Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

C3orf21 Inibitori

I comuni inibitori di C3orf21 includono, ma non solo, 5-azacitidina CAS 320-67-2, 5-Aza-2′-Deossicitidina CAS 2353-33-5, Acido Suberoilanilide Idrossamico CAS 149647-78-9, Tricostatina A CAS 58880-19-6 e Mitrammicina A CAS 18378-89-7.

Gli inibitori di C3orf21 si riferiscono a una classe di composti chimici che interagiscono selettivamente con la proteina prodotta dal gene umano C3orf21 e la inibiscono. La denominazione C3orf21 sta per chromosome 3 open reading frame 21, una convenzione di denominazione tipicamente utilizzata per i geni che sono stati identificati in una certa posizione cromosomica, ma le cui funzioni del prodotto proteico non sono ben caratterizzate. L'orf nel nome indica che si tratta di un open reading frame all'interno del genoma, una sequenza di DNA che si prevede possa essere tradotta in una proteina. Poiché C3orf21 è un'etichetta relativamente non descrittiva, spesso suggerisce che la funzione biologica della proteina codificata non è del tutto chiarita. I composti che inibiscono la funzione di questa proteina verrebbero creati sulla base delle conoscenze limitate della struttura, dell'espressione e di qualsiasi ruolo biologico che potrebbe svolgere. Questi inibitori sarebbero progettati per legarsi specificamente alla proteina C3orf21, alterando potenzialmente il suo ruolo naturale all'interno della cellula.Lo sviluppo di inibitori di C3orf21 richiederebbe innanzitutto una comprensione dettagliata della struttura e della funzione della proteina. Se la struttura della proteina è nota, potrebbe aiutare in modo significativo la progettazione di inibitori, consentendo l'identificazione dei potenziali siti di legame. Tecniche avanzate come la cristallografia a raggi X, la spettroscopia NMR o la microscopia crioelettronica sarebbero fondamentali per chiarire la struttura della proteina. Se la struttura della proteina non è nota, si potrebbe ricorrere alla modellazione omologica per prevedere la sua struttura sulla base di proteine simili con configurazioni note. Contemporaneamente, gli sforzi di ricerca sarebbero dedicati alla comprensione del ruolo della proteina nei processi cellulari, che potrebbe includere l'analisi dell'espressione genica per determinare la specificità dei tessuti e le condizioni in cui il gene è upregolato o downregolato. Saggi funzionali, eventualmente utilizzando sistemi di knockdown o sovraespressione, potrebbero aiutare a dedurre il ruolo della proteina C3orf21 nei percorsi cellulari.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

Questo analogo della citidina può causare l'ipometilazione del DNA, probabilmente interrompendo il legame con i fattori di trascrizione e quindi inibendo l'espressione di vari geni, tra cui le xilosiltransferasi.

5-Aza-2′-Deoxycytidine

2353-33-5sc-202424
sc-202424A
sc-202424B
25 mg
100 mg
250 mg
$214.00
$316.00
$418.00
7
(1)

Come la 5-azacitidina, questo composto inibisce la DNA metiltransferasi, portando a un'ipometilazione del DNA che potrebbe influenzare l'espressione di enzimi come le xilosiltransferasi.

Suberoylanilide Hydroxamic Acid

149647-78-9sc-220139
sc-220139A
100 mg
500 mg
$130.00
$270.00
37
(2)

Come inibitore dell'istone deacetilasi, può alterare la struttura della cromatina e potenzialmente influenzare la trascrizione dei geni, compresi quelli che codificano le xilosiltransferasi.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

Questo inibitore dell'istone deacetilasi può modificare i modelli di espressione genica, influenzando potenzialmente i geni della xilosiltransferasi.

Mithramycin A

18378-89-7sc-200909
1 mg
$54.00
6
(1)

Legandosi a sequenze di DNA ricche di GC, questo antibiotico potrebbe bloccare il legame dei fattori di trascrizione ai promotori di geni come quelli che codificano le xilotransferasi.

Actinomycin D

50-76-0sc-200906
sc-200906A
sc-200906B
sc-200906C
sc-200906D
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$73.00
$238.00
$717.00
$2522.00
$21420.00
53
(3)

Questo composto si intercala nel DNA e inibisce la RNA polimerasi, il che potrebbe ridurre la trascrizione di molti geni, compresi quelli delle xilosiltransferasi.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Un inibitore di mTOR, che potrebbe potenzialmente ridurre la sintesi proteica in generale, compresa quella delle xilosiltransferasi.

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Ha come bersaglio il proteasoma, portando potenzialmente a un aumento dei livelli di proteine mal ripiegate e influenzando l'espressione di vari geni.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

Inibisce la PI3K, che fa parte di un percorso in grado di regolare la sintesi proteica e l'espressione genica, influenzando potenzialmente l'espressione della xilosiltransferasi.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

Un inibitore di MEK in grado di interferire con la via MAPK/ERK, che può influenzare la trascrizione di vari geni.