Clik1, nota anche come CLK1 (CDC-like kinase 1), è una serina/treonina-proteina chinasi coinvolta nella regolazione dello splicing, svolgendo un ruolo centrale nello splicing alternativo del pre-mRNA. È un membro della famiglia delle chinasi CDC2-like (o LAMMER), caratterizzate dalla capacità di fosforilare i domini ricchi di serina/arginina (SR) dei fattori di splicing. Questi eventi di fosforilazione sono cruciali per l'assemblaggio dello spliceosoma, il complesso dinamico responsabile della rimozione degli introni dal pre-mRNA. Modificando il meccanismo di splicing, CLK1 influenza la selezione dei siti di splicing, influenzando così la generazione di diversi trascritti di mRNA da un singolo gene. Questa capacità di regolare lo splicing alternativo conferisce a CLK1 un ruolo critico in vari processi cellulari, tra cui la progressione del ciclo cellulare, il differenziamento e la risposta allo stress, rendendolo un attore chiave nel controllo post-trascrizionale dell'espressione genica.
L'attivazione di CLK1 è strettamente legata al suo stato di fosforilazione e alla sua interazione con altre proteine cellulari, che ne modulano collettivamente l'attività chinasica e la specificità di substrato. L'attivazione comporta tipicamente l'autofosforilazione o la fosforilazione da parte di altre chinasi, che inducono cambiamenti conformazionali che potenziano la sua attività enzimatica. La fosforilazione di CLK1 può essere regolata da segnali cellulari che influenzano la sua localizzazione, stabilità e interazione con i fattori di splicing. Ad esempio, le risposte allo stress cellulare possono innescare modifiche nell'attività di CLK1, portando a cambiamenti nei modelli di splicing alternativo che aiutano la cellula ad adattarsi alle condizioni avverse. Inoltre, l'attività di CLK1 è modulata dalla sua interazione con le fosfatasi proteiche, che la possono de-fosforilare e quindi inattivare, fornendo un meccanismo reversibile per la regolazione dello splicing. Attraverso questi meccanismi, CLK1 funge da effettore critico nella regolazione dello splicing e la sua attivazione svolge un ruolo fondamentale nella modulazione post-trascrizionale dell'espressione genica per soddisfare le esigenze cellulari.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cdc2-Like Kinase Inhibitor, TG003 | 300801-52-9 | sc-202528 sc-202528A | 5 mg 25 mg | $136.00 $537.00 | 6 | |
TG003 è un potente inibitore delle chinasi Clk/Sty. Sebbene sia principalmente un inibitore, il suo ruolo nel modulare l'attività della chinasi Clk potrebbe influenzare indirettamente la funzione di CLK1. | ||||||
Harmine | 442-51-3 | sc-202644 sc-202644A sc-202644B sc-202644C sc-202644D sc-202644E sc-202644F | 250 mg 500 mg 1 g 10 g 50 g 100 g 500 g | $52.00 $102.00 $124.00 $540.00 $1438.00 $2560.00 $11230.00 | 2 | |
L'armonina è un composto naturale noto per inibire la DYRK1A, un'altra chinasi. Modulando le attività delle chinasi correlate, potrebbe avere un impatto indiretto sulla CLK1. | ||||||
Casein Kinase I Inhibitor, D4476 | 301836-43-1 | sc-202522 | 1 mg | $97.00 | 6 | |
Il D4476 è un inibitore della caseina chinasi 1 (CK1). Sebbene abbia come bersaglio una chinasi diversa, i suoi effetti sulle vie di segnalazione cellulare potrebbero intersecarsi con le funzioni della CLK1. | ||||||
Indirubin-3′-monoxime | 160807-49-8 | sc-202660 sc-202660A sc-202660B | 1 mg 5 mg 50 mg | $77.00 $315.00 $658.00 | 1 | |
Questo composto è un noto inibitore delle chinasi ciclina-dipendenti (CDK). Influenzando l'attività delle CDK, potrebbe influenzare indirettamente i processi mediati da CLK1. | ||||||
5-Iodotubercidin | 24386-93-4 | sc-3531 sc-3531A | 1 mg 5 mg | $150.00 $455.00 | 20 | |
Questo analogo dell'adenosina inibisce diverse chinasi. La sua ampia attività potrebbe intersecarsi con le vie che coinvolgono la CLK1. | ||||||
Roscovitine | 186692-46-6 | sc-24002 sc-24002A | 1 mg 5 mg | $92.00 $260.00 | 42 | |
La roscovitina è un inibitore di CDK, potenzialmente in grado di influenzare CLK1 modulando le attività delle chinasi correlate e i processi di splicing. | ||||||
Flavopiridol Hydrochloride | 131740-09-5 | sc-207687 | 10 mg | $311.00 | ||
Come inibitore di CDK, il flavopiridolo può influenzare la regolazione del ciclo cellulare e della trascrizione, potenzialmente influenzando le vie legate a CLK1. | ||||||
DRB | 53-85-0 | sc-200581 sc-200581A sc-200581B sc-200581C | 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $42.00 $185.00 $310.00 $650.00 | 6 | |
DRB è un analogo dell'adenosina che inibisce CDK9, influenzando la regolazione della trascrizione e potenzialmente intersecando l'attività di CLK1. | ||||||
Kenpaullone | 142273-20-9 | sc-200643 sc-200643A sc-200643B sc-200643C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $60.00 $150.00 $226.00 $495.00 | 1 | |
Il kenpaullone, un inibitore di CDK, potrebbe influenzare indirettamente l'attività di CLK1 attraverso i suoi effetti sulla regolazione del ciclo cellulare e sulla segnalazione delle chinasi. | ||||||
SNS-032 | 345627-80-7 | sc-364621 sc-364621A | 5 mg 10 mg | $169.00 $262.00 | ||
È un potente inibitore delle CDK, in particolare di CDK2, CDK7 e CDK9. La sua ampia attività inibitoria delle chinasi potrebbe influenzare indirettamente la CLK1. |