Date published: 2025-9-20

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

LEO1 Inibitori

Gli inibitori LEO1 più comuni includono, ma non solo, il triptolide CAS 38748-32-2, il DRB CAS 53-85-0, il flavopiridolo CAS 146426-40-6, l'α-amanitina CAS 23109-05-9 e l'ICRF-193 CAS 21416-68-2.

Gli inibitori chimici di LEO1 possono intervenire in diversi meccanismi cellulari per ottenere un'inibizione funzionale. Il triptolide e il DRB, ad esempio, hanno come bersaglio la RNA polimerasi II, alla quale LEO1 è strettamente associato attraverso il complesso PAF1. Inibendo l'attività trascrizionale della RNA polimerasi II, questi composti possono ridurre il coinvolgimento funzionale di LEO1 nella regolazione trascrizionale. Il flavopiridolo inibisce le chinasi ciclina-dipendenti che sono essenziali per la fosforilazione della RNA polimerasi II, un processo in cui LEO1 è coinvolto. Limitando la fosforilazione, il flavopiridolo può interrompere il ruolo di LEO1 nel processo di trascrizione. Analogamente, l'α-Amanitina si lega alla RNA polimerasi II, inibendo il processo di trascrizione e, quindi, l'attività di LEO1 nell'allungamento della trascrizione e nella modificazione della cromatina. Un altro inibitore, ICRF-193, stabilizza il complesso clivabile della DNA topoisomerasi II, che può influenzare i processi di trascrizione in cui è coinvolto LEO1.

Inoltre, l'actinomicina D e la camptotecina interrompono la trascrizione intercalando il DNA e inibendo la DNA topoisomerasi I, rispettivamente, portando così a un'inibizione funzionale di LEO1, bloccando le sue attività di regolazione trascrizionale. La cordycepina, come analogo dei nucleosidi, termina l'allungamento della catena di RNA e può inibire indirettamente il ruolo di LEO1 nell'elaborazione dell'RNA. L'inibitore della chinasi H7 può alterare lo stato di fosforilazione della RNA polimerasi II, influenzando di conseguenza la funzione di LEO1. MG-132, un inibitore del proteasoma, può portare a un aumento dei livelli di proteine ubiquitinate, influenzando potenzialmente il coinvolgimento di LEO1 a causa dell'alterazione del turnover proteico. La brefeldina A interrompe il trasporto all'interno della cellula, influenzando la localizzazione e la funzione dei regolatori di trascrizione e quindi il ruolo di LEO1. Infine, l'anisomicina inibisce l'attività della peptidil transferasi, che può ridurre l'attività funzionale di LEO1 limitando la disponibilità dei fattori di trascrizione necessari per il suo ruolo nella regolazione della trascrizione.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Triptolide

38748-32-2sc-200122
sc-200122A
1 mg
5 mg
$88.00
$200.00
13
(1)

Il triptolide può inibire l'attività trascrizionale della RNA polimerasi II, a cui LEO1 è associato attraverso il complesso PAF1, riducendo potenzialmente il coinvolgimento funzionale di LEO1 nella regolazione trascrizionale.

DRB

53-85-0sc-200581
sc-200581A
sc-200581B
sc-200581C
10 mg
50 mg
100 mg
250 mg
$42.00
$185.00
$310.00
$650.00
6
(1)

DRB è un analogo dell'adenosina che inibisce la sintesi dell'RNA colpendo la RNA polimerasi II, che potrebbe inibire indirettamente LEO1 riducendo le sue attività trascrizionali associate.

Flavopiridol

146426-40-6sc-202157
sc-202157A
5 mg
25 mg
$78.00
$254.00
41
(3)

Il flavopiridolo inibisce le chinasi ciclino-dipendenti (CDK), necessarie per la fosforilazione della RNA polimerasi II; questo potrebbe ridurre l'attività di LEO1, limitando i processi dipendenti dalla fosforilazione in cui è coinvolto.

α-Amanitin

23109-05-9sc-202440
sc-202440A
1 mg
5 mg
$260.00
$1029.00
26
(2)

L'α-Amanitina si lega fortemente alla RNA polimerasi II, inibendo così il processo di trascrizione. Questo potrebbe inibire funzionalmente LEO1, impedendogli di svolgere il suo ruolo nell'allungamento della trascrizione e nella modifica della cromatina.

ICRF-193

21416-68-2sc-200889
sc-200889A
1 mg
5 mg
$330.00
$898.00
7
(1)

ICRF-193 si lega alla DNA topoisomerasi II, stabilizzando il complesso clivabile e impedendo la fase di religazione della reazione di rottura-riunione del DNA, che potrebbe influenzare i processi di trascrizione in cui è coinvolto LEO1.

Actinomycin D

50-76-0sc-200906
sc-200906A
sc-200906B
sc-200906C
sc-200906D
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$73.00
$238.00
$717.00
$2522.00
$21420.00
53
(3)

L'actinomicina D si intercala nel DNA e impedisce la sintesi dell'RNA inibendo la RNA polimerasi II, il che potrebbe portare all'inibizione funzionale di LEO1 fermando le sue attività di regolazione trascrizionale.

Camptothecin

7689-03-4sc-200871
sc-200871A
sc-200871B
50 mg
250 mg
100 mg
$57.00
$182.00
$92.00
21
(2)

La camptoteina inibisce la DNA topoisomerasi I, impedendo la retrocessione del DNA e potenzialmente influenzando i processi di trascrizione in cui LEO1 è coinvolto.

Cordycepin

73-03-0sc-203902
10 mg
$99.00
5
(1)

La cordycepina, un analogo del nucleoside, termina l'allungamento della catena di RNA inibendo la RNA polimerasi, il che potrebbe inibire indirettamente il ruolo di LEO1 nell'elaborazione dell'RNA e nell'allungamento della trascrizione.

H-7, Dihydrochloride

108930-17-2sc-24009
sc-24009A
10 mg
50 mg
$80.00
$319.00
(1)

H7 è un inibitore della protein-chinasi ad ampio spettro che potrebbe influenzare indirettamente lo stato di fosforilazione della RNA polimerasi II, alterando così la funzione di LEO1 nel processo di trascrizione.

MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO]

133407-82-6sc-201270
sc-201270A
sc-201270B
5 mg
25 mg
100 mg
$56.00
$260.00
$980.00
163
(3)

MG-132 è un inibitore del proteasoma che può portare ad un aumento dei livelli di proteine ubiquitinate, influenzando potenzialmente i processi di regolazione trascrizionale di cui LEO1 fa parte, a causa dell'alterazione del turnover proteico.