Gli inibitori di ZNF181, pur non avendo come bersaglio diretto la proteina zinc finger ZNF181, possono esercitare i loro effetti interrompendo i processi cellulari e le vie di segnalazione in cui ZNF181 è potenzialmente coinvolto. Ad esempio, LY294002 e Wortmannin agiscono entrambi come inibitori della PI3K, impedendo l'attivazione della via AKT, che è un regolatore critico della sopravvivenza e del metabolismo cellulare. Se ZNF181 è coinvolto nella regolazione dei geni a valle di AKT, l'inibizione di questa via porterebbe a una riduzione della richiesta di attività trascrizionale di ZNF181. Allo stesso modo, composti come la rapamicina, che inibiscono mTOR, potrebbero ridurre la necessità complessiva del coinvolgimento di ZNF181 nella crescita cellulare e nell'espressione genica legata alla proliferazione, smorzando i segnali che guidano questi processi.
La tricostatina A, in quanto inibitore delle HDAC, potrebbe interferire con il presunto ruolo di ZNF181 nel rimodellamento della cromatina e nella repressione genica. Aumentando l'acetilazione degli istoni e quindi l'espressione genica, potrebbe agire contro la potenziale funzione repressiva di ZNF181. Gli inibitori del proteasoma, come MG132 e Bortezomib, possono indurre una risposta cellulare allo stress, influenzando la stabilità e la funzione delle proteine regolatrici, tra cui ZNF181. Ciò potrebbe comportare una diminuzione dell'attività funzionale di ZNF181, in quanto la cellula tenta di far fronte a proteine mal ripiegate e a un turnover proteico interrotto.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore specifico della fosfoinositide 3-chinasi (PI3K). Inibendo PI3K, impedisce la fosforilazione e l'attivazione di AKT, portando a una diminuzione dell'attività del fattore nucleare kappa-catena leggera-enhancer delle cellule B attivate (NF-κB). La riduzione dell'attività di NF-κB può portare a una diminuzione dell'espressione dei geni che sono potenzialmente regolati da ZNF181, se ZNF181 funziona come repressore trascrizionale nella via di segnalazione NF-κB. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce in modo specifico il target mammifero della rapamicina (mTOR), un regolatore centrale della crescita cellulare. Inibendo mTOR, la rapamicina può ridurre la sintesi proteica e la proliferazione cellulare. Se ZNF181 è coinvolto in questi processi, la sua attività funzionale può essere indirettamente ridotta a causa della minore richiesta cellulare delle sue funzioni regolatorie. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un potente inibitore della PI3K. Simile a LY294002, sopprime l'attivazione di AKT e le vie di segnalazione a valle, compresa NF-κB. Questa soppressione può determinare una riduzione dell'espressione dei geni sotto il controllo di ZNF181, supponendo che ZNF181 abbia un ruolo in questi percorsi. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A è un inibitore dell'istone deacetilasi (HDAC). Le HDAC rimuovono i gruppi acetilici dagli istoni, rendendo la cromatina più condensata e meno accessibile alla trascrizione. Inibendo le HDAC, la tricostatina A può aumentare l'espressione genica; tuttavia, se ZNF181 reprime i geni reclutando le HDAC, il suo effetto inibitorio verrebbe diminuito dalla tricostatina A. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore specifico di p38 MAPK. Inibisce l'attività chinasica della p38 MAPK, che è coinvolta nelle risposte cellulari allo stress e all'infiammazione. Se ZNF181 è un regolatore trascrizionale che risponde ai segnali di stress attraverso la via p38 MAPK, SB203580 può diminuire indirettamente l'attività funzionale di ZNF181 inibendo questa via. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore MEK che blocca il percorso MAPK/ERK. Se ZNF181 funziona a valle o è modulato dal percorso MAPK/ERK, l'inibizione da parte di PD98059 potrebbe portare a una diminuzione dell'attività di ZNF181 all'interno della cellula. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
SP600125 è un inibitore della c-Jun N-terminal kinase (JNK). JNK è coinvolta nella regolazione dell'apoptosi, della proliferazione cellulare e dell'infiammazione. Se ZNF181 è coinvolto in questi processi cellulari attraverso la segnalazione di JNK, allora SP600125 può portare a una diminuzione della regolazione trascrizionale mediata da ZNF181. | ||||||
U-0126 | 109511-58-2 | sc-222395 sc-222395A | 1 mg 5 mg | $63.00 $241.00 | 136 | |
U0126 è un altro inibitore di MEK che impedisce l'attivazione della via MAPK/ERK. In questo modo, può ridurre la fosforilazione e l'attivazione dei fattori di trascrizione che potrebbero essere regolati da ZNF181, diminuendo così l'attività funzionale di ZNF181. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG132 è un inibitore del proteasoma che può portare all'accumulo di proteine mal ripiegate o danneggiate all'interno della cellula. Se ZNF181 è coinvolto nella risposta cellulare allo stress per l'accumulo di proteine, l'inibizione del proteasoma da parte di MG132 potrebbe inibire indirettamente la funzione di ZNF181 alterando la segnalazione della risposta allo stress. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib è un altro inibitore del proteasoma simile all'MG132. Può influenzare indirettamente l'attività di ZNF181 alterando l'ambiente cellulare, in particolare se ZNF181 è coinvolto nel percorso di degradazione o nella risposta allo stress. |