Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

V-ATPase C2 Inibitori

I comuni inibitori della V-ATPasi C2 includono, ma non solo, la Concanamicina A CAS 80890-47-7, la Bafilomicina A1 CAS 88899-55-2, l'Omeprazolo CAS 73590-58-6, l'Indometacina CAS 53-86-1 e l'SB 203580 CAS 152121-47-6.

La V-ATPasi C2, o subunità C della H+-ATPasi di tipo vacuolare, svolge un ruolo critico nell'acidificazione dei compartimenti intracellulari, come gli endosomi, i lisosomi e l'apparato di Golgi. Questo enzima fa parte del complesso della pompa protonica che trasferisce i protoni attraverso le membrane biologiche, essenziale per vari processi cellulari, tra cui lo smistamento delle proteine, l'attivazione degli zimogeni e la degradazione delle macromolecole. Il processo di acidificazione guidato dalla V-ATPasi C2 è anche cruciale per mantenere un ambiente acido negli osteoclasti, necessario per il riassorbimento osseo. Pertanto, la V-ATPasi C2 è un componente chiave sia per le normali funzioni cellulari sia per le funzioni specializzate di alcuni tipi di cellule. L'attività della V-ATPasi C2 assicura la corretta regolazione del pH cellulare, che influisce su molte vie biochimiche e funzioni cellulari che dipendono da specifiche condizioni di pH.

L'inibizione della V-ATPasi C2 può portare a cambiamenti significativi nella fisiologia cellulare, alterando l'equilibrio acido-base all'interno degli organelli cellulari e influenzando processi come l'endocitosi mediata da recettori, la degradazione delle proteine e l'immagazzinamento degli ioni. I meccanismi di inibizione prevedono tipicamente di colpire la funzionalità del complesso V-ATPasi, sia interferendo direttamente con l'assemblaggio o la stabilità del complesso, sia influenzando la sua capacità di pompaggio protonico. Gli inibitori di piccole molecole, ad esempio, possono legarsi alla subunità C2 della V-ATPasi o ai componenti associati, bloccando il canale protonico o alterando la conformazione del complesso enzimatico in modo che diventi meno efficiente o completamente inattivo. Anche approcci genetici come l'interferenza dell'RNA possono essere utilizzati per ridurre l'espressione della V-ATPasi C2, diminuendo così l'attività complessiva della pompa protonica. Queste strategie inibitorie influenzano la capacità dell'enzima di mantenere l'omeostasi del pH all'interno degli organelli, portando potenzialmente ad alterazioni del traffico cellulare, della segnalazione e del metabolismo. L'inibizione della V-ATPasi C2, quindi, offre una finestra sulla comprensione dei ruoli essenziali del pH cellulare nella salute e nella malattia, fornendo approfondimenti su un aspetto fondamentale della biologia cellulare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Concanamycin A

80890-47-7sc-202111
sc-202111A
sc-202111B
sc-202111C
50 µg
200 µg
1 mg
5 mg
$65.00
$162.00
$650.00
$2550.00
109
(2)

Inibitore selettivo della V-ATPasi che interagisce direttamente con la subunità V0, interrompendo la traslocazione del protone e impedendo successivamente la funzionalità della V-ATPasi C2.

Bafilomycin A1

88899-55-2sc-201550
sc-201550A
sc-201550B
sc-201550C
100 µg
1 mg
5 mg
10 mg
$96.00
$250.00
$750.00
$1428.00
280
(6)

Lega la subunità c V0 della V-ATPasi, inibendo il pompaggio del protone e causando così un'interruzione funzionale della V-ATPasi C2.

Omeprazole

73590-58-6sc-202265
50 mg
$66.00
4
(1)

Inibitore della pompa protonica che riduce la concentrazione di ioni H+, attenuando indirettamente l'attività della V-ATPasi C2 attraverso la diminuzione della disponibilità di substrato.

Indomethacin

53-86-1sc-200503
sc-200503A
1 g
5 g
$28.00
$37.00
18
(1)

Inibisce le vie della cicloossigenasi, diminuendo la necessità di pompaggio di protoni e riducendo così l'attività della V-ATPasi C2.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

inibitore di p38 MAPK che altera la segnalazione intracellulare, portando a una riduzione della traduzione e della sintesi della V-ATPasi C2.

PD173074

219580-11-7sc-202610
sc-202610A
sc-202610B
1 mg
5 mg
50 mg
$46.00
$140.00
$680.00
16
(1)

Inibitore dell'FGFR che downregola la via MAPK, causando una conseguente diminuzione dell'espressione della V-ATPasi C2.

ML-9

105637-50-1sc-200519
sc-200519A
sc-200519B
sc-200519C
10 mg
50 mg
100 mg
250 mg
$110.00
$440.00
$660.00
$1200.00
2
(1)

Inibitore di MLCK che riduce la segnalazione intracellulare mediata dal calcio, influenzando indirettamente l'attività della V-ATPasi C2.

KN-93

139298-40-1sc-202199
1 mg
$178.00
25
(1)

Inibitore della CaMKII che modula la segnalazione del calcio, influenzando indirettamente la necessità della V-ATPasi C2 nell'acidificazione delle vescicole.

Roscovitine

186692-46-6sc-24002
sc-24002A
1 mg
5 mg
$92.00
$260.00
42
(2)

Inibitore CDK che interferisce con la progressione del ciclo cellulare, diminuendo di conseguenza la necessità della funzione della V-ATPasi C2.

H-89 dihydrochloride

130964-39-5sc-3537
sc-3537A
1 mg
10 mg
$92.00
$182.00
71
(2)

Inibitore della PKA che riduce i livelli di cAMP, diminuendo così l'attivazione della V-ATPasi C2 attraverso vie cAMP-dipendenti.