VEDI ANCHE...
Items 21 to 29 of 29 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
p130 (Ser 639) | sc-24549 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
La P130 (Ser 639) agisce come regolatore centrale nella cascata di segnalazione ERK 2. La sua fosforilazione altera le dinamiche conformazionali, migliorando l'interazione con i substrati chiave. Questa modifica dà inizio a percorsi di segnalazione distinti, che portano a risposte cellulari diverse. La cinetica di reazione di P130 indica una robusta affinità per specifiche chinasi, consentendo una rapida modulazione degli effetti a valle. Le sue caratteristiche strutturali uniche contribuiscono alla specificità delle interazioni molecolari, influenzando il comportamento e i risultati cellulari. | ||||||
Rb (Ser 780) | sc-24550 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | 2 | ||
Rb (Ser 780) svolge un ruolo cruciale nella modulazione della via ERK 2, facilitando il processo di fosforilazione che influenza le interazioni proteina-proteina. Questa modifica aumenta la stabilità dei complessi di segnalazione, promuovendo un'efficiente trasduzione del segnale. La cinetica di Rb suggerisce un'affinità di legame selettiva per gli attivatori a monte, che regola la soglia di attivazione dei bersagli a valle. I suoi distinti motivi strutturali sono essenziali per mantenere la fedeltà delle reti di segnalazione cellulare. | ||||||
Rb (Thr 821/826) | sc-24551 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
Rb (Thr 821/826) è parte integrante della regolazione della cascata di segnalazione ERK 2, agendo come sito di fosforilazione cardine che altera le dinamiche conformazionali all'interno dei complessi proteici. Questa modifica migliora l'interazione con specifici effettori a valle, influenzando così le risposte cellulari. L'esclusiva disposizione spaziale di Rb consente una precisa modulazione dell'amplificazione del segnale, mentre la sua cinetica di interazione rivela una preferenza per determinate proteine regolatrici, garantendo una robusta attivazione della via. | ||||||
Rb (Thr 356) | sc-24552 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
Rb (Thr 356) svolge un ruolo cruciale nella modulazione della via ERK 2, fungendo da sito di fosforilazione chiave che influenza le interazioni proteina-proteina. Questa modifica altera la conformazione strutturale delle proteine associate, aumentando la loro affinità per i partner di segnalazione a valle. L'ambiente molecolare distinto che circonda Rb facilita il legame selettivo, promuovendo un'efficiente trasduzione del segnale. Inoltre, la sua cinetica di reazione suggerisce un ruolo dinamico nella regolazione fine dell'attivazione del percorso, garantendo l'adattabilità cellulare. | ||||||
Rsk-2 (Thr 577) | sc-24553 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
Rsk-2 (Thr 577) è parte integrante della cascata di segnalazione ERK 2, agendo come sito di fosforilazione cardine che regola gli effettori a valle. Questa modifica induce cambiamenti conformazionali nelle proteine bersaglio, migliorando la loro interazione con specifiche molecole di segnalazione. Il microambiente unico di Rsk-2 consente il riconoscimento selettivo del substrato, ottimizzando la cinetica di propagazione del segnale. Il suo comportamento dinamico contribuisce alla precisa modulazione delle risposte cellulari, assicurando un'efficace regolazione del percorso. | ||||||
Stat3 (Ser 727) | sc-24554 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
Stat3 (Ser 727) svolge un ruolo cruciale nella segnalazione cellulare, in particolare nel contesto della via ERK 2. Questo sito di fosforilazione facilita il reclutamento di fattori di trascrizione, migliorando l'espressione genica attraverso interazioni molecolari specifiche. Questo sito di fosforilazione facilita il reclutamento dei fattori di trascrizione, aumentando l'espressione genica attraverso specifiche interazioni molecolari. La conformazione strutturale unica di Stat3 consente un legame selettivo con altre proteine di segnalazione, influenzando la cinetica di reazione e promuovendo un'efficiente trasduzione del segnale. La sua funzione regolatoria è essenziale per mantenere l'omeostasi cellulare e la risposta agli stimoli esterni. | ||||||
Stat5a/b (Ser 726) | sc-24555 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | 2 | ||
Stat5a/b (Ser 726) è parte integrante della cascata di segnalazione ERK 2, dove la sua fosforilazione modula le interazioni proteiche che guidano le risposte cellulari. Questa modifica aumenta l'affinità di Stat5a/b per specifici cofattori, influenzando la regolazione genica a valle. I cambiamenti conformazionali dinamici in seguito alla fosforilazione consentono un aggancio preciso con altre molecole di segnalazione, ottimizzando la cinetica di reazione e facilitando una robusta amplificazione del segnale. Il suo ruolo nella comunicazione cellulare sottolinea la sua importanza nelle risposte adattative. | ||||||
Survivin (Thr 34) | sc-24556 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | 2 | ||
La Survivin (Thr 34) svolge un ruolo fondamentale nella via di segnalazione ERK 2, dove la sua fosforilazione altera la sua conformazione strutturale, migliorando la sua interazione con le principali proteine regolatrici. Questa modifica favorisce la stabilizzazione dei complessi proteici, influenzando così la sopravvivenza e la proliferazione cellulare. Le dinamiche di legame uniche della survivin facilitano la modulazione dei segnali apoptotici, consentendo un controllo fine delle decisioni sul destino cellulare. Il suo coinvolgimento in queste intricate reti molecolari evidenzia la sua importanza nell'omeostasi cellulare. | ||||||
Tau (Ser 515/516) | sc-24557 | 0.5 mg/0.1 ml | $95.00 | |||
La Tau (Ser 515/516) è un attore critico nella cascata di segnalazione ERK 2, dove il suo stato di fosforilazione influisce significativamente sulla sua affinità per i microtubuli. Questa modifica aumenta la capacità di Tau di stabilizzare le strutture dei microtubuli, influenzando la dinamica citoscheletrica e il trasporto intracellulare. I diversi modelli di fosforilazione della Tau possono modulare le sue interazioni con vari partner di legame, influenzando così le vie di segnalazione neuronale e la funzione sinaptica. Il suo ruolo in questi processi sottolinea la sua importanza nel mantenimento dell'architettura e della funzione cellulare. |