Gli inibitori di ATP5L sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire la funzione della subunità ATP5L, un componente del complesso mitocondriale ATP sintasi. ATP5L, nota anche come subunità g, è parte integrante dell'assemblaggio e della stabilità dell'ATP sintasi, responsabile della produzione di ATP attraverso la fosforilazione ossidativa. Questo complesso risiede nella membrana mitocondriale interna e svolge un ruolo critico nel metabolismo energetico cellulare. Inibendo l'ATP5L, questi composti interferiscono con l'integrità strutturale dell'ATP sintasi, interrompendo il processo di produzione di ATP. Questa riduzione della sintesi di ATP influisce sul bilancio energetico della cellula, rendendo gli inibitori di ATP5L strumenti importanti per lo studio della funzione mitocondriale e del metabolismo energetico. L'inibizione di ATP5L consente ai ricercatori di studiare il ruolo dell'ATP sintasi nella produzione di energia cellulare e il suo impatto più ampio sui processi cellulari che si basano sull'ATP. Bloccando l'attività di questa subunità, gli scienziati possono esaminare come i cambiamenti nella produzione mitocondriale di ATP influenzino processi quali il flusso metabolico, il trasporto di ioni e il mantenimento del potenziale di membrana. Questi inibitori forniscono anche informazioni sull'assemblaggio e la stabilità del complesso ATP sintasi, poiché ATP5L svolge un ruolo chiave nel garantire la corretta organizzazione dell'intero complesso enzimatico. Grazie all'uso di inibitori di ATP5L, i ricercatori possono esplorare l'intricata relazione tra la funzione mitocondriale e la richiesta di energia cellulare, migliorando la comprensione di come i mitocondri regolano la produzione di energia e i suoi effetti sulla fisiologia cellulare complessiva. Questi inibitori sono quindi strumenti preziosi per lo studio della bioenergetica e della biologia mitocondriale.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si lega al DNA e inibisce la RNA polimerasi, impedendo la trascrizione di ATP5L. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A è un inibitore delle HDAC che porta all'iperacetilazione degli istoni, potenzialmente in grado di reprimere l'espressione del gene ATP5L alterando la struttura della cromatina. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Questo inibitore della DNA metiltransferasi può causare l'ipometilazione del gene ATP5L, silenziandone potenzialmente l'espressione. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
Inibendo la RNA polimerasi II, l'α-Amanitina può sopprimere la sintesi di mRNA, inibendo così la trascrizione di ATP5L. | ||||||
Rifampicin | 13292-46-1 | sc-200910 sc-200910A sc-200910B sc-200910C | 1 g 5 g 100 g 250 g | $95.00 $322.00 $663.00 $1438.00 | 6 | |
La rifampicina può inibire la RNA polimerasi batterica e, sebbene non sia direttamente applicabile alle cellule eucariotiche, può teoricamente influenzare la RNA polimerasi mitocondriale. | ||||||
DRB | 53-85-0 | sc-200581 sc-200581A sc-200581B sc-200581C | 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $42.00 $185.00 $310.00 $650.00 | 6 | |
DRB inibisce la RNA polimerasi II, diminuendo potenzialmente la sintesi di mRNA di ATP5L. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
La clorochina può aumentare il pH endosomiale e potenzialmente interferire con le vie di segnalazione che regolano l'espressione di ATP5L. | ||||||
Mithramycin A | 18378-89-7 | sc-200909 | 1 mg | $54.00 | 6 | |
Questo composto può legarsi a sequenze ricche di GC e potrebbe inibire la trascrizione di ATP5L se il suo promotore presenta tali sequenze. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
Inibendo la topoisomerasi I, la camptoteina provoca un danno al DNA, che potrebbe indirettamente downregolare l'espressione di ATP5L come parte di una risposta allo stress cellulare. | ||||||
Rocaglamide | 84573-16-0 | sc-203241 sc-203241A sc-203241B sc-203241C sc-203241D | 100 µg 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $270.00 $465.00 $1607.00 $2448.00 $5239.00 | 4 | |
La rocaglamide inibisce l'iniziazione della traduzione e potrebbe sopprimere la sintesi della proteina ATP5L, riducendone indirettamente l'espressione. |