Gli inibitori di K230010J24Rik rappresentano una classe di composti chimici progettati per colpire e interferire selettivamente con l'attività del gene K230010J24Rik o del suo prodotto proteico codificato. Questi inibitori sono stati sviluppati con l'obiettivo di modulare la funzione di K230010J24Rik, che può essere coinvolto in vari processi biologici, tra cui la regolazione trascrizionale, la segnalazione cellulare o altre interazioni molecolari all'interno delle cellule.
Il meccanismo d'azione primario degli inibitori di K230010J24Rik prevede generalmente la loro interazione con la proteina K230010J24Rik o con le molecole ad essa associate, con conseguente interruzione della sua normale funzione. Inibendo K230010J24Rik, questi composti hanno la capacità di influire sui processi cellulari sotto il suo controllo, anche se le funzioni specifiche di K230010J24Rik sono ancora in fase di esplorazione da parte dei ricercatori. Gli scienziati che studiano gli inibitori di K230010J24Rik mirano a chiarire i ruoli e le funzioni specifiche di K230010J24Rik nella biologia cellulare, contribuendo alla comprensione della sua importanza all'interno dei processi cellulari. Questi inibitori sono strumenti preziosi per far progredire la nostra conoscenza di geni o proteine meno caratterizzati, consentendo l'esplorazione di nuove aree di ricerca in biologia molecolare e cellulare. In questo contesto, contribuiscono ad ampliare la nostra comprensione dell'intricato mondo delle funzioni cellulari e delle interazioni molecolari.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Questo composto si incorpora nel DNA e inibisce le metiltransferasi del DNA, portando all'ipometilazione del DNA e potenzialmente influenzando la trascrizione genica. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A inibisce le istone deacetilasi (HDAC), che possono provocare cambiamenti nella struttura della cromatina e influenzare i modelli di espressione genica. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Simile alla tricostatina A, Vorinostat è un inibitore HDAC in grado di alterare l'espressione genica agendo sulla struttura della cromatina e sulla modificazione degli istoni. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
La mitramicina A si lega al DNA e inibisce l'RNA polimerasi, riducendo la trascrizione di alcuni geni. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si lega al DNA ed è un potente inibitore della sintesi di RNA, influenzando ampiamente la trascrizione genica. | ||||||
RG 108 | 48208-26-0 | sc-204235 sc-204235A | 10 mg 50 mg | $128.00 $505.00 | 2 | |
RG108 è un inibitore della DNA metiltransferasi che potrebbe potenzialmente portare all'ipometilazione del DNA e all'alterazione dell'espressione genica. | ||||||
MS-275 | 209783-80-2 | sc-279455 sc-279455A sc-279455B | 1 mg 5 mg 25 mg | $24.00 $88.00 $208.00 | 24 | |
MS-275 è un inibitore di HDAC che può modulare l'espressione genica alterando la struttura della cromatina. | ||||||
5-Aza-2′-Deoxycytidine | 2353-33-5 | sc-202424 sc-202424A sc-202424B | 25 mg 100 mg 250 mg | $214.00 $316.00 $418.00 | 7 | |
La decitabina viene incorporata nel DNA e inibisce le metiltransferasi del DNA, con conseguenti alterazioni dell'espressione genica. | ||||||
(±)-JQ1 | 1268524-69-1 | sc-472932 sc-472932A | 5 mg 25 mg | $226.00 $846.00 | 1 | |
Questa molecola inibisce la famiglia BET delle proteine bromodominio, influenzando forse la trascrizione e l'espressione di alcuni geni. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
L'alfa-amanitina inibisce la RNA polimerasi II, determinando una diminuzione della sintesi di mRNA e potenzialmente influenzando l'espressione genica. |