Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

AZ3 Inibitori

I comuni inibitori dell'AZ3 includono, ma non solo, l'Erlotinib, base libera CAS 183321-74-6, la Rapamicina CAS 53123-88-9, il Sorafenib CAS 284461-73-0, la Triciribina CAS 35943-35-2 e l'U-0126 CAS 109511-58-2.

Gli inibitori dell'AZ3 comprendono una vasta gamma di composti chimici, ciascuno con il potenziale di inibire l'attività funzionale dell'AZ3 attraverso varie vie biochimiche. Erlotinib e Sorafenib, ad esempio, fungono da inibitori della tirosin-chinasi, riducendo potenzialmente l'attività di AZ3 se è regolata dalla fosforilazione della tirosin-chinasi. La rapamicina, che ha come bersaglio la segnalazione di mTOR, potrebbe ridurre il ruolo di AZ3 nella sintesi proteica e nella proliferazione, se AZ3 partecipa a queste vie. In modo simile, la triciribina e gli inibitori della PI3K, Wortmannin e LY 294002, potrebbero ridurre l'attività di AZ3 attraverso la via AKT, illustrando l'intricata rete di segnalazione cellulare in cui operano gli inibitori di AZ3. Inoltre, U0126 e SB 203580, inibendo rispettivamente MEK e p38 MAPK, potrebbero sopprimere indirettamente AZ3 se questo è intrecciato con le vie MAPK/ERK o p38 MAPK. Inoltre, SP600125 e Dasatinib, che inibiscono le chinasi JNK e Src, indicano le complesse reti di regolazione di cui AZ3 potrebbe far parte, con la loro inibizione che porta a una diminuzione dell'attività di AZ3.

Per quanto riguarda altre sfaccettature dell'ambiente di segnalazione, Maraviroc, bloccando CCR5, suggerisce una potenziale interazione con AZ3 se questo fa parte del percorso del recettore chemochinico. Questo blocco mirato porterebbe a una diminuzione dell'attività di segnalazione di AZ3. L'inibizione dell'Aurora chinasi da parte di ZM-447439 offre un'altra via, in cui l'attività funzionale di AZ3 potrebbe essere ridotta dall'alterazione dei processi legati al ciclo cellulare, se AZ3 opera in questo contesto. L'inibitore della via JNK SP600125 esemplifica ulteriormente la precisione degli interventi chimici, che potrebbero portare a una diminuzione dell'attività di AZ3 attraverso vie di segnalazione dello stress e dell'infiammazione. L'azione collettiva di questi inibitori, mirati a chinasi e nodi di segnalazione distinti, rappresenta un approccio concertato per diminuire l'attività funzionale di AZ3 senza influenzarne i livelli di espressione. Ogni inibitore, attraverso il suo meccanismo specifico, contribuisce alla cascata regolatoria che influenza il ruolo di AZ3 nei processi cellulari, stabilendo così un quadro di potenziali effetti inibitori che sono tanto diversi quanto specifici per le basi biochimiche dell'attività di AZ3.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Erlotinib, Free Base

183321-74-6sc-396113
sc-396113A
sc-396113B
sc-396113C
sc-396113D
500 mg
1 g
5 g
10 g
100 g
$85.00
$132.00
$287.00
$495.00
$3752.00
42
(0)

Come inibitore della tirosin-chinasi, Erlotinib potrebbe ridurre l'attività delle chinasi che fosforilano AZ3, portando a una diminuzione dell'attività funzionale di AZ3 se AZ3 è un substrato o è regolato dall'attività della tirosin-chinasi.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina inibisce mTOR, una chinasi che può regolare la sintesi proteica e la proliferazione cellulare. Se AZ3 è coinvolto in questi percorsi, la sua attività funzionale sarebbe diminuita a causa degli effetti a valle dell'inibizione di mTOR.

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Sorafenib ha come bersaglio più chinasi, riducendo potenzialmente lo stato di fosforilazione di AZ3 o delle proteine di segnalazione ad esso associate, con conseguente diminuzione dell'attività funzionale di AZ3.

Triciribine

35943-35-2sc-200661
sc-200661A
1 mg
5 mg
$102.00
$138.00
14
(1)

La triciribina inibisce AKT, che potrebbe avere un ruolo nella regolazione di AZ3, portando a una diminuzione dell'attività di AZ3 attraverso una ridotta fosforilazione o attivazione di bersagli a valle.

U-0126

109511-58-2sc-222395
sc-222395A
1 mg
5 mg
$63.00
$241.00
136
(2)

Inibendo MEK, U0126 compromette la via MAPK/ERK, il che potrebbe indirettamente portare a una diminuzione dell'attività di AZ3 se AZ3 è coinvolto o regolato da questa via.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina è un inibitore di PI3K, che potenzialmente riduce la via di segnalazione PI3K/AKT che potrebbe regolare l'attività di AZ3, con conseguente riduzione dell'attività funzionale di AZ3.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY 294002 inibisce PI3K, il che potrebbe portare a una diminuzione dell'attività di AZ3 se AZ3 è coinvolto nella via PI3K/AKT.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

SB 203580 inibisce la p38 MAPK, diminuendo potenzialmente l'attività di AZ3 se AZ3 è regolato o coinvolto nella via di segnalazione della p38 MAPK.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$40.00
$150.00
257
(3)

Come inibitore di JNK, SP600125 potrebbe diminuire l'attività di AZ3 se la funzione di AZ3 è modulata dalla via di segnalazione JNK.

Dasatinib

302962-49-8sc-358114
sc-358114A
25 mg
1 g
$47.00
$145.00
51
(1)

Dasatinib, un inibitore della Src chinasi, potrebbe diminuire l'attività funzionale di AZ3 se AZ3 è regolato dall'attività della Src chinasi o fa parte di un percorso che coinvolge la Src chinasi.