Date published: 2025-9-6

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

FOXN1 Inibitori

I comuni inibitori di FOXN1 includono, ma non solo, la Rapamicina CAS 53123-88-9, la Wortmannina CAS 19545-26-7, la Ciclopamina CAS 4449-51-8, la Tricostatina A CAS 58880-19-6 e la 5-Azacitidina CAS 320-67-2.

Gli inibitori di FOXN1 comprendono composti che possono influenzare indirettamente la funzione e la regolazione del fattore di trascrizione FOXN1. Questi composti agiscono attraverso una serie di meccanismi, tra cui l'inibizione delle vie di segnalazione, la modifica della struttura della cromatina e l'alterazione della dinamica del ciclo cellulare, che sono tutti pertinenti alla regolazione e all'espressione di FOXN1. FOXN1 è noto per il suo ruolo nella differenziazione e nella funzione delle cellule epiteliali timiche; pertanto, la modulazione delle vie di segnalazione pertinenti a questo processo può influenzare l'attività di FOXN1. Composti come il sirolimus e la wortmannina hanno come bersaglio la via PI3K/AKT/mTOR, implicata nella sopravvivenza e nella proliferazione cellulare, e modulano l'attività di FOXN1 influenzando lo stato generale della via. Altri inibitori, come la tricostatina A e la 5-azacitidina, agiscono a livello epigenetico per influenzare l'espressione genica, il che potrebbe portare indirettamente a cambiamenti nell'espressione o nella funzione di FOXN1. Inoltre, l'impatto di modificatori della cromatina come il C646 sullo stato di acetilazione degli istoni associati al locus FOXN1 può alterare la sua produzione trascrizionale.

Inoltre, la manipolazione della via di segnalazione Wnt attraverso inibitori come CHIR99021, così come l'ambiente ormonale attraverso agenti come la bicalutamide, possono avere un impatto sugli stati di differenziazione cellulare e influenzare i livelli di espressione di FOXN1 nelle cellule epiteliali timiche. Inoltre, gli inibitori del ciclo cellulare come Palbociclib e Alisertib possono influire sulla proliferazione delle cellule epiteliali timiche, avendo così un effetto indiretto sul livello e sull'attività di FOXN1 in queste cellule. La talidomide, con la sua modalità d'azione multiforme, può perturbare varie cascate di segnalazione e potrebbe modulare l'ambiente cellulare in modo da influenzare FOXN1. Attraverso le loro interazioni con queste diverse vie e processi molecolari, questi composti possono fungere da modulatori indiretti di FOXN1, influenzando il suo ruolo nello sviluppo e nella funzione del sistema immunitario.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Sirolimus inibisce mTOR, che fa parte della via PI3K/AKT. Inibendo questa via, può ridurre i segnali di proliferazione che potrebbero downregolare FOXN1.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina è un inibitore di PI3K. Inibendo PI3K, diminuisce la segnalazione di AKT, influenzando potenzialmente l'attività di FOXN1 che è sensibile allo stato della via PI3K/AKT.

Cyclopamine

4449-51-8sc-200929
sc-200929A
1 mg
5 mg
$92.00
$204.00
19
(1)

La ciclopamina inibisce la via di segnalazione di Hedgehog, che potrebbe modulare le vie di differenziazione nelle cellule epiteliali timiche in cui FOXN1 è fondamentale.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

Il TSA è un inibitore dell'istone deacetilasi. Altera la struttura della cromatina e l'espressione genica, che può modulare indirettamente l'espressione di FOXN1 e i suoi effetti a valle.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

Questo composto è un inibitore della DNA metiltransferasi, potenzialmente in grado di influenzare lo stato di metilazione del gene FOXN1, alterandone l'espressione e l'attività.

C646

328968-36-1sc-364452
sc-364452A
10 mg
50 mg
$260.00
$925.00
5
(1)

Il C646 è un inibitore selettivo dell'istone acetiltransferasi p300/CPB, che potrebbe influenzare l'acetilazione e quindi i livelli di espressione di FOXN1.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002 è un altro inibitore di PI3K, quindi potenzialmente in grado di downregolare la segnalazione di AKT e di influenzare le vie che potrebbero modulare l'attività di FOXN1.

Bicalutamide

90357-06-5sc-202976
sc-202976A
100 mg
500 mg
$41.00
$143.00
27
(1)

La bicalutamide è un antagonista del recettore degli androgeni. Può modulare indirettamente le vie di regolazione ormonale che influenzano l'espressione di FOXN1 nelle cellule epiteliali timiche.

GSK-3 Inhibitor XVI

252917-06-9sc-221691
sc-221691A
5 mg
25 mg
$153.00
$520.00
4
(1)

L'inibitore XVI della GSK-3 può modulare la segnalazione Wnt, alterando potenzialmente i processi cellulari e le vie di segnalazione che potrebbero influenzare l'attività di FOXN1.

MLN8237

1028486-01-2sc-394162
5 mg
$220.00
(0)

Alisertib è un inibitore dell'Aurora chinasi A. Alterando la progressione del ciclo cellulare, potrebbe influire sul contesto cellulare delle cellule epiteliali timiche influenzando FOXN1.