L'amilasi 2A, spesso indicata come amilasi pancreatica, è in prima linea nella digestione dei carboidrati nel tratto gastrointestinale. Prodotto dal pancreas esocrino e secreto nell'intestino tenue, questo enzima è specializzato nell'idrolisi dell'amido, un carboidrato complesso. Mentre la sua controparte, l'amilasi salivare, inizia il processo di scissione dell'amido in bocca, l'amilasi 2A prende il comando nell'ambiente più acido dell'intestino tenue. Funzionando in modo simile ad altri membri della famiglia delle alfa-amilasi, l'amilasi 2A scinde i legami glicosidici alfa-1,4 dell'amido, producendo maltosio e altri oligosaccaridi più piccoli. Questi prodotti vengono successivamente agiti da altri enzimi, producendo infine glucosio, una fonte di energia vitale per le cellule. Il ruolo dell'amilasi 2A è fondamentale per garantire che gli amidi alimentari siano convertiti in modo efficiente in zuccheri assorbibili, il che la rende una pietra miliare nel meccanismo di estrazione di energia dell'organismo.
Gli attivatori dell'amilasi 2A sono molecole o composti che potenziano l'attività enzimatica o l'espressione dell'amilasi 2A. Questi attivatori potrebbero funzionare promuovendo la trascrizione o la traduzione del gene dell'amilasi 2A, stabilizzando la sua conformazione tridimensionale o aumentando l'affinità con il substrato. La presenza di attivatori dell'amilasi 2A può influenzare la cinetica dell'idrolisi dell'amido nell'intestino tenue, ottimizzando l'estrazione di energia dai carboidrati ingeriti. L'esplorazione del regno degli attivatori dell'amilasi 2A offre profonde intuizioni sulle sfumature della catalisi enzimatica e sulle complessità molecolari che regolano la biochimica dell'apparato digerente. Mentre l'arazzo dei processi metabolici e delle interazioni enzimatiche continua a essere svelato, il ruolo dell'amilasi 2A e dei suoi attivatori è una testimonianza della complessa coreografia di reazioni che sostengono la vita.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Dexamethasone | 50-02-2 | sc-29059 sc-29059B sc-29059A | 100 mg 1 g 5 g | $76.00 $82.00 $367.00 | 36 | |
Il desametasone può stimolare la sintesi di amilasi nelle cellule pancreatiche, influenzando potenzialmente l'espressione di AMY2A. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina aumenta i livelli di cAMP intracellulare, che potrebbe stimolare la trascrizione e l'espressione di AMY2A. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico può influenzare la differenziazione cellulare, che potrebbe modulare indirettamente l'espressione di AMY2A. | ||||||
Anticorpo Insulin () | 11061-68-0 | sc-29062 sc-29062A sc-29062B | 100 mg 1 g 10 g | $153.00 $1224.00 $12239.00 | 82 | |
L'insulina potrebbe modulare le vie metaboliche nel pancreas, influenzando potenzialmente la sintesi e la secrezione di AMY2A. | ||||||
(−)-Epinephrine | 51-43-4 | sc-205674 sc-205674A sc-205674B sc-205674C sc-205674D | 1 g 5 g 10 g 100 g 1 kg | $40.00 $102.00 $197.00 $1739.00 $16325.00 | ||
L'epinefrina può influenzare vari processi metabolici e potrebbe influenzare la sintesi e la secrezione di AMY2A in condizioni di stress. | ||||||
Somatostatin Acetate | 38916-34-6 | sc-220124 | 10 mg | $320.00 | ||
La somatostatina inibisce il rilascio di diversi ormoni gastrointestinali, che potrebbero ridurre indirettamente l'espressione di AMY2A. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
In alcuni studi è stato dimostrato che il cloruro di litio influisce sulla secrezione di amilasi, modulando potenzialmente l'espressione di AMY2A. | ||||||
L-Thyroxine, free acid | 51-48-9 | sc-207813 sc-207813A | 100 mg 500 mg | $34.00 $73.00 | 2 | |
Gli ormoni tiroidei possono influenzare i processi metabolici, potenzialmente influenzando la sintesi e la secrezione di AMY2A. |