Gli inibitori di WDR21A sono un insieme di composti progettati per modulare l'attività della proteina WDR21A. Essendo una componente integrale di vari processi cellulari, in particolare del sistema ubiquitina-proteasoma, WDR21A rappresenta un bersaglio unico per questi inibitori. Questi composti agiscono attraverso una serie di meccanismi per influenzare la funzione di WDR21A, riflettendo i diversi ruoli che WDR21A svolge all'interno della cellula. Una via primaria attraverso la quale questi inibitori possono esercitare il loro effetto è il bersaglio della via di degradazione mediata dal proteasoma. Interferendo con questa via, gli inibitori possono modulare il ruolo di WDR21A nella degradazione selettiva delle proteine. Questo approccio è fondamentale perché ha un impatto diretto sul turnover delle proteine e sull'omeostasi cellulare, processi in cui WDR21A svolge un ruolo fondamentale. Inibendo la capacità del proteasoma di degradare le proteine marcate dal sistema dell'ubiquitina, questi composti possono successivamente influenzare le dinamiche funzionali di WDR21A.
Un altro aspetto critico della funzione di WDR21A è il suo coinvolgimento nella regolazione del ciclo cellulare e nella risposta al danno al DNA. Gli inibitori di questa classe possono influenzare questi processi, modulando così il ruolo di WDR21A. Ad esempio, interferendo con la progressione del ciclo cellulare o inducendo danni al DNA, questi inibitori possono influenzare il modo in cui WDR21A regola il ciclo cellulare e partecipa alla risposta cellulare allo stress genotossico. Questo metodo di inibizione è particolarmente rilevante nel contesto del mantenimento della stabilità genomica e della prevenzione dell'accumulo di errori del DNA. Inoltre, alcuni inibitori di questa classe hanno come bersaglio le vie di trasduzione del segnale e la regolazione dell'espressione genica, aree in cui è noto il contributo di WDR21A. Alterando queste vie, gli inibitori possono influenzare indirettamente l'attività di WDR21A nella regolazione di vari processi cellulari. In sintesi, gli inibitori di WDR21A rappresentano una classe complessa e diversificata di composti che mirano a molteplici aspetti della funzione di WDR21A nella cellula. Questi inibitori forniscono un approccio multiforme per modulare l'attività di WDR21A, riflettendo il suo coinvolgimento in funzioni cellulari critiche come la degradazione delle proteine, la regolazione del ciclo cellulare, la risposta al danno al DNA e la trasduzione del segnale. Lo sviluppo e lo studio di questi inibitori sono significativi, in quanto offrono una visione dell'intricato funzionamento dei processi cellulari e del ruolo di WDR21A all'interno di questi processi. La comprensione del modo in cui questi composti possono modulare l'attività di WDR21A aumenta la nostra conoscenza della regolazione cellulare e dei potenziali meccanismi per influenzarla.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG-132, un inibitore del proteasoma, potrebbe inibire DCAF4 interrompendo la via di degradazione mediata dal proteasoma. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico all-trans potrebbe inibire WDR21A influenzando il ciclo cellulare e i percorsi di differenziazione. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
La cicloeximide, inibendo la sintesi proteica, potrebbe influenzare l'ubiquitinazione mediata da WDR21A. | ||||||
Nocodazole | 31430-18-9 | sc-3518B sc-3518 sc-3518C sc-3518A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $58.00 $83.00 $140.00 $242.00 | 38 | |
Il nocodazolo, un agente che altera i microtubuli, potrebbe inibire WDR21A influenzando la progressione del ciclo cellulare. | ||||||
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
La camptotecina, un inibitore della topoisomerasi I, potrebbe inibire WDR21A inducendo danni al DNA. | ||||||
Etoposide (VP-16) | 33419-42-0 | sc-3512B sc-3512 sc-3512A | 10 mg 100 mg 500 mg | $32.00 $170.00 $385.00 | 63 | |
L'etoposide, un agente di danno al DNA, potrebbe inibire WDR21A influenzando le vie del ciclo cellulare e dell'apoptosi. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002, un inibitore di PI3K, potrebbe inibire WDR21A influenzando le vie di trasduzione del segnale. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A, un inibitore dell'istone deacetilasi, potrebbe inibire WDR21A influenzando l'espressione genica. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Il 5-fluorouracile, influenzando la sintesi e la riparazione del DNA, potrebbe inibire il ruolo di WDR21A nella risposta al danno al DNA. | ||||||
Mitomycin C | 50-07-7 | sc-3514A sc-3514 sc-3514B | 2 mg 5 mg 10 mg | $65.00 $99.00 $140.00 | 85 | |
La mitomicina C, un agente reticolante del DNA, potrebbe inibire il coinvolgimento di WDR21A nella riparazione del DNA e nella regolazione del ciclo cellulare. |