Gli inibitori chimici di ZNF676 possono interferire con la sua attività attraverso vari meccanismi molecolari, colpendo direttamente i processi e le vie in cui la proteina è coinvolta. La staurosporina è un inibitore di protein-chinasi ad ampio spettro in grado di interrompere lo stato di fosforilazione di numerose proteine all'interno di una cellula, una modificazione spesso cruciale per la loro funzione. Poiché la funzione delle proteine, compresa quella di ZNF676, può dipendere fortemente dalla fosforilazione, la staurosporina può ostacolare l'attività di ZNF676 impedendo eventi di fosforilazione essenziali. Analogamente, la cheleritrina ha come bersaglio la proteina chinasi C, coinvolta in una miriade di vie di segnalazione, molte delle quali sono fondamentali per il corretto funzionamento di fattori di trascrizione come ZNF676. Inibendo la proteina chinasi C, la cheleritrina può alterare le vie di segnalazione di cui fa parte ZNF676, determinandone l'inibizione funzionale.
Altri inibitori, come la triptolide e la 5-azacitidina, possono interferire con i fattori di trascrizione e le modificazioni degli acidi nucleici. Il triptolide sopprime l'attività di alcuni fattori di trascrizione necessari a ZNF676 per svolgere efficacemente la sua funzione. D'altra parte, la 5-azacitidina può essere incorporata nel DNA e nell'RNA, provocando demetilazione e mutazioni. Ciò può compromettere la capacità di legare il DNA di ZNF676, inibendo così il suo ruolo nell'espressione genica. Composti come l'alsterpaullone e gli inibitori di MEK PD98059 e U0126 agiscono rispettivamente sulla regolazione del ciclo cellulare e sulla via di segnalazione ERK/MAPK. Interrompendo queste vie, è possibile inibire la funzione di ZNF676, poiché il suo ruolo regolatore può essere legato a questi specifici processi cellulari. LY294002 e la rapamicina hanno come bersaglio le vie PI3K/AKT e mTOR, che sono centrali per la crescita e il metabolismo cellulare, e potenzialmente inibiscono la funzione di ZNF676 interrompendo questi processi. Inoltre, MG-132 impedisce la degradazione delle proteine regolatrici che possono modulare l'attività di ZNF676, mentre il mitoxantrone interferisce con i meccanismi di replicazione e riparazione del DNA, processi in cui ZNF676 può essere coinvolto. Infine, SB203580 inibisce specificamente la p38 MAP chinasi che, inibita, può interrompere l'attività di ZNF676 se fa parte della via della p38 MAP chinasi.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un potente inibitore delle protein-chinasi. La funzione di ZNF676 potrebbe dipendere da eventi di fosforilazione e la staurosporina potrebbe inibire questi processi, ostacolando così l'attività di ZNF676. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide inibisce i fattori di trascrizione e potrebbe sopprimere i fattori necessari per la corretta funzione di ZNF676, portando alla sua inibizione funzionale. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG-132 è un inibitore del proteasoma che può impedire la degradazione delle proteine che regolano ZNF676, aumentandone potenzialmente la concentrazione e inibendo l'attività di ZNF676. | ||||||
Mitoxantrone | 65271-80-9 | sc-207888 | 100 mg | $279.00 | 8 | |
Il mitoxantrone si intercala nel DNA e inibisce la topoisomerasi II, che può interrompere le interazioni con il DNA necessarie per l'attività di ZNF676, determinandone l'inibizione. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
La 5-azacitidina si incorpora nel DNA e nell'RNA, causando demetilazione e mutazioni. Ciò potrebbe compromettere la capacità di legare il DNA di ZNF676, inibendolo funzionalmente. | ||||||
Alsterpaullone | 237430-03-4 | sc-202453 sc-202453A | 1 mg 5 mg | $67.00 $306.00 | 2 | |
L'alsterpaullone è un inibitore della chinasi ciclina-dipendente che può interrompere i processi legati al ciclo cellulare in cui è coinvolto ZNF676, determinandone l'inibizione funzionale. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore di MEK che potrebbe bloccare la via ERK/MAPK, una via all'interno della quale potrebbe agire ZNF676, inibendone così la funzione. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 inibisce PI3K, influenzando potenzialmente la via di segnalazione AKT in cui ZNF676 potrebbe essere coinvolto, portando alla sua inibizione funzionale. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce mTOR, che è centrale per la crescita e il metabolismo cellulare; questa interruzione potrebbe ostacolare i processi in cui è coinvolto ZNF676, inibendo così la sua funzione. | ||||||
Chelerythrine | 34316-15-9 | sc-507380 | 100 mg | $540.00 | ||
La chelerythrina è un potente inibitore della proteina chinasi C, che potrebbe interferire con le vie di segnalazione necessarie per la funzione di ZNF676, inibendolo. |