Gli inibitori chimici di ZNF567 possono influenzare l'attività funzionale di questa proteina attraverso vari meccanismi, prendendo di mira le vie di segnalazione e gli enzimi essenziali per la sua regolazione. Ad esempio, AG-490 agisce come inibitore della tirosin-chinasi, mirando specificamente alla via JAK/STAT. Inibendo la chinasi JAK2, AG-490 impedisce la fosforilazione delle proteine STAT, fondamentali per l'attivazione dei geni regolati da ZNF567. Analogamente, LY294002, un inibitore di PI3K, interrompe la cascata di segnalazione PI3K/AKT/mTOR. Questo blocco impedisce l'attivazione di AKT, necessaria per l'attività trascrizionale dei fattori che regolano ZNF567. PD98059 e U0126 sono entrambi inibitori della via MAPK/ERK, con bersaglio MEK, che successivamente impedisce l'attivazione di ERK. ERK è fondamentale per fosforilare le proteine che interagiscono con ZNF567, pertanto questi inibitori determinano una diminuzione del legame al DNA di ZNF567 o dell'interazione con il macchinario trascrizionale.
Oltre a influenzare ZNF567, GW5074, un inibitore della chinasi Raf, e SB203580, un inibitore della p38 MAP chinasi, agiscono sulla via MAPK/ERK ma in punti diversi dell'intervento. GW5074 inibisce la Raf chinasi a monte, con conseguente riduzione dell'attivazione di MEK ed ERK, mentre SB203580 inibisce direttamente la p38 MAP chinasi, diminuendo potenzialmente la fosforilazione dei fattori di trascrizione coinvolti nella regolazione di ZNF567. SP600125 inibisce la c-Jun N-terminal kinase (JNK), un altro membro della famiglia delle MAP kinasi, influenzando i fattori di trascrizione che controllano l'espressione o la funzione di ZNF567. La rapamicina inibisce direttamente mTOR, uno dei principali componenti della via PI3K/AKT, alterando la segnalazione che potrebbe influenzare i regolatori trascrizionali associati a ZNF567. PP2, un inibitore specifico delle tirosin-chinasi della famiglia Src, impedisce l'attivazione di proteine che regolano i fattori di trascrizione che controllano ZNF567. Infine, Y-27632, un inibitore di ROCK, può modulare il citoscheletro di actina, che a sua volta potrebbe influenzare la localizzazione e la funzione dei fattori di trascrizione e dei co-regolatori che interagiscono con ZNF567.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Y-27632 è un inibitore della proteina chinasi associata a Rho (ROCK). ROCK è coinvolta nell'organizzazione del citoscheletro di actina, che può influenzare la localizzazione e l'attività dei fattori di trascrizione e dei loro co-regolatori. Inibendo ROCK, Y-27632 potrebbe interrompere il citoscheletro di actina, influenzando potenzialmente le proteine che controllano la funzione di ZNF567 e portando alla sua inibizione. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un potente inibitore della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), che svolge un ruolo fondamentale nell'attivare le vie coinvolte nella crescita, nella proliferazione e nella sopravvivenza delle cellule, come la via AKT. Inibendo la PI3K, la Wortmannina impedirebbe la fosforilazione e l'attivazione di AKT e dei bersagli a valle che potrebbero essere fondamentali per l'attività di ZNF567, con conseguente inibizione funzionale. | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un inibitore non selettivo delle protein-chinasi in grado di inibire un'ampia gamma di chinasi coinvolte in varie vie di segnalazione. Sebbene non sia selettiva, può inibire funzionalmente ZNF567 bloccando l'attività delle chinasi necessarie per la fosforilazione e l'attivazione dei fattori di trascrizione o dei cofattori essenziali per la funzione di ZNF567. | ||||||
Sunitinib, Free Base | 557795-19-4 | sc-396319 sc-396319A | 500 mg 5 g | $150.00 $920.00 | 5 | |
Il sunitinib è un inibitore della tirosin-chinasi recettoriale che ha come bersaglio diversi recettori, tra cui i recettori PDGF, VEGF e altri. Inibendo queste chinasi, Sunitinib potrebbe interrompere le vie di segnalazione che regolano i fattori di trascrizione o i co-regolatori associati a ZNF567, determinandone l'inibizione funzionale. | ||||||
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
L'imatinib è un inibitore selettivo di alcune tirosin-chinasi, tra cui i recettori BCR-ABL, c-KIT e PDGF. L'inibizione di queste chinasi può portare a un'alterazione dell'attività dei fattori di trascrizione e dei co-regolatori che sono coinvolti nel controllo della funzione di ZNF567, portando alla sua inibizione. | ||||||
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
Palbociclib è un inibitore selettivo delle chinasi ciclina-dipendenti CDK4 e CDK6. Queste chinasi sono coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare e possono influenzare l'attività dei fattori di trascrizione. L'inibizione di CDK4/6 da parte di Palbociclib potrebbe portare a cambiamenti nella funzione dei regolatori di trascrizione che controllano l'attività di ZNF567, portando alla sua inibizione. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Il sorafenib è un inibitore multichinasico che ha come bersaglio le chinasi RAF, VEGFR, PDGFR e altre, coinvolte nella segnalazione e nella sopravvivenza delle cellule. L'inibizione di queste chinasi da parte di Sorafenib potrebbe alterare la funzione delle vie di segnalazione che regolano i fattori di trascrizione o i co-regolatori associati a ZNF567, portando infine all'inibizione di ZNF567. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
L'erlotinib è un inibitore della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR). Inibendo l'EGFR, Erlotinib può interrompere le vie di segnalazione a valle che controllano l'attività dei fattori di trascrizione o dei co-regolatori che svolgono un ruolo nella funzione di ZNF567, portando alla sua inibizione. | ||||||
Gefitinib | 184475-35-2 | sc-202166 sc-202166A sc-202166B sc-202166C | 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $62.00 $112.00 $214.00 $342.00 | 74 | |
Il gefitinib inibisce selettivamente la tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), coinvolta nell'attivazione di diverse cascate di segnalazione, tra cui le vie AKT ed ERK. Bloccando l'EGFR, Gefitinib potrebbe ridurre l'attività dei fattori di trascrizione o dei co-regolatori che modulano la funzione di ZNF567, determinandone l'inibizione. | ||||||
Lapatinib | 231277-92-2 | sc-353658 | 100 mg | $412.00 | 32 | |
Il lapatinib è un doppio inibitore delle tirosin-chinasi EGFR e HER2/neu. Inibendo questi recettori, Lapatinib può sopprimere le vie di segnalazione a valle che sono fondamentali per la funzione dei regolatori di trascrizione o dei co-attivatori associati a ZNF567, con conseguente inibizione funzionale di ZNF567. |