Gli inibitori dell'etanolamina chinasi appartengono a una classe di composti chimici specificamente progettati per colpire e modulare l'attività dell'enzima etanolamina chinasi. L'etanolamina chinasi è un enzima chiave coinvolto nel metabolismo cellulare dei fosfolipidi, in particolare nella via Kennedy, responsabile della biosintesi della fosfatidiletanolamina (PE). La PE è uno dei principali componenti delle membrane cellulari e svolge ruoli essenziali nel mantenimento della struttura, della funzione e dell'integrità delle membrane. L'etanolamina chinasi catalizza la fosforilazione dell'etanolamina, una molecola precursore, per formare la fosfoetanolamina, che viene poi utilizzata nella sintesi della PE. Gli inibitori progettati per colpire l'etanolamina chinasi sono impiegati principalmente nella ricerca in biologia molecolare e cellulare per studiare le proprietà funzionali e i meccanismi di regolazione associati a questo enzima.
Lo sviluppo di inibitori dell'etanolammina chinasi comporta tipicamente una combinazione di approcci biochimici, biofisici e strutturali volti a identificare o progettare molecole in grado di interagire selettivamente con l'enzima e di modulare la sua attività nel contesto del metabolismo dei fosfolipidi. Inibendo l'etanolamina chinasi, questi composti possono interrompere la biosintesi di PE, influenzando i processi cellulari che dipendono dalla corretta composizione e funzione delle membrane. I ricercatori utilizzano gli inibitori dell'etanolamina chinasi per esplorare gli intricati ruoli svolti da questo enzima nelle funzioni cellulari, cercando di svelare i suoi contributi alla dinamica delle membrane, al turnover dei lipidi e alle vie di segnalazione cellulare. Inoltre, questi inibitori servono come strumenti preziosi per dissezionare la più ampia rete di percorsi cellulari che coinvolgono il metabolismo dei fosfolipidi, contribuendo alla comprensione dei meccanismi fondamentali della biologia cellulare e fornendo spunti per ulteriori esplorazioni scientifiche.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Roscovitine | 186692-46-6 | sc-24002 sc-24002A | 1 mg 5 mg | $92.00 $260.00 | 42 | |
La roscovitina è un inibitore della chinasi ciclina-dipendente, che potrebbe influenzare i fattori di trascrizione legati al ciclo cellulare e influenzare indirettamente l'espressione di EK. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce mTOR, il che potrebbe portare a un'alterata regolazione trascrizionale e potenzialmente ridurre l'espressione di EK. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A è un inibitore delle HDAC, che può influenzare gli stati di acetilazione degli istoni e possibilmente diminuire l'espressione di EK. | ||||||
Alsterpaullone | 237430-03-4 | sc-202453 sc-202453A | 1 mg 5 mg | $67.00 $306.00 | 2 | |
L'alsterpaullone è un inibitore della chinasi ciclina-dipendente che può alterare la progressione del ciclo cellulare e ridurre indirettamente l'espressione di EK. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $40.00 $150.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore di JNK che potrebbe influenzare i fattori di trascrizione modulati dalla segnalazione di JNK, riducendo potenzialmente l'espressione di EK. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Sorafenib ha come bersaglio più chinasi e potrebbe influenzare le vie di segnalazione che regolano l'espressione di EK. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un inibitore di PI3K, che potrebbe influenzare le vie a valle che riducono indirettamente l'espressione di EK. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore di p38 MAPK e può interferire con le vie di segnalazione che potrebbero influenzare l'espressione di EK. | ||||||
17-AAG | 75747-14-7 | sc-200641 sc-200641A | 1 mg 5 mg | $66.00 $153.00 | 16 | |
Il 17-AAG è un inibitore di Hsp90 che potrebbe destabilizzare le proteine coinvolte nelle vie di segnalazione che regolano l'espressione di EK. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore di MEK che potrebbe compromettere la segnalazione di ERK, con conseguente potenziale diminuzione dell'espressione di EK. | ||||||