Gli inibitori dei marcatori della leucemia a cellule capellute sono una classe di composti chimici che mirano e modulano in modo specifico i marcatori biologici associati alla leucemia a cellule capellute (HCL), un raro tipo di leucemia cronica a cellule B. Questi marcatori sono spesso proteine di superficie cellulare, enzimi o altre biomolecole che sono espresse in modo univoco o sovraespresse nelle cellule capellute, che sono linfociti B anormali caratterizzati da proiezioni citoplasmatiche. Gli inibitori dei marcatori della leucemia a cellule capellute sono progettati per interferire con il normale funzionamento o espressione di questi marcatori, alterando i percorsi di segnalazione o i processi cellulari specifici delle cellule maligne. Interrompendo questi percorsi, questi inibitori possono potenzialmente modulare il comportamento delle cellule capellute, influenzandone la proliferazione, la sopravvivenza o altre attività cellulari. Questi inibitori funzionano in genere legandosi a specifici bersagli molecolari associati ai marcatori della leucemia a cellule capellute, come alcuni enzimi o recettori, bloccando o alterando la loro normale funzione. Questo legame può indurre cambiamenti conformazionali nelle proteine bersaglio, influenzare le cascate di trasduzione del segnale o inibire l'attività enzimatica. Poiché questi inibitori sono progettati per interagire con le caratteristiche uniche dei marcatori delle cellule capellute, presentano un'elevata specificità verso le cellule che presentano questi marcatori, riducendo al minimo gli effetti fuori bersaglio. Gli inibitori dei marcatori della leucemia a cellule capellute sono spesso studiati per la loro capacità di modulare vari percorsi biochimici rilevanti per la progressione e il mantenimento della malattia, contribuendo a una comprensione più profonda dei meccanismi molecolari che definiscono la leucemia a cellule capellute.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-Chloro-2′-deoxyadenosine | 4291-63-8 | sc-202399 | 10 mg | $144.00 | 1 | |
La 2-cloro-2′-deossiadenosina può disturbare la riparazione e la sintesi del DNA nelle cellule HCL, portando all'apoptosi e quindi potenzialmente diminuendo l'espressione dei marcatori HCL. | ||||||
Pentostatin | 53910-25-1 | sc-204177 sc-204177A | 10 mg 50 mg | $172.00 $702.00 | 5 | |
Inibendo l'adenosina deaminasi, la pentostatina potrebbe portare a un accumulo di deossiadenosina, causando la morte cellulare e riducendo potenzialmente i livelli di marcatori HCL. | ||||||
Bendamustine | 16506-27-7 | sc-357294 | 100 mg | $300.00 | ||
La bendamustina può indurre legami incrociati intra-filamento del DNA, con conseguente arresto del ciclo cellulare e successiva apoptosi, riducendo così l'espressione dei marcatori nell'HCL. | ||||||
Vemurafenib | 918504-65-1 | sc-364643 sc-364643A | 10 mg 50 mg | $115.00 $415.00 | 11 | |
Come inibitore della chinasi BRAF V600E, Vemurafenib potrebbe inibire la via MAPK, portando a una riduzione della proliferazione delle cellule HCL e a una conseguente downregulation dei marcatori HCL. | ||||||
CAL-101 | 870281-82-6 | sc-364453 | 10 mg | $189.00 | 4 | |
CAL-101 ha come bersaglio PI3K delta, che potenzialmente può portare a una riduzione della segnalazione di sopravvivenza nelle cellule HCL, con conseguente diminuzione dell'espressione dei marcatori HCL. | ||||||
Trametinib | 871700-17-3 | sc-364639 sc-364639A sc-364639B | 5 mg 10 mg 1 g | $112.00 $163.00 $928.00 | 19 | |
Attraverso l'inibizione di MEK, Trametinib potrebbe ridurre la segnalazione della via MAPK, portando a una diminuzione della sopravvivenza e della proliferazione delle cellule HCL e a una minore espressione dei marcatori HCL. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Inibendo mTOR, la Rapamicina potrebbe ridurre la sintesi proteica e la proliferazione cellulare, il che potrebbe portare a una riduzione dell'espressione dei marcatori associati all'HCL. | ||||||
ABT-199 | 1257044-40-8 | sc-472284 sc-472284A sc-472284B sc-472284C sc-472284D | 1 mg 5 mg 10 mg 100 mg 3 g | $116.00 $330.00 $510.00 $816.00 $1632.00 | 10 | |
ABT-199 inibisce selettivamente BCL2, una proteina anti-apoptotica, portando potenzialmente alla morte cellulare programmata nelle cellule HCL e alla conseguente downregulation dei marcatori HCL. | ||||||
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
Palbociclib inibisce CDK4 e CDK6, determinando potenzialmente un arresto della progressione del ciclo cellulare nelle cellule HCL, con conseguente diminuzione dell'espressione dei marcatori HCL. | ||||||
R788 | 901119-35-5 | sc-364597 sc-364597A | 2 mg 50 mg | $405.00 $4000.00 | 2 | |
Inibendo la chinasi SYK, R788 potrebbe diminuire la segnalazione del recettore delle cellule B, portando a una riduzione della sopravvivenza delle cellule HCL e potenzialmente a una minore espressione dei marcatori HCL. |