Items 1 to 10 of 74 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Dimethyl Sulfoxide (DMSO), cell culture reagent | 67-68-5 | sc-358801 | 100 ml | $53.00 | 79 | |
Il dimetilsolfossido (DMSO) è un solvente polare aprotico che aumenta la permeabilità della membrana cellulare, facilitando il trasporto di varie molecole attraverso le barriere cellulari. La sua capacità unica di formare legami idrogeno e solvatare ioni lo rende un mezzo efficace per le reazioni biochimiche. Il DMSO può modulare le vie di segnalazione cellulare alterando il microambiente, influenzando l'espressione genica e le interazioni proteiche. La sua bassa tossicità e l'elevata solubilità per i composti polari e non polari lo rendono un reagente essenziale nelle applicazioni di coltura cellulare. | ||||||
RPMI 1640 Medium | sc-507589 sc-507589A | 100 ml 500 ml | $25.00 $40.00 | 1 | ||
cell culture | mammalian: suitable endotoxin, tested sterile-filtered | ||||||
Laminin | sc-29012 | 1 mg | $140.00 | 23 | ||
La laminina è una proteina chiave della matrice extracellulare che svolge un ruolo cruciale nell'adesione, nella differenziazione e nella migrazione cellulare. Interagisce in modo specifico con i recettori della superficie cellulare, promuovendo percorsi di segnalazione che influenzano il comportamento cellulare. La struttura unica della laminina le permette di formare una rete che supporta l'organizzazione cellulare e l'architettura dei tessuti. La sua capacità di legare vari fattori di crescita aumenta le risposte cellulari, rendendola fondamentale per mantenere un ambiente favorevole nei sistemi di coltura cellulare. | ||||||
LPS | sc-3535 sc-3535A sc-3535B | 10 mg 25 mg 100 mg | $110.00 $230.00 $415.00 | 111 | ||
L'LPS, o lipopolisaccaride, è una molecola complessa presente nella membrana esterna dei batteri Gram-negativi, nota per le sue proprietà immunogene. In coltura cellulare, l'LPS agisce come un potente stimolante, innescando risposte immunitarie specifiche attraverso le vie dei recettori toll-like. La sua struttura unica, che comprende il lipide A, un oligosaccaride centrale e un antigene O, facilita le interazioni con le cellule immunitarie, portando all'attivazione di cascate di segnalazione che modulano la produzione di citochine e l'attivazione cellulare. | ||||||
Fibronectin | sc-29011 sc-29011A | 1 mg 5 mg | $140.00 $494.00 | 94 | ||
La fibronectina è una glicoproteina ad alto peso molecolare che svolge un ruolo cruciale nell'adesione e nella migrazione cellulare all'interno della matrice extracellulare. Presenta molteplici siti di legame per integrine, collagene ed eparina, facilitando l'attaccamento delle cellule e influenzandone il comportamento. In coltura cellulare, la fibronectina favorisce la proliferazione e la differenziazione delle cellule promuovendo le vie di segnalazione che regolano l'organizzazione citoscheletrica e l'espressione genica, sostenendo così lo sviluppo e la riparazione dei tessuti. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA, un potente estere del forbolo, agisce come analogo del diacilglicerolo, attivando le vie della protein chinasi C (PKC) nelle colture cellulari. Questa attivazione porta a una maggiore segnalazione cellulare, influenzando l'espressione genica e promuovendo la proliferazione cellulare. La struttura unica del PMA gli consente di imitare le molecole di segnalazione naturali, facilitando varie risposte cellulari, tra cui la differenziazione e l'apoptosi. La sua capacità di modulare il citoscheletro influisce ulteriormente sulla morfologia e sull'adesione delle cellule, rendendolo uno strumento prezioso per lo studio delle dinamiche cellulari. | ||||||
Y-27632 dihydrochloride | 129830-38-2 | sc-281642 sc-281642A | 1 mg 10 mg | $92.00 $232.00 | 48 | |
Y-27632 cloridrato è un inibitore selettivo della proteina chinasi associata a Rho (ROCK), fondamentale per la regolazione delle dinamiche citoscheletriche e della motilità cellulare in coltura. Interrompendo le vie di segnalazione RhoA, promuove la sopravvivenza delle cellule e ne aumenta la diffusione e la migrazione. La capacità unica di questo composto di modulare l'organizzazione dei filamenti di actina e la dinamica dell'adesione focale lo rende utile per studiare le risposte cellulari allo stress meccanico e ai segnali ambientali. La sua influenza sulla forma e sul comportamento delle cellule offre spunti di riflessione sui processi di sviluppo e rigenerativi. | ||||||
Pifithrin-α hydrobromide | 63208-82-2 | sc-45050 sc-45050A | 5 mg 25 mg | $118.00 $287.00 | 36 | |
La pifitrina-α idrobromuro è un potente inibitore dell'attività trascrizionale mediata da p53, che influenza le risposte cellulari allo stress. Modulando l'interazione tra p53 e i suoi geni bersaglio, altera le vie apoptotiche e la regolazione del ciclo cellulare. La capacità unica di questo composto di influenzare le dinamiche di espressione genica consente ai ricercatori di esplorare i meccanismi di resilienza cellulare e l'equilibrio tra sopravvivenza e apoptosi in vari tipi di cellule, fornendo approfondimenti sull'adattamento cellulare e sulle risposte allo stress. | ||||||
Collagen I, rat tail (3-5 mg/ml) | sc-136157 | 100 mg | $306.00 | 16 | ||
Il collagene I, derivato dalla coda di ratto, è una proteina chiave della matrice extracellulare che svolge un ruolo cruciale nell'adesione, nella migrazione e nella differenziazione delle cellule. La sua struttura unica a tripla elica facilita le interazioni specifiche con i recettori della superficie cellulare, promuovendo le vie di segnalazione essenziali per lo sviluppo e la riparazione dei tessuti. Le proprietà gelificanti del collagene I migliorano gli ambienti di coltura cellulare tridimensionali, consentendo di studiare i comportamenti cellulari in un contesto fisiologicamente più rilevante, influenzando così la morfologia e la funzione cellulare. | ||||||
Collagen I, rat tail (8-11 mg/ml) | sc-506257 | 100 mg | $357.00 | |||
Il collagene I, derivato dalla coda di ratto, è una proteina della matrice extracellulare vitale che fornisce un supporto strutturale nelle applicazioni di coltura cellulare. La sua esclusiva struttura a tripla elica favorisce l'adesione e la proliferazione cellulare attraverso specifiche interazioni con le integrine. La natura idrofila della proteina favorisce l'idratazione e la diffusione dei nutrienti, mentre la sua organizzazione fibrillare influenza il comportamento e la differenziazione cellulare. Ciò la rende un componente essenziale per imitare gli ambienti naturali dei tessuti in vitro. |