Items 11 to 20 of 98 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
12-Tridecenoic acid | 6006-06-0 | sc-506296 | 100 mg | $166.00 | ||
L'acido 12-tridecenoico è un acido grasso monoinsaturo caratterizzato da una lunga catena di carbonio con un doppio legame cis, che contribuisce alle sue proprietà strutturali uniche. Questa configurazione aumenta la sua capacità di partecipare a specifiche interazioni intermolecolari, come il legame a idrogeno e le forze di van der Waals, influenzando il suo comportamento nei bilayer lipidici. La sua reattività come acido consente reazioni di esterificazione e transesterificazione, svolgendo un ruolo cruciale nel metabolismo dei lipidi e nei percorsi di sintesi. | ||||||
Eicosa-11Z,14Z-dienoic Acid | 2091-39-6 | sc-200776 sc-200776A | 100 mg 1 g | $31.00 $162.00 | 1 | |
L'acido eicosa-11Z,14Z-dienoico è un acido grasso polinsaturo che si distingue per la sua particolare configurazione a doppio legame, che introduce pieghe nella sua catena idrocarburica, migliorando la fluidità e la flessibilità della membrana. Questa caratteristica strutturale influenza l'impacchettamento dei lipidi e può modulare l'attività delle proteine di membrana. Inoltre, partecipa a complesse vie metaboliche, fungendo da precursore di lipidi bioattivi che svolgono ruoli critici nella segnalazione cellulare e nella regolazione dell'infiammazione. | ||||||
Myristelaidic acid | 50286-30-1 | sc-506297 | 25 mg | $265.00 | ||
L'acido miristelaidico è un acido grasso monoinsaturo caratterizzato da una catena di carbonio allungata e da un doppio legame trans, che conferisce proprietà geometriche distinte. Questa configurazione facilita interazioni molecolari uniche, migliorando la sua solubilità nei solventi organici. Come acido, subisce facilmente l'esterificazione e può partecipare a varie vie di sintesi dei lipidi, influenzando la fluidità e la stabilità delle membrane. La sua reattività consente anche interazioni enzimatiche specifiche, che influiscono sui processi metabolici. | ||||||
Lignoceric Acid | 557-59-5 | sc-205373 sc-205373A sc-205373B | 50 mg 100 mg 1 g | $27.00 $32.00 $311.00 | ||
L'acido lignocerico è un acido grasso saturo a lunga catena caratterizzato da una catena idrocarburica diritta, che contribuisce al suo elevato punto di fusione e allo stato solido a temperatura ambiente. Questa rigidità strutturale influenza il suo ruolo nei bilayer lipidici, migliorando la stabilità delle membrane. Inoltre, l'acido lignocerico partecipa a diverse vie metaboliche, tra cui la sintesi di lipidi complessi, e presenta interazioni uniche con le proteine, potenzialmente in grado di influenzare i meccanismi di segnalazione cellulare e di stoccaggio dell'energia. | ||||||
(R)-3-Hydroxymyristic Acid | 28715-21-1 | sc-208231A sc-208231B sc-208231C sc-208231 sc-208231D sc-208231E | 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $138.00 $199.00 $301.00 $403.00 $1637.00 $2861.00 | 2 | |
L'acido (R)-3-idrossimetrico è un acido grasso a catena media che si distingue per il suo gruppo idrossile, che introduce caratteristiche di polarità e solubilità uniche. Questo gruppo funzionale aumenta la sua capacità di formare legami idrogeno, influenzando le sue interazioni con altri lipidi e proteine. La sua presenza nelle membrane biologiche può alterare la fluidità e la permeabilità, partecipando al contempo a percorsi metabolici che coinvolgono il rimodellamento dei lipidi e il metabolismo energetico, evidenziando il suo ruolo nella dinamica cellulare. | ||||||
Ki16425 | 355025-24-0 | sc-221788 sc-221788A | 1 mg 5 mg | $199.00 $612.00 | 17 | |
Il Ki16425 è un composto sintetico che presenta interazioni uniche con le membrane lipidiche grazie alle sue caratteristiche strutturali. Può modulare le vie di segnalazione influenzando l'attività dei recettori e alterando la fluidità delle membrane. Le sue distinte regioni idrofobiche e idrofile facilitano specifiche interazioni di legame, influenzando la comunicazione cellulare e i processi metabolici. Il comportamento cinetico del composto negli ambienti lipidici evidenzia il suo potenziale di influenzare la stabilità e la dinamica del bilayer lipidico, contribuendo al suo ruolo nelle funzioni cellulari. | ||||||
Methyl Pentacosanoate | 55373-89-2 | sc-205387 sc-205387A | 10 mg 50 mg | $20.00 $55.00 | 2 | |
Il pentacosanoato di metile è un estere di acido grasso a catena lunga caratterizzato da proprietà idrofobiche uniche, che ne aumentano la solubilità in solventi non polari. La sua catena di carbonio estesa facilita le forti interazioni di van der Waals, favorendo l'aggregazione negli ambienti lipidici. Questo composto può influenzare la permeabilità e la fluidità delle membrane, influenzando il comportamento delle molecole circostanti. Inoltre, la sua reattività nelle reazioni di esterificazione e transesterificazione dimostra la sua versatilità in vari percorsi chimici. | ||||||
Coenzyme Q9 | 303-97-9 | sc-207451A sc-207451B sc-207451 sc-207451C sc-207451D sc-207451E | 500 µg 1 mg 2.5 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $194.00 $296.00 $604.00 $1002.00 $1837.00 $4080.00 | ||
Il coenzima Q9, componente essenziale della respirazione cellulare, svolge un ruolo fondamentale nella catena di trasporto degli elettroni. La sua struttura unica gli consente di fare da spola tra i complessi, migliorando l'efficienza della produzione di ATP. La presenza della sua coda isoprenoide contribuisce alla sua natura idrofobica, facilitando l'integrazione nelle membrane mitocondriali. Questa integrazione contribuisce a stabilizzare il potenziale di membrana e a ottimizzare i gradienti protonici, essenziali per il metabolismo energetico e le dinamiche della respirazione cellulare. | ||||||
5′,6′-Epoxyeicosatrienoic acid | 87173-80-6 | sc-221066A sc-221066 sc-221066B sc-221066C | 25 µg 50 µg 100 µg 500 µg | $55.00 $100.00 $175.00 $551.00 | 4 | |
L'acido 5',6'-Epossicosatrienoico è un acido grasso bioattivo noto per la sua struttura epossidica unica, che introduce una significativa reattività e specificità nelle interazioni molecolari. Questo composto partecipa a diverse vie enzimatiche, influenzando il metabolismo lipidico e la segnalazione. Il suo gruppo epossidico può essere coinvolto in attacchi nucleofili, portando alla formazione di diversi metaboliti. Inoltre, svolge un ruolo nella modulazione delle risposte cellulari attraverso le sue interazioni con le proteine di membrana, influenzando le cascate di segnalazione cellulare. | ||||||
Oleic Acid | 112-80-1 | sc-200797C sc-200797 sc-200797A sc-200797B | 1 g 10 g 100 g 250 g | $36.00 $102.00 $569.00 $1173.00 | 10 | |
L'acido oleico è un acido grasso monoinsaturo caratterizzato da una lunga catena idrocarburica e da un doppio legame cis, che conferisce fluidità alle membrane lipidiche. Questa caratteristica strutturale aumenta la sua capacità di interagire con proteine e altri lipidi, facilitando la dinamica delle membrane. L'acido oleico partecipa anche a diverse vie metaboliche, influenzando l'immagazzinamento e l'utilizzo dell'energia. Le sue esclusive proprietà idrofobiche gli consentono di formare micelle e bilayer lipidici, fondamentali per la funzione e la segnalazione cellulare. |