Gli inibitori della Gbp9 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire l'attività della guanylate-binding protein 9 (GBP9), un membro della più ampia famiglia delle guanylate-binding protein (GBP). Queste proteine fanno parte della superfamiglia delle grandi GTPasi dinaminiche e svolgono ruoli importanti nei processi cellulari come la modulazione della risposta immunitaria, la difesa dagli agenti patogeni e le vie di segnalazione intracellulare. Strutturalmente, le GBP sono caratterizzate da un dominio GTPasi conservato, responsabile della loro capacità di legare e idrolizzare la guanosina trifosfato (GTP). Gli inibitori di Gbp9 sono progettati per interferire con la normale funzione di GBP9 bloccando la sua capacità di legare il GTP o interrompendo la sua capacità di idrolizzare il GTP, influenzando così le sue attività di segnalazione a valle. Questi inibitori possiedono spesso diversi scaffold chimici e caratteristiche molecolari che consentono loro di interagire specificamente con i siti attivi o i domini regolatori di GBP9, alterando in ultima analisi la conformazione e la funzione della proteina. Dal punto di vista chimico, gli inibitori di Gbp9 possono variare ampiamente nella loro architettura molecolare, spesso caratterizzati da gruppi funzionali che migliorano la loro affinità e specificità di legame per GBP9. L'inibizione può essere reversibile o irreversibile, a seconda della natura dell'interazione tra il composto e la proteina. Gli inibitori reversibili tendono a formare legami non covalenti con GBP9, consentendo loro di dissociarsi in determinate condizioni, mentre gli inibitori irreversibili formano legami covalenti, inattivando permanentemente la proteina. La progettazione e la sintesi di inibitori di Gbp9 spesso coinvolgono tecniche di chimica medicinale come la progettazione farmacologica basata sulla struttura, in cui la conoscenza della struttura della proteina GBP9 guida l'ottimizzazione del legame dell'inibitore. Inoltre, questi inibitori possono mostrare selettività verso GBP9 rispetto ad altre GBP, evidenziando l'importanza della specificità molecolare nel loro sviluppo. Nel complesso, gli inibitori di Gbp9 forniscono un valido strumento per studiare la funzione di GBP9 all'interno dei sistemi cellulari e hanno potenziali applicazioni in aree di ricerca che cercano di comprendere le vie mediate da GBP9 e il loro più ampio significato biologico.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
CCG-1423 | 285986-88-1 | sc-205241 sc-205241A | 1 mg 5 mg | $30.00 $90.00 | 8 | |
CCG-1423 inibisce la segnalazione Rho mirando specificamente al percorso Rho/MRTF/SRF. Interrompendo questo percorso, CCG-1423 inibisce indirettamente Gbp9, in quanto la funzione di Gbp9 è influenzata dalla segnalazione Rho nei processi cellulari legati all'adesione e alle risposte di difesa. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Y-27632 è un inibitore selettivo della protein chinasi associata a Rho (ROCK), un attore chiave nella segnalazione di Rho. Attraverso l'inibizione di ROCK, Y-27632 interrompe i percorsi a valle che hanno un impatto su Gbp9, influenzando la sua funzione nelle risposte di adesione e di difesa da altri organismi. | ||||||
ML 141 | 71203-35-5 | sc-362768 sc-362768A | 5 mg 25 mg | $134.00 $502.00 | 7 | |
ML141 è un inibitore selettivo di Cdc42, un membro della famiglia delle Rho GTPasi. Inibendo Cdc42, ML141 interrompe le vie di segnalazione a valle che influenzano Gbp9, in particolare quelle associate all'adesione cellulare e alle risposte di difesa. | ||||||
AZA1 | 1071098-42-4 | sc-507497 | 10 mg | $600.00 | ||
AZA1 è un inibitore delle GTPasi della famiglia Rho, che colpisce più membri, tra cui RhoA, Rac1 e Cdc42. Attraverso un'ampia inibizione di queste GTPasi, AZA1 influisce indirettamente su Gbp9 interrompendo i percorsi di segnalazione Rho che regolano l'adesione cellulare e le risposte di difesa. | ||||||
SecinH3 | 853625-60-2 | sc-203260 | 5 mg | $273.00 | 6 | |
SecinH3 inibisce il fattore di scambio di guanina nucleotide (GBF1), inibendo indirettamente Gbp9 e influenzando i percorsi di traffico delle vescicole associati alla vescicola citoplasmatica. L'interferenza con la dinamica delle vescicole ostacola la funzione di Gbp9, influenzando i processi legati all'adesione e alle risposte di difesa. | ||||||
Dynamin Inhibitor I, Dynasore | 304448-55-3 | sc-202592 | 10 mg | $87.00 | 44 | |
Dynasore inibisce la dinamina, una GTPasi coinvolta nella formazione e nel traffico delle vescicole. Bloccando l'attività della dinamina, Dynasore inibisce indirettamente Gbp9, in quanto la dinamica delle vescicole gioca un ruolo nella funzione di Gbp9 legata alle risposte di adesione e di difesa. | ||||||
IPA 3 | 42521-82-4 | sc-204016 sc-204016A | 5 mg 50 mg | $92.00 $449.00 | 6 | |
IPA-3 inibisce PAK1, un effettore a valle di Rac1 e Cdc42. Bloccando l'attività di PAK1, IPA-3 inibisce indirettamente Gbp9, in quanto PAK1 è coinvolto nella regolazione dei processi cellulari legati alle risposte di adesione e di difesa. | ||||||
Rhosin | 1173671-63-0 | sc-507401 | 25 mg | $555.00 | ||
La rossina inibisce selettivamente la segnalazione di RhoA interrompendo l'interazione tra RhoA e il suo effettore a valle mDia1. Interferendo con l'attività di RhoA, Rhosin inibisce indirettamente Gbp9, in quanto RhoA è un regolatore chiave dei processi cellulari legati all'adesione e alle risposte di difesa. | ||||||