Date published: 2025-10-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Vmn1r173 Inibitori

Gli inibitori comuni di Vmn1r173 includono, ma non solo, la tossina della Pertosse (proteina attivante l'isolotto) CAS 70323-44-3, U-0126 CAS 109511-58-2, SB 203580 CAS 152121-47-6, Wortmannin CAS 19545-26-7 e LY 294002 CAS 154447-36-6.

Vmn1r173, classificato come recettore vomeronasale, è un attore molecolare cruciale nell'intricato mondo della percezione chemiosensoriale. Dal punto di vista funzionale, questi recettori svolgono un ruolo fondamentale nel rilevare e trasdurre i segnali chimici, in particolare i feromoni, che trasmettono informazioni essenziali sull'ambiente e sulle interazioni sociali. Vmn1r173, essendo un membro della famiglia dei recettori vomeronasali, è probabilmente coinvolto nel riconoscimento di specifici ligandi chimici che segnalano varie risposte fisiologiche e comportamentali in modo specie-specifico. L'attivazione di Vmn1r173 comporta una sofisticata interazione di vie di segnalazione tipicamente associate ai recettori accoppiati a proteine G (GPCR). Al momento del legame con il ligando, Vmn1r173 probabilmente innesca cascate a valle che coinvolgono proteine G e varie chinasi, culminando nelle risposte cellulari. Le vie esatte non sono definite in modo esplicito, ma i GPCR spesso si impegnano in reti di segnalazione come le vie MAPK/ERK, PI3K/Akt e cAMP-mediate. Questi intricati meccanismi consentono a Vmn1r173 di trasformare i segnali chimici esterni in eventi intracellulari, contribuendo alla percezione sensoriale e alle risposte comportamentali caratteristiche dei recettori vomeronasali.

L'inibizione di Vmn1r173 comporta l'individuazione di componenti chiave all'interno delle sue vie di segnalazione, come indicato nella tabella precedente. Questi meccanismi inibitori agiscono in punti diversi della cascata, interrompendo il normale flusso di segnalazione avviato dall'attivazione di Vmn1r173. La tossina della Pertosse, ad esempio, interferisce con l'accoppiamento delle proteine G, mentre inibitori come H89 e LY294002 hanno come bersaglio le chinasi a valle del recettore. U0126 e SB203580 interrompono rispettivamente le vie MAPK/ERK e p38 MAPK. Nel complesso, questi inibitori mirano a ostacolare l'intricata rete di segnalazione avviata da Vmn1r173, impedendo o riducendo le risposte cellulari a valle normalmente innescate dall'attivazione del recettore. La comprensione di questi meccanismi inibitori fornisce indicazioni sulla potenziale regolazione e modulazione della segnalazione chemiosensoriale mediata da Vmn1r173, contribuendo a una più ampia comprensione dei processi molecolari che regolano la percezione chemiosensoriale nei mammiferi.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Pertussis Toxin (islet-activating protein)

70323-44-3sc-200837
50 µg
$442.00
3
(1)

La tossina della Pertosse inibisce l'attivazione delle proteine G, influenzando la segnalazione dei GPCR. Nel contesto di Vmn1r173, che è probabilmente accoppiato a una proteina G, la tossina della Pertosse potrebbe inibire indirettamente le vie di segnalazione a valle coinvolte nella sua attivazione, riducendo le risposte cellulari.

U-0126

109511-58-2sc-222395
sc-222395A
1 mg
5 mg
$63.00
$241.00
136
(2)

U0126 inibisce MEK, una chinasi chiave nel percorso MAPK/ERK. Poiché i GPCR attivano spesso questo percorso, U0126 potrebbe interferire con la cascata di segnalazione avviata da Vmn1r173, inibendo gli effetti a valle e riducendo l'attivazione del recettore.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

SB203580, un inibitore di p38 MAPK, può impedire l'attivazione di p38 MAPK a valle di Vmn1r173. Poiché i GPCR possono influenzare i percorsi MAPK, l'inibizione di p38 MAPK con SB203580 potrebbe attenuare le risposte cellulari mediate da Vmn1r173.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina inibisce la PI3K, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Nel contesto di Vmn1r173, che può attivare i percorsi legati a PI3K, la wortmannina potrebbe interferire con la segnalazione avviata dal recettore, potenzialmente inibendo le sue risposte cellulari.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002, un inibitore PI3K, può interferire con la cascata di segnalazione PI3K/Akt attivata da Vmn1r173. Questo potrebbe portare a una riduzione degli eventi di segnalazione a valle e potenzialmente inibire le risposte cellulari innescate dal recettore.

Tyrphostin AG 1478

175178-82-2sc-200613
sc-200613A
5 mg
25 mg
$94.00
$413.00
16
(1)

AG1478, un inibitore di EGFR, potrebbe avere un impatto sui percorsi a valle di Vmn1r173. Se Vmn1r173 segnala attraverso il percorso EGFR, AG1478 potrebbe inibire l'attivazione del recettore e le risposte cellulari a valle.

Y-27632, free base

146986-50-7sc-3536
sc-3536A
5 mg
50 mg
$182.00
$693.00
88
(1)

Y-27632 inibisce ROCK, un effettore a valle della segnalazione mediata da GPCR. Se Vmn1r173 segnala attraverso un percorso Gα12/13, Y-27632 potrebbe inibire l'attivazione di ROCK, attenuando potenzialmente le risposte cellulari mediate da Vmn1r173.

Bisindolylmaleimide I (GF 109203X)

133052-90-1sc-24003A
sc-24003
1 mg
5 mg
$103.00
$237.00
36
(1)

La bisindolilmaleimide I, un inibitore della PKC, può influenzare i percorsi a valle di Vmn1r173. Se Vmn1r173 attiva cascate di segnalazione legate alla PKC, l'inibizione della PKC con la Bisindolilmaleimide I potrebbe diminuire le risposte cellulari mediate dal recettore.

PP 2

172889-27-9sc-202769
sc-202769A
1 mg
5 mg
$92.00
$223.00
30
(1)

PP2, un inibitore della Src chinasi, potrebbe influenzare i percorsi di segnalazione attivati da Vmn1r173. Se la chinasi Src fa parte della cascata a valle di Vmn1r173, PP2 potrebbe inibire questa chinasi, riducendo potenzialmente le risposte cellulari mediate dal recettore.

2-Amino-5-methylpyridine

1603-41-4sc-209050
5 g
$140.00
(0)

Il borato di 2-aminoetossifenile (2-APB) è un inibitore del recettore IP3. Se Vmn1r173 segnala attraverso percorsi che coinvolgono il rilascio di IP3 e Ca2+, il 2-APB potrebbe inibire il recettore IP3, influenzando le risposte cellulari a valle mediate da Vmn1r173.