Gli inibitori HPA1, acronimo di inibitori dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene di tipo 1, appartengono a una distinta classe di composti chimici caratterizzati principalmente dalla capacità di modulare l'asse HPA. L'asse HPA è una componente critica del sistema neuroendocrino che svolge un ruolo fondamentale nella risposta allo stress dell'organismo e nella regolazione di vari processi fisiologici. Gli inibitori dell'HPA1 sono progettati per esercitare la loro influenza su questo asse prendendo di mira specifici componenti molecolari coinvolti nel suo funzionamento. Questi composti interagiscono tipicamente con recettori, enzimi o molecole di segnalazione all'interno dell'asse HPA, influenzando così la secrezione e la regolazione di ormoni chiave come il cortisolo, l'ormone di rilascio della corticotropina (CRH) e l'ormone adrenocorticotropo (ACTH).
In termini di struttura chimica, gli inibitori dell'HPA1 possono essere molto diversi, comprendendo una gamma di molecole organiche con gruppi funzionali e farmacofori distinti. Questi composti sono spesso sviluppati attraverso approcci di chimica medicinale, con l'obiettivo di ottimizzare la loro affinità di legame e la selettività per i bersagli specifici dell'asse HPA. Alcuni inibitori HPA1 possono agire come antagonisti, bloccando l'attivazione di recettori o enzimi coinvolti nella cascata della risposta allo stress, mentre altri possono funzionare come agonisti, promuovendo specifiche vie di segnalazione per modulare l'attività dell'asse. Lo sviluppo di inibitori dell'HPA1 è un campo complesso e in evoluzione nell'ambito della farmacologia e la ricerca in corso cerca di scoprire nuovi composti e meccanismi d'azione che possano migliorare ulteriormente la nostra comprensione della regolazione dello stress e delle sue applicazioni.
Items 1 to 10 of 13 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
OGT 2115 | 853929-59-6 | sc-204144 | 1 mg | $96.00 | 2 | |
OGT 2115 è un alogenuro acido specializzato caratterizzato da reattività e selettività nelle reazioni di acilazione. La sua struttura unica consente la rapida formazione di intermedi acilici, migliorando la cinetica di reazione con i nucleofili. La presenza di atomi di alogeni favorisce il carattere elettrofilo, facilitando interazioni molecolari specifiche che possono portare alla formazione di legami covalenti stabili. Le proprietà fisiche distinte di questo composto, come la capacità di formare addotti stabili, influenzano ulteriormente il suo profilo di reattività nei percorsi sintetici. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Questo composto è un analogo della pirimidina che può inibire la sintesi del DNA e funzionare come agente antineoplastico. La sua azione potrebbe potenzialmente portare a una diminuzione dell'espressione di HPA1. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
Come antibiotico e agente antineoplastico, si intercala nel DNA, inibendo la trascrizione. Questa azione potrebbe ridurre la produzione di mRNA di HPA1 e di conseguenza la sua espressione. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
Si tratta di un inibitore della topoisomerasi I, che provoca danni al DNA e può avere un impatto sui processi di trascrizione e traduzione, influenzando eventualmente l'espressione di HPA1. | ||||||
Cisplatin | 15663-27-1 | sc-200896 sc-200896A | 100 mg 500 mg | $76.00 $216.00 | 101 | |
Questo composto contenente platino forma addotti al DNA, causando danni al DNA e potenzialmente una riduzione della trascrizione, con effetti su proteine come HPA1. | ||||||
Doxorubicin | 23214-92-8 | sc-280681 sc-280681A | 1 mg 5 mg | $173.00 $418.00 | 43 | |
Come antibiotico antraciclico, si intercala nel DNA e inibisce la topoisomerasi II, riducendo potenzialmente l'espressione di HPA1 indirettamente attraverso il danno al DNA. | ||||||
Etoposide (VP-16) | 33419-42-0 | sc-3512B sc-3512 sc-3512A | 10 mg 100 mg 500 mg | $32.00 $170.00 $385.00 | 63 | |
Si tratta di un inibitore della topoisomerasi II, che può portare a rotture del filamento di DNA e potenzialmente influenzare la trascrizione, influenzando potenzialmente l'espressione di HPA1. | ||||||
Hydroxyurea | 127-07-1 | sc-29061 sc-29061A | 5 g 25 g | $76.00 $255.00 | 18 | |
Questo inibitore della ribonucleotide reduttasi può portare a una diminuzione della sintesi del DNA, influenzando potenzialmente i processi di trascrizione e traduzione, compresa l'espressione di HPA1. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Come inibitore della diidrofolato reduttasi, influisce sulla sintesi dei nucleotidi e può portare a una riduzione della trascrizione e della traduzione, potenzialmente influenzando l'HPA1. | ||||||
Mitomycin C | 50-07-7 | sc-3514A sc-3514 sc-3514B | 2 mg 5 mg 10 mg | $65.00 $99.00 $140.00 | 85 | |
Questo agente alchilante può causare un cross-linking del DNA, con conseguente danno al DNA e potenziale riduzione dell'espressione di HPA1 come effetto secondario. |