Gli attivatori di FAM103A1 comprendono una serie di composti chimici che servono a potenziare l'attività funzionale di FAM103A1 attraverso varie vie di segnalazione cellulare. La forskolina, attraverso la sua azione di stimolazione diretta dell'adenilato ciclasi, porta a livelli intracellulari più elevati di cAMP, che sono noti per attivare la PKA. L'attivazione della PKA potrebbe portare alla fosforilazione e alla successiva attivazione di FAM103A1. Analogamente, il PMA, che agisce come attivatore della PKC, e la Ionomicina, che aumenta i livelli di calcio intracellulare, possono attivare chinasi a valle che possono fosforilare e potenziare l'attività di FAM103A1. Anche l'influenza degli inibitori della fosfatasi, come la Calyculin A e l'acido okadaico, contribuisce all'attivazione di FAM103A1 impedendo la de-fosforilazione di questa proteina, mantenendo così il suo stato attivato. L'anisomicina, pur essendo un inibitore della sintesi proteica, può coinvolgere le chinasi proteiche attivate dallo stress che potrebbero portare a una maggiore fosforilazione di FAM103A1, mentre l'EGCG potrebbe smorzare l'attività delle chinasi competitive, favorendo indirettamente l'attivazione di FAM103A1.
All'attivazione di FAM103A1 contribuiscono anche molecole bioattive come la sfingosina-1-fosfato, che attraverso la segnalazione mediata dai recettori potrebbe modulare l'attività della via di FAM103A1. Anche l'analogo del cAMP db-cAMP promuove l'attività di FAM103A1 attivando la PKA, che probabilmente fosforila i bersagli della rete di segnalazione di FAM103A1. La staurosporina, nonostante i suoi ampi effetti di inibizione delle chinasi, potrebbe alleviare selettivamente i controlli negativi della fosforilazione su FAM103A1, provocandone inavvertitamente l'attivazione. La tapsigargina e il LY294002 manipolano rispettivamente i livelli di calcio intracellulare e la segnalazione PI3K-dipendente, ed entrambi hanno il potenziale di potenziare l'attività di FAM103A1 attraverso cambiamenti nelle dinamiche di fosforilazione mediate dalle chinasi. Questi attivatori contribuiscono collettivamente a un ambiente regolatorio sfaccettato che, attraverso una cascata di eventi di fosforilazione, aumenta l'attività funzionale di FAM103A1 senza richiedere una upregulation a livello trascrizionale o traslazionale.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA è un diestere del forbolo e funziona come un potente attivatore della protein chinasi C (PKC). L'attivazione della PKC è stata collegata alla fosforilazione di proteine che interagiscono con FAM103A1, aumentando potenzialmente la sua attività. | ||||||
Ionomycin | 56092-82-1 | sc-3592 sc-3592A | 1 mg 5 mg | $76.00 $265.00 | 80 | |
La ionomicina è uno ionoforo di calcio che aumenta le concentrazioni di calcio intracellulare. Il calcio elevato può attivare le protein chinasi calcio-dipendenti, che possono portare alla fosforilazione e all'attivazione di FAM103A1. | ||||||
Calyculin A | 101932-71-2 | sc-24000 sc-24000A sc-24000B sc-24000C | 10 µg 100 µg 500 µg 1 mg | $160.00 $750.00 $1400.00 $3000.00 | 59 | |
La Calicolina A è un potente inibitore delle fosfatasi proteiche 1 e 2A, con conseguente aumento dei livelli di fosforilazione delle proteine. Questo può comportare un aumento dell'attività di FAM103A1 a causa della ridotta de-fosforilazione. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
L'acido okadaico è un potente inibitore delle fosfatasi proteiche, in particolare della fosfatasi 2A. L'inibizione della de-fosforilazione può portare al mantenimento dello stato di attivazione di FAM103A1 a causa della fosforilazione persistente. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
L'anisomicina è un antibiotico pirrolidico che agisce come inibitore della sintesi proteica e attiva anche le protein chinasi attivate dallo stress (SAPK). L'attivazione delle SAPK può portare a eventi di fosforilazione che migliorano l'attività di FAM103A1. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
L'EGCG è una catechina presente nel tè verde con proprietà antiossidanti. È stato dimostrato che inibisce alcune protein chinasi, il che potrebbe ridurre la fosforilazione competitiva, potenzialmente migliorando l'attività di FAM103A1 attraverso meccanismi indiretti. | ||||||
D-erythro-Sphingosine-1-phosphate | 26993-30-6 | sc-201383 sc-201383D sc-201383A sc-201383B sc-201383C | 1 mg 2 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $162.00 $316.00 $559.00 $889.00 $1693.00 | 7 | |
S1P è un lipide bioattivo che attiva i recettori della sfingosina-1-fosfato, determinando una segnalazione a valle che può influenzare lo stato di fosforilazione e l'attività di una serie di proteine, tra cui probabilmente FAM103A1. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Il db-cAMP è un analogo del cAMP permeabile alle cellule che attiva la PKA. Le vie di fosforilazione mediate dalla PKA potrebbero influenzare l'attività di FAM103A1 fosforilando le proteine della rete di segnalazione di FAM103A1. | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un potente inibitore non selettivo delle protein chinasi. Sebbene inibisca generalmente l'attività delle chinasi, l'inibizione specifica di alcune chinasi potrebbe alleviare la regolazione negativa su FAM103A1, portando indirettamente alla sua attivazione. | ||||||
Thapsigargin | 67526-95-8 | sc-24017 sc-24017A | 1 mg 5 mg | $94.00 $349.00 | 114 | |
La tapsigargina è un lattone sesquiterpenico che inibisce l'ATPasi del Ca2+ del reticolo sarcoplasmatico/endoplasmatico (SERCA), determinando un aumento dei livelli di calcio citosolico, che può attivare le vie di segnalazione calcio-dipendenti, probabilmente potenziando l'attività di FAM103A1. |