Gli attivatori della calpaina 9 comprendono una serie di sostanze chimiche diverse, ciascuna con meccanismi d'azione distinti che modulano in modo intricato l'attività della calpaina 9, un membro della famiglia delle proteasi della calpaina. Questi attivatori, rappresentati da composti come la calpeptina, l'MDL 28170 e il PD150606, esercitano la loro influenza attraverso mezzi diretti e indiretti, contribuendo collettivamente alla regolazione fine della Calpaina 9. Gli attivatori diretti di questa classe, tra cui la calpeptina e il MDL 28170, funzionano inibendo altre isoforme di calpaina. La calpeptina, un inibitore reversibile della calpaina, si lega al sito attivo delle calpaine, impedendone l'attività proteolitica e migliorando indirettamente la funzione della calpaina 9.
A diversificare ulteriormente la classe, contribuiscono all'attivazione della calpaina 9 anche inibitori naturali come la calpastatina e composti sintetici come l'E-64. La calpastatina, un inibitore naturale delle calpaine, si lega specificamente al loro sito attivo, inibendo la loro attività proteolitica e promuovendo indirettamente un aumento della funzione di Calpaina 9. E-64, un inibitore delle proteasi tioliche, attiva indirettamente la Calpaina 9 inibendo l'attività di altre proteasi e impedendo la degradazione dei suoi attivatori o substrati. Z-LLY-FMK, AK 275, PD151746 e MG-132 completano la classe con altri attivatori indiretti. Questi composti agiscono attraverso diversi meccanismi, tra cui il legame covalente ai siti attivi della calpaina, l'inibizione selettiva di altre isoforme della calpaina e la modulazione dell'attività del proteasoma. In sintesi, la natura multiforme degli attivatori di calpaina 9 evidenzia la complessità delle reti di regolazione che governano la sua attività. Queste sostanze chimiche offrono complessivamente strumenti preziosi per la dissezione e la manipolazione della funzione di Calpaina 9 in vari contesti cellulari, fornendo spunti per potenziali strategie di intervento mirato in cui i processi mediati da Calpaina 9 svolgono un ruolo centrale. La comprensione delle vie specifiche influenzate da questi composti migliora la nostra comprensione delle intricate reti regolatorie che governano l'attivazione di Calpaina 9, aprendo la strada a ulteriori esplorazioni del loro impatto sui processi cellulari associati all'attività di Calpaina 9.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
ALLM (Calpain Inhibitor) | 136632-32-1 | sc-201268 sc-201268A | 5 mg 25 mg | $140.00 $380.00 | 23 | |
ALLM è un inibitore della calpaina permeabile alle cellule che attiva indirettamente la calpaina 9 inibendo selettivamente altre isoforme di calpaina. Impedisce la degradazione degli attivatori o dei substrati di Calpaina 9, determinando un aumento dell'attività di Calpaina 9. | ||||||
PD 151746 | 179461-52-0 | sc-222134 | 5 mg | $192.00 | 3 | |
PD151746 è un inibitore della calpaina potente e selettivo, che attiva indirettamente la calpaina 9. Si lega al sito attivo delle calpaine, inibendo la loro attività proteolitica e migliorando la funzione della calpaina 9, impedendo la degradazione dei suoi attivatori o substrati. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG-132 è un inibitore del proteasoma che attiva indirettamente la Calpaina 9. Inibendo il percorso di degradazione proteasomica, impedisce la degradazione degli attivatori o dei substrati della Calpaina 9, portando ad un aumento dell'attività della Calpaina 9. | ||||||