Gli attivatori della fibrillarina rappresentano una categoria di composti chimici che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dei processi cellulari associati alla biogenesi dei ribosomi e al metabolismo dell'RNA. La fibrillarina stessa è una proteina altamente conservata che si trova prevalentemente nel nucleolo delle cellule eucariotiche, dove agisce come componente chiave delle piccole ribonucleoproteine nucleolari (snoRNP). Queste snoRNPs sono essenziali per la modificazione post-trascrizionale dell'RNA ribosomiale (rRNA), un passo fondamentale nella maturazione dei ribosomi. La fibrillarina, quindi, funziona come enzima metiltrasferasi responsabile di catalizzare la metilazione del 2'-O-ribosio di nucleotidi specifici all'interno dell'rRNA. Gli attivatori della fibrillarina sono una classe di composti che potenziano l'attività enzimatica della fibrillarina, promuovendo così un'efficiente elaborazione dell'rRNA e l'assemblaggio del ribosoma all'interno del nucleolo.
L'attivazione della fibrillarina è fondamentale per mantenere l'omeostasi cellulare e la sintesi proteica. Potenziando l'attività metiltrasferasica della fibrillarina, questi attivatori assicurano che l'rRNA subisca modifiche adeguate, essenziali per la stabilità e la funzionalità del ribosoma. Di conseguenza, qualsiasi perturbazione in questo processo può portare a varie disfunzioni cellulari. Gli attivatori della fibrillarina sono molto promettenti per la ricerca di base, in particolare per la comprensione degli intricati meccanismi che regolano la biogenesi dei ribosomi e il metabolismo dell'RNA. Questi composti consentono agli scienziati di mettere a punto l'attività della fibrillarina e di studiare il suo ruolo in vari percorsi cellulari, facendo luce sul suo significato nella crescita, nella proliferazione e nella differenziazione delle cellule. Con il progredire della ricerca in questo campo, le potenziali implicazioni degli attivatori della fibrillarina potrebbero andare oltre la scienza di base e contribuire a una comprensione più approfondita della biologia cellulare e della sua rilevanza in vari processi fisiologici.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo può aumentare l'espressione della fibrillarina modulando le risposte antiossidanti cellulari e le vie della sirtuina, contribuendo a migliorare la salute cellulare e la biogenesi dei ribosomi. | ||||||
D,L-Sulforaphane | 4478-93-7 | sc-207495A sc-207495B sc-207495C sc-207495 sc-207495E sc-207495D | 5 mg 10 mg 25 mg 1 g 10 g 250 mg | $150.00 $286.00 $479.00 $1299.00 $8299.00 $915.00 | 22 | |
È stato dimostrato che il sulforafano attiva la segnalazione Nrf2, potenzialmente innalzando la fibrillarina come parte di una più ampia risposta protettiva cellulare. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
Le proprietà antinfiammatorie e antiossidanti della curcumina potrebbero influenzare l'espressione della fibrillarina, favorendo la resilienza cellulare e la sintesi proteica. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
Come polifenolo del tè verde, l'EGCG potrebbe potenzialmente aumentare i livelli di fibrillarina, migliorando la biogenesi dei ribosomi e l'omeostasi cellulare. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico, un derivato della vitamina A, può modulare l'espressione genica, portando probabilmente a un aumento dei livelli di fibrillarina e a un miglioramento della funzione ribosomiale. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Questo agente demetilante potrebbe upregolare l'espressione della fibrillarina attraverso modifiche epigenetiche, influenzando la biogenesi e la funzione ribosomiale. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina è nota per influenzare le vie mTOR, portando potenzialmente a un'alterazione dell'espressione della fibrillarina e alla modulazione della produzione di ribosomi. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
È stato dimostrato che il litio influisce su varie vie cellulari, con possibile upregolazione della fibrillarina come parte del suo impatto sulla crescita e sulla funzione delle cellule. | ||||||
Metformin | 657-24-9 | sc-507370 | 10 mg | $77.00 | 2 | |
La metformina influenza il metabolismo cellulare e potrebbe potenzialmente aumentare la fibrillarina, contribuendo ad aumentare la biogenesi ribosomiale. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 18 | |
Il butirrato di sodio agisce come inibitore dell'istone deacetilasi, inducendo probabilmente l'espressione della fibrillarina e migliorando la funzione ribosomiale. |