Items 151 to 160 of 201 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
6α-Hydroxyestradiol | 1229-24-9 | sc-233658 | 2 mg | $133.00 | ||
Il 6α-idrossiestradiolo è un ormone steroideo che presenta interazioni uniche con i recettori degli estrogeni, influenzando la trascrizione genica e le risposte cellulari. Il suo gruppo idrossile aumenta la solubilità e la reattività, facilitando il legame specifico con le proteine bersaglio. Questo composto partecipa a distinte vie metaboliche, compresa la conversione in altre forme estrogeniche, e svolge un ruolo nella modulazione di vari processi fisiologici. Le sue caratteristiche strutturali contribuiscono alla sua capacità di influenzare la segnalazione e l'omeostasi cellulare. | ||||||
Glucagon-Like Peptide 1 (7-36) Amide | 107444-51-9 | sc-391162 | 1 mg | $369.00 | ||
Il Glucagon-Like Peptide 1 (7-36) Amide è un ormone peptidico che svolge un ruolo cruciale nel metabolismo del glucosio e nella regolazione dell'appetito. Interagisce specificamente con i recettori GLP-1, innescando cascate di segnalazione intracellulare che aumentano la secrezione di insulina e inibiscono il rilascio di glucagone. La struttura unica di questo peptide consente una rapida degradazione da parte della dipeptidil peptidasi-4 (DPP-4), influenzando la sua biodisponibilità e attività. La sua sequenza aminoacidica distinta contribuisce alla sua affinità per il legame con il recettore e ai conseguenti effetti fisiologici. | ||||||
Toremifene citrate | 89778-27-8 | sc-253712 | 100 mg | $100.00 | 3 | |
Il toremifene citrato è un modulatore selettivo del recettore degli estrogeni (SERM) che presenta un'affinità di legame unica con i recettori degli estrogeni, in particolare nel tessuto mammario. Le sue interazioni molecolari comportano un'inibizione competitiva, alterando la conformazione del recettore e le vie di segnalazione a valle. Questo composto influenza l'espressione genica legata alla proliferazione cellulare e all'apoptosi, mostrando profili cinetici distinti nell'aggancio al recettore. La sua natura lipofila aumenta la permeabilità di membrana, influenzando la distribuzione e la bioattività nei tessuti bersaglio. | ||||||
Katacalcin | 85916-47-8 | sc-397332 | 0.5 mg | $257.00 | ||
La katacalina è un ormone peptidico che svolge un ruolo cruciale nell'omeostasi del calcio e nel metabolismo osseo. Interagisce in modo specifico con i recettori sensibili al calcio, innescando cascate di segnalazione intracellulare che modulano la secrezione dell'ormone paratiroideo. Questo ormone presenta dinamiche di legame uniche, influenzando l'attività degli osteoclasti e il riassorbimento osseo. La sua stabilità in condizioni fisiologiche consente un'azione prolungata, che influisce sulla regolazione degli ioni minerali e sulla comunicazione cellulare all'interno del tessuto osseo. | ||||||
Adrenocorticotropic Hormone (1-39), human | 12279-41-3 | sc-396454 sc-396454A | 1 mg 5 mg | $349.00 $1313.00 | ||
L'ormone adrenocorticotropo (1-39) è un ormone peptidico che stimola la corteccia surrenale a produrre glucocorticoidi, in particolare cortisolo. Si lega a recettori specifici sulle cellule surrenali, attivando l'adenilato ciclasi e aumentando i livelli di AMP ciclico, con conseguente aumento della steroidogenesi. Questo ormone presenta un meccanismo di feedback unico, modulando la propria secrezione in base ai livelli di cortisolo, mantenendo così l'omeostasi nelle risposte allo stress e nei processi metabolici. Il suo rapido ricambio in circolo assicura una precisa regolazione della funzione surrenalica. | ||||||
6-Hydroxymelatonin | 2208-41-5 | sc-217347 | 5 mg | $240.00 | ||
La 6-idrossimelatonina è un derivato della melatonina che svolge un ruolo nella regolazione dei ritmi circadiani e dei cicli sonno-veglia. Interagisce con i recettori della melatonina, influenzando le vie di segnalazione intracellulari che modulano il rilascio dei neurotrasmettitori. Questo composto presenta proprietà antiossidanti, eliminando i radicali liberi e proteggendo l'integrità cellulare. Il suo gruppo idrossilico unico migliora la solubilità e la reattività, facilitando le interazioni con varie biomolecole e contribuendo ai suoi effetti fisiologici. | ||||||
Hydrocortisone sodium phosphate | 6000-74-4 | sc-353623A sc-353623B sc-353623 | 25 mg 100 mg 1 g | $80.00 $240.00 $525.00 | ||
L'idrocortisone sodico fosfato è un corticosteroide che presenta potenti proprietà antinfiammatorie grazie alla sua interazione con i recettori dei glucocorticoidi. Questo composto modula l'espressione genica influenzando i fattori di trascrizione, portando alla regolazione della produzione di citochine. Il suo gruppo fosfato migliora la solubilità e la biodisponibilità, consentendo un efficiente assorbimento cellulare. Inoltre, partecipa alle vie metaboliche, influenzando il metabolismo del glucosio e la modulazione della risposta immunitaria. | ||||||
Estramustine | 2998-57-4 | sc-353281 sc-353281A | 100 mg 1 g | $265.00 $743.00 | ||
L'estramustina è un composto unico che combina una mostarda azotata con una parte estrogenica, facilitando la sua duplice azione nei sistemi biologici. Interagisce con i microtubuli, interrompendone la dinamica e influenzando la progressione del ciclo cellulare. La struttura del composto consente un legame selettivo con i recettori degli estrogeni, modulando l'espressione genica legata alla proliferazione cellulare. Le sue proprietà chimiche distinte gli consentono di attraversare efficacemente le membrane cellulari, potenziando la sua bioattività nei tessuti bersaglio. | ||||||
Chlormadinone | 1961-77-9 | sc-353134 | 200 mg | $1353.00 | ||
Il clormadinone è un progestinico sintetico caratterizzato dalla capacità di legarsi selettivamente ai recettori del progesterone, influenzando diverse vie di segnalazione. La sua struttura unica consente forti interazioni con i recettori nucleari, modulando l'attività trascrizionale e influenzando la regolazione genica. Il composto presenta una spiccata lipofilia, che ne facilita la diffusione attraverso le membrane cellulari e ne aumenta la stabilità negli ambienti biologici. Questo comportamento contribuisce alla sua azione prolungata nei tessuti bersaglio, influenzando l'equilibrio ormonale e le risposte cellulari. | ||||||
(17β)-17-(Benzoyloxy)-4-oxaandrost-5-en-3-one | 71996-13-9 | sc-394474 | 10 mg | $360.00 | ||
Il (17β)-17-(Benzoilossi)-4-oxaandrost-5-en-3-one è uno steroide sintetico che presenta interazioni uniche con i recettori degli androgeni, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Le sue modifiche strutturali ne aumentano l'affinità per specifici sottotipi di recettori, portando a una modulazione selettiva dell'espressione genica. Le caratteristiche idrofobiche del composto ne favoriscono la solubilità negli ambienti lipidici, facilitando l'assorbimento cellulare e la bioattività prolungata. Questo comportamento consente una regolazione sfumata dei processi fisiologici, con un impatto sul metabolismo e sulla crescita cellulare. |