Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Cks1 Inibitori

I comuni inibitori della Cks1 includono, ma non solo, l'Actinomicina D CAS 50-76-0, il Tiostrepton CAS 1393-48-2, il Flavopiridol CAS 146426-40-6, il Garcinol CAS 78824-30-3 e l'Acido Ellagico, Diidrato CAS 476-66-4.

Gli inibitori della Cks1 appartengono a una classe chimica distinta che ha suscitato una notevole attenzione nell'ambito della ricerca biomedica per le loro potenziali implicazioni nella regolazione del ciclo cellulare e nelle vie di segnalazione. Questi composti sono caratterizzati dalla capacità di interagire con la proteina Cks1, una subunità regolatrice della chinasi ciclina-dipendente (CDK), e di inibirne la funzione. La Cks1, abbreviazione di Cyclin-dependent kinase subunit 1, è un componente essenziale del complesso di ubiquitina ligasi SCF (Skp1-Cullin-F-box protein). Questo complesso è fondamentale per mediare la degradazione mirata di specifici regolatori del ciclo cellulare, esercitando così uno stretto controllo sulla progressione del ciclo cellulare e sulla proliferazione cellulare.

L'interazione tra Cks1 e le CDK, regolatori cruciali del ciclo cellulare, svolge un ruolo fondamentale nel facilitare la corretta transizione tra le diverse fasi del ciclo cellulare. Formando complessi con le CDK e influenzando la loro attività chinasica, Cks1 contribuisce alla fosforilazione di substrati chiave che regolano gli eventi del ciclo cellulare. Gli inibitori di Cks1, attraverso l'interruzione mirata di questa interazione, hanno il potenziale di modulare l'attività delle CDK e, di conseguenza, di influire sulle dinamiche del ciclo cellulare. Le strutture chimiche degli inibitori di Cks1 variano, ma in genere possiedono gruppi funzionali che consentono loro di legarsi a siti specifici della proteina Cks1. Questo legame interferisce con l'assemblaggio di complessi CDK-Cks1 attivi, portando a effetti a valle sulla progressione del ciclo cellulare e potenzialmente influenzando la proliferazione cellulare. I ricercatori sono fortemente interessati all'esplorazione degli inibitori di Cks1, poiché questi composti possono servire come strumenti preziosi per chiarire gli intricati meccanismi alla base del controllo del ciclo cellulare. Sezionando l'intricata interazione tra Cks1, CDK e altri regolatori del ciclo cellulare, gli scienziati mirano ad approfondire i processi fondamentali che regolano la divisione e la crescita delle cellule.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Actinomycin D

50-76-0sc-200906
sc-200906A
sc-200906B
sc-200906C
sc-200906D
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$73.00
$238.00
$717.00
$2522.00
$21420.00
53
(3)

L'actinomicina D è un antibiotico e un agente antitumorale che funziona come inibitore della CKS1. È stata studiata per il suo potenziale di inibire CKS1 e interferire con la progressione del ciclo cellulare nelle cellule tumorali.

Thiostrepton

1393-48-2sc-203412
sc-203412A
1 g
5 g
$115.00
$415.00
10
(1)

Il tiostrepton è un composto naturale con proprietà antibiotiche e antitumorali. È stato scoperto che inibisce l'espressione di CKS1, portando all'arresto del ciclo cellulare e all'apoptosi nelle cellule tumorali.

Flavopiridol

146426-40-6sc-202157
sc-202157A
5 mg
25 mg
$78.00
$254.00
41
(3)

Il flavopiridolo è un composto sintetico che inibisce diverse CDK, comprese quelle coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare. Agisce anche su CKS1, contribuendo ai suoi effetti antitumorali.

Garcinol

78824-30-3sc-200891
sc-200891A
10 mg
50 mg
$136.00
$492.00
13
(1)

Il garcinolo è un benzofenone poliisoprenilato presente nella Garcinia indica. È stato riportato che inibisce l'espressione di CKS1 e compromette la progressione del ciclo cellulare nelle cellule tumorali.

Ellagic Acid, Dihydrate

476-66-4sc-202598
sc-202598A
sc-202598B
sc-202598C
500 mg
5 g
25 g
100 g
$57.00
$93.00
$240.00
$713.00
8
(1)

L'acido ellagico è un composto polifenolico presente in frutta e noci. È stato dimostrato che inibisce l'espressione di CKS1 e induce l'arresto del ciclo cellulare nelle cellule tumorali.

Berberine

2086-83-1sc-507337
250 mg
$90.00
1
(0)

La berberina è un alcaloide naturale con diverse attività biologiche, tra cui effetti antitumorali. È stato riscontrato che inibisce l'espressione di CKS1 e influisce sulla regolazione del ciclo cellulare.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

La curcumina è un composto bioattivo presente nella curcuma. Presenta proprietà antitumorali inibendo varie vie di segnalazione, tra cui la progressione del ciclo cellulare mediata da CKS1.

PHA-793887

718630-59-2sc-364580
sc-364580A
5 mg
10 mg
$189.00
$432.00
(0)

PHA-793887 è un inibitore sintetico di CDK che ha come bersaglio anche la CKSÈ stato studiato per i suoi effetti antitumorali in modelli di ricerca.

UCN-01

112953-11-4sc-202376
500 µg
$246.00
10
(1)

UCN-01 è un inibitore di proteine chinasi che ha come bersaglio diverse CDK e CKSIt è stato studiato per il suo potenziale nella ricerca sul cancro.

SNS-032

345627-80-7sc-364621
sc-364621A
5 mg
10 mg
$169.00
$262.00
(1)

SNS-032 è un inibitore selettivo di CDK che agisce anche su CKSÈ stato studiato per la sua capacità di indurre l'arresto del ciclo cellulare e l'apoptosi nelle cellule tumorali.