Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

IFN-αB Inibitori

I comuni inibitori dell'IFN-αB comprendono, a titolo esemplificativo, l'Aspirina CAS 50-78-2, il Rosiglitazone CAS 122320-73-4, l'Apicidina CAS 183506-66-3, la Rapamicina CAS 53123-88-9 e la 5-Azacitidina CAS 320-67-2.

Gli inibitori dell'IFN-αB rappresentano una classe di composti chimici progettati per colpire e interferire specificamente con l'attività del gene IFN-αB o del suo prodotto proteico codificato. L'IFN-αB, abbreviazione di Interferone-alfa B, è un membro della famiglia degli interferoni, un gruppo di proteine di segnalazione riconosciute per il loro ruolo essenziale nella regolazione della risposta immunitaria innata alle infezioni virali e ad altri processi correlati al sistema immunitario. Questi inibitori sono stati sviluppati per modulare la funzione dell'IFN-αB, che può essere coinvolto in vari processi cellulari associati alla difesa antivirale, all'immunomodulazione e alle risposte immunitarie.

Il meccanismo d'azione primario degli inibitori dell'IFN-αB prevede tipicamente la loro interazione con la proteina IFN-αB o con le molecole ad essa associate, con conseguente interruzione della sua normale funzione. Inibendo l'IFN-αB, questi composti hanno il potenziale di influenzare i processi cellulari legati alla difesa antivirale, alla regolazione immunitaria e all'attivazione delle cellule immunitarie. I ricercatori che studiano gli inibitori dell'IFN-αB mirano a chiarire i ruoli specifici dell'IFN-αB all'interno del sistema immunitario, contribuendo alla comprensione delle sue funzioni nel contesto delle infezioni virali e delle risposte immunitarie. Questi inibitori sono strumenti preziosi per far progredire le nostre conoscenze sull'intricata interazione tra la segnalazione dell'interferone e il sistema immunitario. In questo contesto, essi svolgono un ruolo significativo nell'approfondire la nostra comprensione dell'immunologia e della ricerca antivirale.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Aspirin

50-78-2sc-202471
sc-202471A
5 g
50 g
$20.00
$41.00
4
(1)

L'acido acetilsalicilico può sopprimere l'espressione genica dell'IFN-α inibendo la ciclossigenasi e riducendo la sintesi di prostaglandine.

Rosiglitazone

122320-73-4sc-202795
sc-202795A
sc-202795C
sc-202795D
sc-202795B
25 mg
100 mg
500 mg
1 g
5 g
$118.00
$320.00
$622.00
$928.00
$1234.00
38
(1)

Il rosiglitazone, un agonista di PPARγ, può ridurre l'espressione di IFN-α attraverso vie di segnalazione mediate da PPARγ.

Apicidin

183506-66-3sc-202061
sc-202061A
1 mg
5 mg
$108.00
$336.00
9
(1)

L'apicidina, un inibitore delle HDAC, potrebbe modificare la struttura della cromatina e diminuire la trascrizione del gene IFN-α.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina inibisce l'mTOR, che può determinare una minore produzione di IFN-α a causa del ruolo della via mTOR nella sintesi proteica.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

La 5-azacitidina potrebbe inibire la DNA metiltransferasi, portando alla demetilazione del DNA e alla potenziale soppressione dell'espressione di IFN-α.

Triptolide

38748-32-2sc-200122
sc-200122A
1 mg
5 mg
$88.00
$200.00
13
(1)

Il triptolide può inibire la trascrizione di vari geni, tra cui i geni che codificano l'IFN-α.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

La curcumina è nota per la modulazione di diverse vie di segnalazione e può ridurre l'espressione di IFN-α attraverso i suoi effetti sui fattori di trascrizione.

D,L-Sulforaphane

4478-93-7sc-207495A
sc-207495B
sc-207495C
sc-207495
sc-207495E
sc-207495D
5 mg
10 mg
25 mg
1 g
10 g
250 mg
$150.00
$286.00
$479.00
$1299.00
$8299.00
$915.00
22
(1)

Si ritiene che il sulforafano influisca sulle vie NF-κB e Nrf2, influenzando potenzialmente l'espressione genica di IFN-α.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo può interagire con diverse vie di segnalazione, tra cui SIRT1, che potrebbero avere un impatto sull'espressione di IFN-α.

Quercetin

117-39-5sc-206089
sc-206089A
sc-206089E
sc-206089C
sc-206089D
sc-206089B
100 mg
500 mg
100 g
250 g
1 kg
25 g
$11.00
$17.00
$108.00
$245.00
$918.00
$49.00
33
(2)

È stato dimostrato che la quercetina influisce sulle vie di segnalazione e può ridurre la produzione di IFN-α come parte delle sue ampie bioattività.