Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Keratin 77 Attivatori

Gli attivatori comuni della cheratina 77 includono, ma non solo, l'acido retinoico, tutti i trans CAS 302-79-4, (-)-Epigallocatechina gallato CAS 989-51-5, colecalciferolo CAS 67-97-0, curcumina CAS 458-37-7 e desametasone CAS 50-02-2.

La cheratina 77 (KRT77) è un tipo di proteina a filamento intermedio appartenente alla famiglia delle cheratine, che si trova prevalentemente nelle cellule epiteliali della pelle e di varie superfici mucosali. Come parte della rete citoscheletrica, la KRT77 svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dell'integrità cellulare e della resilienza contro lo stress fisico. Le cheratine, compresa la KRT77, sono anche fondamentali nel processo di differenziazione cellulare, dove contribuiscono a formare gli strati strati stratificati dell'epidermide. L'espressione della KRT77 è tipicamente regolata da una complessa interazione tra le vie di segnalazione cellulare, i fattori di crescita e le indicazioni ambientali. È espresso dinamicamente, rispondendo alle condizioni cellulari e agli stimoli esterni, il che sottolinea la sua importanza nella biologia epiteliale. Inoltre, il KRT77 non è solo un componente strutturale; può anche influenzare la segnalazione cellulare, la migrazione e la crescita, riflettendo il ruolo multiforme che le cheratine svolgono oltre a fornire un supporto meccanico.

La ricerca sulla regolazione dell'espressione del KRT77 ha rivelato una varietà di attivatori chimici che possono aumentarne la produzione a livello molecolare. Composti come l'acido retinoico e il suo derivato, la tretinoina, sono noti per il loro ruolo nella differenziazione delle cellule cutanee e possono aumentare l'espressione di KRT77 come parte di questo processo. Gli antiossidanti come l'epigallocatechina gallato (EGCG) del tè verde potrebbero stimolare la sintesi di KRT77 come risposta difensiva allo stress ossidativo. Allo stesso modo, le vitamine, tra cui la vitamina D3 e la nicotinamide, sono state coinvolte nella salute della pelle e potrebbero plausibilmente svolgere un ruolo nell'aumento dell'espressione del KRT77. Anche altre sostanze chimiche, come il desametasone, un glucocorticoide sintetico, e il dimetilsolfossido (DMSO), spesso utilizzate nella ricerca biologica, possono aumentare i livelli di KRT77 attraverso i rispettivi meccanismi d'azione sulla fisiologia cellulare. Vale la pena notare che la risposta di KRT77 a tali sostanze chimiche potrebbe dipendere dal contesto specifico del tipo di cellula, dallo stadio di sviluppo e dalla presenza di altre molecole di segnalazione. Questi attivatori, attraverso la loro interazione con le vie cellulari, sottolineano la natura dinamica della regolazione della cheratina e l'adattabilità della risposta epiteliale ai cambiamenti ambientali.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 11 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Methotrexate

59-05-2sc-3507
sc-3507A
100 mg
500 mg
$92.00
$209.00
33
(5)

Il metotrexato potrebbe indurre l'espressione di KRT77 come risposta all'alterazione del metabolismo dei folati e allo stress cellulare, portando a processi di cheratinizzazione compensativi.