Gli inibitori di FAM59B comprendono composti che influenzano indirettamente l'attività di FAM59B prendendo di mira vari componenti della via di segnalazione MAPK/ERK, nonché altre vie interconnesse come PI3K/Akt e mTOR. Questi inibitori sono principalmente inibitori di piccole molecole chinasi che hanno la capacità di ridurre o alterare l'attività di enzimi e recettori chiave coinvolti nelle stesse vie di FAM59B. Pur non interagendo direttamente con FAM59B, la loro azione può modulare la cascata di segnalazione a monte o a valle, influenzando così gli effetti funzionali mediati da FAM59B. Ad esempio, gli inibitori di MEK come U0126 e PD98059 impediscono specificamente l'attivazione di MEK1/2, riducendo di conseguenza la fosforilazione di ERK e la sua successiva traslocazione nucleare, un processo in cui FAM59B potrebbe avere un ruolo.
Gli inibitori delle MAP chinasi JNK e p38, come SP600125 e SB203580, rispettivamente, hanno come bersaglio altri rami della rete di segnalazione MAPK, offrendo un'altra via per alterare l'ambiente di segnalazione in cui opera FAM59B. Gli inibitori della via PI3K/Akt, LY294002 e Wortmannin, dimostrano la natura interconnessa della segnalazione intracellulare, agendo su vie che non sono esclusivamente MAPK ma sono collegate ad essa, esercitando così un effetto regolatorio indiretto sul ruolo di FAM59B. Inoltre, composti come la rapamicina hanno come bersaglio la via mTOR, che è un altro importante regolatore della crescita e della sopravvivenza cellulare, con potenziali collegamenti alla via MAPK. L'inibizione delle tirosin-chinasi recettoriali da parte di sostanze chimiche come Sunitinib, Sorafenib, Erlotinib e Gefitinib mostra una strategia più ampia, in quanto queste chinasi sono spesso i fattori iniziali di cascate di segnalazione che includono MAPK. Infine, Trametinib rappresenta un inibitore specifico di MEK che esemplifica ulteriormente l'approccio mirato di questa classe chimica per modulare la via di MAPK, influenzando di conseguenza il contesto biologico dell'attività di FAM59B.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 è un inibitore selettivo di MEK, una chinasi a monte di MAPK nella cascata di segnalazione. Inibendo MEK, U0126 impedisce l'attivazione di MAPK/ERK, che può avere un impatto sugli effetti regolatori che FAM59B esercita sulla via MAPK. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un altro inibitore di MEK che agisce legandosi alla forma inattiva di MEK, impedendone l'attivazione. Questa azione determina una riduzione della segnalazione MAPK/ERK, alterando potenzialmente l'influenza funzionale di FAM59B all'interno di questo percorso. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore di JNK, che fa parte di un altro percorso MAPK. L'inibizione di JNK può modulare i processi cellulari che FAM59B può influenzare indirettamente, in quanto l'attività di JNK è rilevante per varie risposte allo stress e per la segnalazione apoptotica. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 inibisce selettivamente la p38 MAP chinasi, un altro attore chiave nella segnalazione MAPK. L'inibizione della p38 chinasi può influenzare i ruoli regolatori di FAM59B indirettamente, attraverso la modulazione di questo specifico percorso MAPK. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore PI3K che blocca il percorso PI3K/Akt, noto per il suo dialogo incrociato con i percorsi di segnalazione MAPK. Attraverso questa inibizione, l'attività di FAM59B all'interno della rete interconnessa di vie di segnalazione potrebbe essere influenzata indirettamente. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un altro inibitore PI3K con un meccanismo d'azione simile a quello di LY294002. Inibendo PI3K, può influenzare i ruoli regolatori che FAM59B ha sui percorsi di segnalazione che interagiscono o sono paralleli al percorso PI3K/Akt. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce mTOR, che fa parte del percorso di segnalazione mTOR che interagisce anche con la segnalazione MAPK. L'inibizione di mTOR può portare a cambiamenti nella regolazione dei bersagli a valle e dei processi in cui FAM59B può essere coinvolto. | ||||||
Sunitinib, Free Base | 557795-19-4 | sc-396319 sc-396319A | 500 mg 5 g | $150.00 $920.00 | 5 | |
Sunitinib è un inibitore della tirosin-chinasi recettoriale che può inibire la segnalazione dei fattori di crescita, portando a una riduzione dell'attivazione della via MAPK. Questa riduzione può alterare l'influenza di FAM59B sulla via di segnalazione, poiché la segnalazione del fattore di crescita è a monte dell'attivazione di MAPK/ERK. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Sorafenib è un inibitore multichinasico che ha come bersaglio, tra gli altri, le chinasi RAF, che sono a monte di MEK ed ERK nel percorso MAPK. Inibendo RAF, Sorafenib può avere un impatto sul ruolo regolatore di FAM59B all'interno di questa cascata di segnalazione. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
Erlotinib è un inibitore dell'EGFR che può ridurre l'attivazione del percorso MAPK inibendo la segnalazione iniziale del recettore del fattore di crescita. Questo può alterare indirettamente gli effetti funzionali di FAM59B sui processi legati alla via MAPK. |