Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

A1-d Attivatori

Gli attivatori A1-d più comuni includono, a titolo esemplificativo, la tunicamicina CAS 11089-65-9, la tapsigargina CAS 67526-95-8, l'etoposide (VP-16) CAS 33419-42-0, la curcumina CAS 458-37-7 e il D,L-Sulforafano CAS 4478-93-7.

Gli attivatori A1-d sono una classe di piccole molecole che svolgono un ruolo cruciale nei percorsi di segnalazione biochimica potenziando l'attività di proteine o enzimi specifici. Questi attivatori spesso funzionano legandosi alle proteine bersaglio, provocando un cambiamento conformazionale che ne aumenta l'efficienza o ne altera la funzione regolatoria. Il termine A1-d si riferisce a un sottoinsieme specifico di attivatori che sono definiti dalle loro caratteristiche strutturali e funzionali. Queste molecole sono note per la loro capacità di impegnarsi in interazioni dinamiche all'interno degli ambienti cellulari, dove modulano i processi biochimici aumentando l'attività dei rispettivi bersagli. La loro influenza su questi bersagli può portare a una upregulation di varie risposte cellulari, tra cui la modifica delle vie di trasduzione del segnale, la regolazione del metabolismo o persino l'attivazione trascrizionale.

A1-d gli attivatori sono caratterizzati da gruppi funzionali specifici che ne consentono l'interazione con le tasche di legame delle proteine. Questi gruppi sono spesso coinvolti in legami a idrogeno, interazioni di van der Waals e interazioni idrofobiche che stabilizzano il complesso attivatore-proteina. Inoltre, il loro design molecolare può includere anelli eterociclici, gruppi carbonilici o altre società che migliorano l'affinità e la specificità del legame. Gli attivatori A1-d sono spesso studiati nella ricerca biochimica grazie alla loro capacità di fungere da sonde per comprendere la funzione delle proteine, le vie di segnalazione e i meccanismi della catalisi enzimatica. Le loro diverse caratteristiche strutturali e le loro versatili modalità d'azione li rendono strumenti preziosi per lo studio di vari processi biochimici, in quanto forniscono indicazioni su come proteine specifiche possono essere regolate o attivate in condizioni diverse.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 12 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Z-VAD-FMK

187389-52-2sc-3067
500 µg
$74.00
256
(6)

Z-VAD-FMK è un inibitore della pan-caspasi in grado di influenzare i processi apoptotici, alterando potenzialmente l'espressione delle proteine della famiglia Bcl-2.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002 è un inibitore di PI3K che può modulare la segnalazione di AKT e influenzare le vie di sopravvivenza, con un possibile impatto sull'espressione dei geni della famiglia Bcl-2.