Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

DnaJC28 Inibitori

I comuni inibitori del DnaJC28 comprendono, ma non solo, l'imatinib CAS 152459-95-5, il sorafenib CAS 284461-73-0, l'erlotinib, base libera CAS 183321-74-6, il CH5424802 CAS 1256580-46-7 e l'ABT-199 CAS 1257044-40-8.

La classificazione degli inibitori di DnaJC28 designa una coorte distintiva di composti chimici con una notevole attitudine a modulare in modo intricato il complesso meccanismo della proteina DnaJC28. Nel dinamico ambiente dei costituenti cellulari, la DnaJC28 occupa una nicchia notevole all'interno dell'ampio repertorio delle proteine DnaJ, una famiglia rinomata per il loro ruolo centrale nell'orchestrare processi cellulari essenziali, tra cui il meticoloso ripiegamento delle proteine e l'abile gestione delle risposte cellulari ai fattori di stress. Ciò che distingue questi inibitori è la loro capacità di interazione guidata dalla precisione, che si estende alla tasca catalitica attiva o a specifici domini di legame intricati nell'architettura spaziale della proteina DnaJC28. Stabilendo questi dialoghi molecolari, gli inibitori esercitano una straordinaria influenza sul comportamento intrinseco di DnaJC28. Questa intricata interazione può potenzialmente riverberarsi in uno spettro di attività cellulari, comprendendo la finezza delle interazioni proteina-proteina all'interno dell'intricata matrice delle reti molecolari, l'orchestrazione giudiziosa di elaborati percorsi di ripiegamento delle proteine che in ultima analisi governano le conformazioni funzionali, o la supervisione di funzioni multiformi che trovano il loro nesso nei domini di DnaJC28.

Man mano che i ricercatori si addentrano nel panorama sfumato degli inibitori di DnaJC28, si apre una visione profonda: un panorama di intuizioni sulla sinfonia cellulare orchestrata dai meccanismi di regolazione. Questa ricerca scientifica svela i ruoli enigmatici di DnaJC28, come se si trattasse di decifrare una complessa composizione musicale nota per nota. In questo modo, contribuiamo non solo all'arazzo della scienza fondamentale, ma anche alla più ampia narrazione di come le cellule calibrano finemente le loro azioni. Il viaggio attraverso gli inibitori di DnaJC28 è una spedizione nelle complessità della coreografia cellulare, dove le interazioni di precisione portano a risultati ricchi di sfumature e dove la decifrazione del linguaggio delle molecole ci permette di svelare i segreti delle operazioni cellulari.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Imatinib

152459-95-5sc-267106
sc-267106A
sc-267106B
10 mg
100 mg
1 g
$25.00
$117.00
$209.00
27
(1)

L'imatinib inibisce le tirosin-chinasi come BCR-ABL, c-KIT e PDGFR, sopprimendo la segnalazione aberrante che guida la crescita del cancro. Interrompe la divisione cellulare e promuove l'apoptosi nelle cellule tumorali.

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Sorafenib è un inibitore multichinasico che interferisce con le chinasi RAF e VEGFR-2, rallentando la crescita tumorale e inibendo l'angiogenesi.

Erlotinib, Free Base

183321-74-6sc-396113
sc-396113A
sc-396113B
sc-396113C
sc-396113D
500 mg
1 g
5 g
10 g
100 g
$85.00
$132.00
$287.00
$495.00
$3752.00
42
(0)

Erlotinib blocca l'attività dell'EGFR legandosi competitivamente al suo sito di legame con l'ATP, impedendo così la segnalazione a valle e la stimolazione della crescita.

CH5424802

1256580-46-7sc-364461
sc-364461A
5 mg
50 mg
$191.00
$902.00
(0)

Alectinib inibisce specificamente ALK, una tirosin-chinasi recettoriale, per sopprimere le vie di segnalazione coinvolte nella sopravvivenza e nella proliferazione cellulare, soprattutto nel carcinoma polmonare non a piccole cellule.

ABT-199

1257044-40-8sc-472284
sc-472284A
sc-472284B
sc-472284C
sc-472284D
1 mg
5 mg
10 mg
100 mg
3 g
$116.00
$330.00
$510.00
$816.00
$1632.00
10
(0)

ABT-199 interrompe la funzione anti-apoptotica della proteina BCL-2, determinando l'induzione dell'apoptosi nelle cellule tumorali, con particolare efficacia contro la leucemia linfocitica cronica (LLC).

Ribociclib

1211441-98-3sc-507367
10 mg
$450.00
(0)

Ribociclib ha come bersaglio anche CDK4/6, ostacolando la progressione del ciclo cellulare nel tumore al seno positivo ai recettori ormonali e migliorando l'efficacia delle terapie endocrine.

Abemaciclib

1231929-97-7sc-507342
10 mg
$110.00
(0)

Abemaciclib inibisce CDK4/6, regolando la progressione del ciclo cellulare e la replicazione nei tumori al seno avanzati HR-positivi e HER2-negativi.

Ruxolitinib

941678-49-5sc-364729
sc-364729A
sc-364729A-CW
5 mg
25 mg
25 mg
$246.00
$490.00
$536.00
16
(1)

Ruxolitinib è un inibitore di JAK1/2 che interrompe le vie di segnalazione delle citochine nei disturbi mieloproliferativi, riducendo l'infiammazione e controllando la crescita cellulare anomala.

Ibrutinib

936563-96-1sc-483194
10 mg
$153.00
5
(0)

Ibrutinib ha come bersaglio la tirosin-chinasi di Bruton (BTK), ostacolando la segnalazione del recettore delle cellule B e promuovendo l'apoptosi nei tumori maligni delle cellule B, con particolare efficacia nella leucemia linfocitica cronica.