Gli inibitori di EID-2 sono composti chimici che influenzano l'attività di EID-2, una proteina che modula l'espressione genica attraverso l'interazione con le istone deacetilasi (HDAC). Questi inibitori hanno come bersaglio principale le HDAC, enzimi che l'EID-2 recluta per reprimere la trascrizione rimuovendo i gruppi acetilici dagli istoni, con conseguente struttura cromatinica più condensata e ridotta espressione genica. Inibendo le HDAC, questi composti aumentano effettivamente l'acetilazione degli istoni, impedendo così all'EID-2 di esercitare i suoi effetti repressivi sulla trascrizione genica. Composti come la tricostatina A, il vorinostat e la romidepsina sono noti per essere potenti inibitori delle HDAC, in grado di alterare la normale funzione dell'EID-2 alterando lo stato di acetilazione degli istoni, che è un fattore critico nella regolazione dell'espressione genica da parte dell'EID-2.
Inoltre, la funzione inibitoria di EID-2 sull'espressione genica è strettamente legata alla sua capacità di interagire con le HDAC. Inibendo questi enzimi, composti come il butirrato di sodio, l'MS-275 e il SAHA possono interferire con il rimodellamento repressivo della cromatina solitamente facilitato dall'EID-2. Inibitori selettivi come Entinostat e Mocetinostat sono progettati per colpire classi specifiche di HDAC, il che potrebbe fornire un approccio più mirato nell'interrompere l'attività di EID-2. Inibitori ad ampio spettro come Panobinostat e Belinostat possono colpire più enzimi HDAC, esercitando potenzialmente un'influenza più ampia sul ruolo di EID-2 nella repressione trascrizionale. La chidamide, in quanto inibitore delle HDAC, può anche avere un impatto sul rimodellamento della cromatina e sull'espressione genica, il che potrebbe interferire con la repressione della trascrizione associata all'EID-2.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Inibitore della deacetilasi istonica che aumenta l'acetilazione degli istoni, determinando cambiamenti nell'espressione genica. EID-2 è noto per interagire con le istone deacetilasi; l'inibizione di questi enzimi può impedire a EID-2 di esercitare i suoi effetti repressivi sulla trascrizione genica. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Inibitore delle istone deacetilasi che, analogamente alla tricostatina A, aumenta l'acetilazione degli istoni e può interrompere l'interazione di EID-2 con le HDAC, riducendo la sua capacità di repressione trascrizionale. | ||||||
Romidepsin | 128517-07-7 | sc-364603 sc-364603A | 1 mg 5 mg | $214.00 $622.00 | 1 | |
Un altro inibitore dell'istone deacetilasi che può alterare la struttura della cromatina e l'espressione genica, potenzialmente impedendo la capacità di EID-2 di modificare la trascrizione genica attraverso i suoi effetti sulla modificazione degli istoni. | ||||||
Sodium Butyrate | 156-54-7 | sc-202341 sc-202341B sc-202341A sc-202341C | 250 mg 5 g 25 g 500 g | $30.00 $46.00 $82.00 $218.00 | 19 | |
Inibitore dell'istone deacetilasi che aumenta l'acetilazione degli istoni nelle cellule, il che potrebbe contrastare la repressione della trascrizione genica da parte di EID-2 alterando lo stato di acetilazione degli istoni. | ||||||
MS-275 | 209783-80-2 | sc-279455 sc-279455A sc-279455B | 1 mg 5 mg 25 mg | $24.00 $88.00 $208.00 | 24 | |
Inibitore selettivo dell'istone deacetilasi che ha come bersaglio l'HDAC di classe I, potenzialmente in grado di interrompere la funzione dell'EID-2 che è legata all'attività dell'HDAC. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
Inibitore HDAC che può alterare l'espressione genica e potenzialmente interferire con la capacità di EID-2 di reprimere la trascrizione attraverso i suoi effetti sulla modificazione degli istoni. | ||||||
Mocetinostat | 726169-73-9 | sc-364539 sc-364539B sc-364539A | 5 mg 10 mg 50 mg | $210.00 $242.00 $1434.00 | 2 | |
inibitore delle HDAC che potrebbe interrompere l'interazione tra EID-2 e le HDAC, modulando quindi la repressione trascrizionale solitamente mediata da EID-2. | ||||||
Panobinostat | 404950-80-7 | sc-208148 | 10 mg | $196.00 | 9 | |
Inibitore HDAC ad ampio spettro, in grado di interrompere più enzimi HDAC, potenzialmente in grado di influenzare il ruolo di EID-2 nella repressione trascrizionale. | ||||||
Belinostat | 414864-00-9 | sc-269851 sc-269851A | 10 mg 100 mg | $153.00 $561.00 | ||
Inibitore Pan-HDAC che può inibire indirettamente l'attività di EID-2 aumentando l'acetilazione degli istoni e interrompendo la repressione trascrizionale mediata da HDAC. | ||||||
Chidamide | 743420-02-2 | sc-364462 sc-364462A sc-364462B | 1 mg 5 mg 25 mg | $61.00 $245.00 $1173.00 | ||
Inibitore HDAC in grado di influenzare il rimodellamento della cromatina e l'espressione genica, che può interferire con la repressione della trascrizione associata all'EID-2. |