-132, Lactacistina ed Epoxomicina, agiscono ostacolando la via di degradazione proteolitica, il che potrebbe portare all'accumulo di proteine poliubiquitinate, tra cui potenzialmente LRRC31 o i suoi fattori regolatori, riducendone così l'attività. MLN 4924 ha come bersaglio il processo di neddilazione che, se LRRC31 è soggetto a degradazione neddilazione-dipendente, potrebbe portare alla stabilizzazione e alla successiva diminuzione della funzione di LRRC31 a causa dell'interruzione del suo normale turnover proteico. Gli inibitori PI-103, LY 294002 e Wortmannin hanno come bersaglio la via della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), una cascata di segnalazione chiave che, se inibita, potrebbe ridurre l'attività di LRRC31 se LRRC31 è regolato dalla segnalazione di PI3K. La rapamicina, inibendo mTOR, può ridurre ulteriormente l'attività di LRRC31 se LRRC31 è modulato da vie mTOR-dipendenti.
Inoltre, la via MAPK, essenziale per varie funzioni cellulari, può essere interrotta da inibitori specifici come PD 98059 e U0126, entrambi bersaglio di MEK. Questo potrebbe portare a una diminuzione dell'attività funzionale di LRRC31 se LRRC31 è modulato dall'asse di segnalazione MEK/ERK. SP600125, un inibitore della via JNK, potrebbe analogamente ridurre l'attività di LRRC31 se la segnalazione JNK è coinvolta nella regolazione di LRRC31. Questi composti rappresentano collettivamente uno spettro di inibitori indiretti di LRRC31, mirando a distinte vie di segnalazione e meccanismi post-traduzionali che sono putativamente collegati alla regolazione della funzione di LRRC31 all'interno della cellula. Sebbene questi inibitori non interagiscano direttamente con LRRC31, i loro effetti sui meccanismi regolatori a monte e sulle cascate di segnalazione forniscono un mezzo per diminuire l'attività di LRRC31, che potrebbe essere cruciale per comprendere il ruolo della proteina nella fisiologia cellulare e in potenziali stati patologici.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
MLN 4924 | 905579-51-3 | sc-484814 | 1 mg | $280.00 | 1 | |
MLN 4924 è un inibitore dell'enzima attivante NEDD8 che impedisce la neddilazione, un processo che modifica le proteine, comprese quelle coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare e nell'apoptosi. Inibendo questo enzima, MLN 4924 porta indirettamente alla stabilizzazione delle proteine destinate alla degradazione, il che potrebbe ridurre la funzione di LRRC31 se LRRC31 è un substrato per la degradazione neddilazione-dipendente. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib è un inibitore del proteasoma che impedisce la degradazione delle proteine poliubiquitinate, provocando un accumulo di queste proteine nella cellula. Se LRRC31 è regolato dalla degradazione mediata dall'ubiquitina-proteasoma, l'azione di Bortezomib si tradurrebbe in una diminuzione dell'attività funzionale di LRRC31 a causa dell'interruzione del suo normale turnover. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG-132 è un peptide aldeide che inibisce i proteasomi, portando all'accumulo di proteine ubiquitinate. Questo accumulo può diminuire indirettamente la funzione di LRRC31 se si basa sul percorso proteasomico per la sua regolazione. | ||||||
Lactacystin | 133343-34-7 | sc-3575 sc-3575A | 200 µg 1 mg | $165.00 $575.00 | 60 | |
La lattacistina è un inibitore specifico del proteasoma che si lega irreversibilmente al suo sito attivo. Questo legame porta a un accumulo di proteine che vengono normalmente degradate dal proteasoma, diminuendo potenzialmente l'attività funzionale di LRRC31 alterando la sua cinetica di degradazione. | ||||||
Epoxomicin | 134381-21-8 | sc-201298C sc-201298 sc-201298A sc-201298B | 50 µg 100 µg 250 µg 500 µg | $134.00 $215.00 $440.00 $496.00 | 19 | |
L'epossomicina è un inibitore del proteasoma potente, selettivo e irreversibile. Bloccando la degradazione mediata dal proteasoma, può portare all'accumulo di proteine, tra cui LRRC31 o le sue proteine regolatrici, diminuendo così potenzialmente l'attività di LRRC31. | ||||||
PI-103 | 371935-74-9 | sc-203193 sc-203193A | 1 mg 5 mg | $32.00 $128.00 | 3 | |
PI-103 è un doppio inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K) e del bersaglio mammifero della rapamicina (mTOR). Se la funzione di LRRC31 è modulata da percorsi di segnalazione che coinvolgono PI3K/mTOR, l'inibizione da parte di PI-103 potrebbe portare a una riduzione dell'attività di LRRC31. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY 294002 è un inibitore specifico delle PI3K, che può portare a una diminuzione dell'attivazione delle vie di segnalazione a valle, come Akt. Se LRRC31 è funzionalmente attivato dalla segnalazione PI3K/Akt, l'inibizione da parte di LY 294002 comporterebbe una diminuzione dell'attività di LRRC31. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina è un inibitore di mTOR che può diminuire l'attività dei complessi mTORC1 e mTORC2. Se LRRC31 è regolato dalla segnalazione mTOR, l'applicazione di Rapamicina potrebbe indirettamente diminuire l'attività di LRRC31 alterando la segnalazione a valle. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un inibitore potente e irreversibile di PI3K. Inibendo PI3K, potrebbe diminuire l'attività di LRRC31 se lo stato funzionale di LRRC31 dipende dalla trasduzione del segnale mediata da PI3K. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD 98059 è un inibitore specifico di MEK, che è a monte di ERK nel percorso MAPK. Se l'attività di LRRC31 è influenzata dalla segnalazione ERK, l'uso di PD 98059 porterebbe a una diminuzione dell'attività di LRRC31 attraverso questo percorso. |