Gli inibitori della GCNT2 comprendono un gruppo eterogeneo di composti progettati per colpire e inibire selettivamente l'attività enzimatica della N-acetilglucosaminiltransferasi II (GCNT2). La GCNT2 è un enzima essenziale coinvolto nel processo di glicosilazione, ovvero l'attaccamento di molecole di zucchero a proteine e lipidi per formare glicoproteine e glicolipidi. Questa modificazione post-traduzionale svolge ruoli cruciali in vari processi biologici, tra cui la segnalazione cellulare, la risposta immunitaria, l'adesione cellulare e il ripiegamento delle proteine. GCNT2 catalizza il trasferimento di N-acetilglucosamina (GlcNAc) al braccio 6 del mannosio centrale nei glicani N-linked, dando così inizio a complessi schemi di ramificazione delle glicoproteine. Inibendo l'attività di GCNT2, questi inibitori interferiscono con il normale processo di glicosilazione, dando luogo a strutture glicaniche alterate sui recettori della superficie cellulare e sulle proteine secrete.
Lo sviluppo e lo studio degli inibitori di GCNT2 sono di notevole interesse per i ricercatori nei campi della biochimica e della biologia molecolare. La comprensione delle interazioni specifiche tra gli inibitori e il sito attivo di GCNT2 è fondamentale per la progettazione di composti potenti e selettivi. Per prevedere i potenziali inibitori sono stati utilizzati metodi computazionali, come il docking molecolare e lo screening virtuale. Sono state studiate diverse classi di inibitori di GCNT2, che vanno da semplici analoghi monosaccaridici a composti sintetici più complessi. Alcuni inibitori assomigliano ai substrati naturali di GCNT2 e contengono società di zucchero modificate che si legano in modo competitivo al sito attivo dell'enzima, bloccando di fatto l'ingresso del substrato. Altri inibitori sono composti non naturali progettati per interagire con regioni specifiche del dominio catalitico di GCNT2, interrompendo la sua attività enzimatica. I ricercatori hanno anche esplorato il potenziale della combinazione di inibitori della GCNT2 con altri inibitori della glicosilazione o inibitori della glicosidasi per modulare le strutture dei glicani e regolare i processi cellulari. Questi approcci possono avere implicazioni nella comprensione delle malattie legate alla glicosilazione e nello studio delle funzioni dei glicani in diversi contesti biologici.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Benzyl-2-acetamido-2-deoxy-α-D-galactopyranoside | 3554-93-6 | sc-203427 sc-203427A | 100 mg 1 g | $350.00 $3122.00 | 2 | |
Questo composto è stato segnalato come inibitore competitivo di GCNT2 ed è stato studiato per le sue potenziali applicazioni nella terapia del cancro. | ||||||
Methyl a-D-mannopyranoside | 617-04-9 | sc-280980 | 100 g | $300.00 | ||
È un analogo del mannosio e in alcuni studi ha mostrato effetti inibitori su GCNT2. | ||||||
β-D-Glucosamine Pentaacetate | 7772-79-4 | sc-221487 | 5 g | $194.00 | ||
Questo composto è stato studiato come inibitore di GCNT2 e potrebbe avere implicazioni nelle malattie legate alla glicosilazione. | ||||||
4-Methylumbelliferyl N-acetyl-β-D-glucosaminide | 37067-30-4 | sc-252184 sc-252184A sc-252184B sc-252184C sc-252184D sc-252184E | 250 mg 500 mg 1 g 2 g 5 g 10 g | $120.00 $150.00 $200.00 $330.00 $765.00 $1370.00 | ||
Un substrato sintetico che viene comunemente utilizzato nei test enzimatici per valutare l'attività di GCNT2 e per lo screening di potenziali inibitori. | ||||||
Castanospermine | 79831-76-8 | sc-201358 sc-201358A | 100 mg 500 mg | $180.00 $620.00 | 10 | |
Sebbene abbia come bersaglio principale altre glicosidasi, è stato riportato che la castanospermina inibisce la GCNT2 a concentrazioni più elevate. | ||||||
Kifunensine | 109944-15-2 | sc-201364 sc-201364A sc-201364B sc-201364C | 1 mg 5 mg 10 mg 100 mg | $132.00 $529.00 $1005.00 $6125.00 | 25 | |
Questo composto è un inibitore di varie α-mannosidasi e in alcuni studi ha dimostrato di inibire la GCNT2. | ||||||
Swainsonine | 72741-87-8 | sc-201362 sc-201362C sc-201362A sc-201362D sc-201362B | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $135.00 $246.00 $619.00 $799.00 $1796.00 | 6 | |
Come la kifunensina, la swainsonina è nota soprattutto per l'inibizione delle α-mannosidasi, ma ha mostrato effetti inibitori anche sulla GCNT2. |