Items 81 to 90 of 414 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Tamoxifen Citrate | 54965-24-1 | sc-203288 | 100 mg | $81.00 | 12 | |
Il citrato di tamoxifene presenta interazioni uniche con i recettori degli estrogeni, agendo come modulatore selettivo che influenza l'espressione genica. La sua affinità di legame altera la conformazione del recettore, influenzando le vie di segnalazione a valle coinvolte nella proliferazione e nella sopravvivenza cellulare. Questa modulazione può alterare l'equilibrio dei fattori di crescita, portando a risposte cellulari alterate. Inoltre, le sue vie metaboliche generano metaboliti attivi che ne potenziano l'efficacia, contribuendo alle sue spiccate proprietà antitumorali. | ||||||
Tenovin-1 | 380315-80-0 | sc-222342 | 10 mg | $87.00 | 1 | |
Tenovin-1 è una piccola molecola che inibisce in modo esclusivo l'attività delle sirtuine, una famiglia di proteine coinvolte nella regolazione cellulare e nella longevità. Interrompendo i processi di deacetilazione mediati dalle sirtuine, Tenovin-1 influenza le vie di segnalazione chiave che regolano la progressione del ciclo cellulare e l'apoptosi. La sua azione selettiva su questi enzimi può portare all'accumulo di proteine acetilate, promuovendo le risposte allo stress cellulare e aumentando la sensibilità delle cellule tumorali agli agenti terapeutici. | ||||||
MDV3100 | 915087-33-1 | sc-364354 sc-364354A | 5 mg 50 mg | $240.00 $1030.00 | 7 | |
MDV3100 è un potente antagonista del recettore degli androgeni, con un meccanismo unico che interrompe la segnalazione del recettore e la traslocazione nucleare. Legandosi al dominio di legame del ligando, impedisce al recettore di attivare geni bersaglio essenziali per la crescita tumorale. Questa inibizione selettiva altera le vie di segnalazione a valle, portando a una riduzione della proliferazione cellulare e a un aumento dell'apoptosi nelle cellule tumorali androgeno-dipendenti. Il suo profilo di interazione distinto evidenzia il suo ruolo nella modulazione delle risposte cellulari agli androgeni. | ||||||
Idoxuridine | 54-42-2 | sc-205720 sc-205720A | 500 mg 1 g | $102.00 $209.00 | ||
L'idoxuridina è un analogo del nucleoside che si incorpora nel DNA, causando l'interruzione dei normali processi di replicazione. La sua struttura unica le consente di imitare la timidina, provocando un'interferenza errata durante la sintesi del DNA. Questa interferenza innesca le risposte allo stress cellulare e attiva le vie di riparazione, causando infine l'arresto del ciclo cellulare e l'apoptosi. La capacità del composto di colpire selettivamente le cellule in rapida divisione sottolinea il suo ruolo distinto nell'alterare la stabilità genetica e l'integrità cellulare. | ||||||
Cholecalciferol | 67-97-0 | sc-205630 sc-205630A sc-205630B | 1 g 5 g 10 g | $70.00 $160.00 $290.00 | 2 | |
Il colecalciferolo, una forma di vitamina D, svolge un ruolo significativo nella regolazione cellulare attraverso la sua interazione con il recettore della vitamina D (VDR). Questo legame avvia una cascata di vie di segnalazione genomiche e non genomiche che modulano l'espressione genica legata alla proliferazione e alla differenziazione cellulare. Influenzando l'omeostasi del calcio e promuovendo l'apoptosi nelle cellule maligne, potenzia i meccanismi di difesa innata dell'organismo contro la crescita tumorale. Le sue molteplici azioni contribuiscono al mantenimento dell'omeostasi cellulare e alla prevenzione della progressione del cancro. | ||||||
Biochanin A | 491-80-5 | sc-205603 sc-205603A | 100 mg 250 mg | $75.00 $129.00 | ||
La biocanina A, un isoflavonoide presente in natura, mostra potenti proprietà antitumorali grazie alla sua capacità di inibire specifiche chinasi coinvolte nelle vie di segnalazione cellulare. Modula l'espressione di vari oncogeni e geni soppressori del tumore, portando all'arresto del ciclo cellulare e all'apoptosi nelle cellule tumorali. Inoltre, la biocanina A potenzia le difese antiossidanti, riducendo lo stress ossidativo e l'infiammazione, fattori critici nello sviluppo dei tumori. Le sue interazioni molecolari uniche promuovono un microambiente favorevole alla prevenzione del cancro. | ||||||
Lycopene | 502-65-8 | sc-205738 sc-205738A sc-205738B | 1 mg 5 mg 1 g | $143.00 $571.00 $6125.00 | 4 | |
Il licopene, un pigmento carotenoide presente nei pomodori e in altri frutti rossi, dimostra un potenziale antitumorale grazie alla sua capacità di eliminare i radicali liberi e ridurre lo stress ossidativo. Modula le principali vie di segnalazione, tra cui le vie NF-kB e MAPK, fondamentali per la regolazione della proliferazione cellulare e dell'apoptosi. La struttura unica del licopene gli permette di interagire con le membrane cellulari, migliorando la sua biodisponibilità e promuovendo effetti protettivi contro i danni al DNA, contribuendo così alla prevenzione del cancro. | ||||||
Canthaxanthin | 514-78-3 | sc-205617 sc-205617A sc-205617B | 5 g 10 g 25 g | $140.00 $174.00 $236.00 | 3 | |
La cantaxantina, un pigmento carotenoide, mostra proprietà antitumorali influenzando la segnalazione cellulare e l'espressione genica. Interagisce con recettori specifici, modulando le vie coinvolte nell'apoptosi e nella regolazione del ciclo cellulare. La sua struttura unica consente un'efficace incorporazione nelle membrane lipidiche, migliorando la sua stabilità e bioattività. Inoltre, le capacità antiossidanti della cantaxantina contribuiscono a mitigare il danno ossidativo, riducendo potenzialmente la tumorigenesi attraverso l'inibizione delle risposte infiammatorie. | ||||||
Simvastatin, Sodium Salt | 12009-77-6 | sc-222312 | 5 mg | $162.00 | 6 | |
La simvastatina, sale sodico, dimostra un potenziale antitumorale grazie alla sua capacità di inibire la HMG-CoA reduttasi, un enzima chiave della via del mevalonato. Questa interruzione influisce sulla sintesi del colesterolo e altera il metabolismo dei lipidi, portando a una riduzione della proliferazione delle cellule tumorali. La sua struttura molecolare unica facilita le interazioni con le membrane cellulari, migliorando l'assorbimento e la biodisponibilità. Inoltre, può indurre l'apoptosi modulando le cascate di segnalazione associate alla sopravvivenza e alla crescita delle cellule. | ||||||
Daunorubicin hydrochloride | 23541-50-6 | sc-200921 sc-200921A sc-200921B sc-200921C | 10 mg 50 mg 250 mg 1 g | $103.00 $429.00 $821.00 $1538.00 | 4 | |
La daunorubicina cloridrato esplica le sue proprietà antitumorali principalmente attraverso l'intercalazione nel DNA, interrompendo il processo di replicazione. Questa interazione stabilizza il complesso DNA-topoisomerasi II, portando a rotture del doppio filamento e innescando infine l'apoptosi nelle cellule maligne. La sua struttura planare consente un efficace impilamento π-π con le nucleobasi, aumentando la sua affinità di legame. Inoltre, l'attività redox del composto può generare specie reattive dell'ossigeno, contribuendo allo stress ossidativo delle cellule tumorali. |