Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LLGL1 Inibitori

Gli inibitori LLGL1 più comuni includono, ma non sono limitati a, Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) CAS 133052-90-1, Staurosporine CAS 62996-74-1, Y-27632, base libera CAS 146986-50-7, ML-7 cloridrato CAS 110448-33-4 e (±)-Blebbistatina CAS 674289-55-5.

Gli inibitori chimici di LLGL1 possono ostacolare la sua funzione colpendo diverse vie di segnalazione e processi cellulari essenziali per il mantenimento della polarità cellulare. La bisindolilmaleimide I e il Gö 6983, ad esempio, sono potenti inibitori della proteina chinasi C (PKC). L'inibizione della PKC da parte di queste sostanze chimiche può portare a cambiamenti nello stato di fosforilazione delle proteine, alterando l'equilibrio che influenza la localizzazione e la stabilità di LLGL1, quindi la sua capacità funzionale nelle cellule. Anche la staurosporina, un altro inibitore multichinasico, può ostacolare la PKC tra le altre chinasi, con conseguente inibizione funzionale di LLGL1, alterando la polarità cellulare e le dinamiche citoscheletriche. Analogamente, Y-27632 inibisce selettivamente le chinasi ROCK e, poiché ROCK è implicata nella regolazione del citoscheletro di actina, la sua inibizione può influenzare LLGL1 alterando l'architettura citoscheletrica su cui LLGL1 si basa per esercitare la sua funzione. ML-7 e Blebbistatina hanno come bersaglio i componenti dell'actomiosina, inibendo rispettivamente la chinasi della catena leggera della miosina e l'attività della miosina II ATPasi. Queste inibizioni possono provocare cambiamenti nella forma e nella contrattilità delle cellule, processi in cui LLGL1 è intrinsecamente coinvolto.

PD 98059 e U0126 inibiscono specificamente gli enzimi MEK all'interno della via MAPK/ERK, una via nota per il suo ruolo nella crescita e nella differenziazione cellulare. L'interruzione di questa via può interferire con la funzione di LLGL1 nella polarità cellulare, poiché gli enzimi MEK sono regolatori a monte che possono influenzare l'attività di LLGL1. SP600125 altera la via JNK, che è un altro regolatore della morfologia e della polarità cellulare. Inibendo JNK, SP600125 può ostacolare le vie di segnalazione di cui LLGL1 fa parte, portando alla sua inibizione funzionale. LY294002 e Wortmannin, entrambi inibitori di PI3K, interrompono la segnalazione di PI3K, fondamentale per la sopravvivenza e la crescita delle cellule. Poiché PI3K è anche coinvolta nella regolazione della polarità cellulare, la sua inibizione può ostacolare la funzione di LLGL1. Infine, SB203580 funge da inibitore specifico di p38 MAPK, una via che risponde a stimoli di stress ed è coinvolta nella differenziazione cellulare. Bloccando questa via, SB203580 può influire negativamente sul ruolo che LLGL1 svolge nel mantenimento della polarità cellulare. Nel complesso, queste sostanze chimiche hanno come bersaglio varie chinasi e vie di segnalazione che influenzano direttamente o indirettamente il ruolo di LLGL1 nel mantenimento della polarità cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina è un inibitore di PI3K. Inibendo PI3K, può influenzare le vie di segnalazione a valle necessarie per mantenere la polarità cellulare e quindi inibire funzionalmente LLGL1, che è coinvolto in questo processo.

Gö 6983

133053-19-7sc-203432
sc-203432A
sc-203432B
1 mg
5 mg
10 mg
$103.00
$293.00
$465.00
15
(1)

Gö 6983 è un potente inibitore della PKC. Può interrompere gli eventi di fosforilazione essenziali per il mantenimento della struttura e della polarità cellulare, portando all'inibizione funzionale di LLGL1, che svolge un ruolo in questi processi di polarità cellulare.