In generale, quando ci si riferisce a una classe di inibitori, come gli inibitori di TSPY8, ci si aspetta che siano piccole molecole o biologici progettati per legarsi specificamente all'attività di una proteina denominata TSPY8 e inibirla. Questi inibitori sarebbero probabilmente caratterizzati dalla capacità di interagire selettivamente con il loro bersaglio, riducendo o modulando la sua attività biologica. Lo sviluppo di tali inibitori comporterebbe in genere un'ampia ricerca sulla struttura e sulla funzione della proteina in questione, compresa la determinazione della sua struttura tridimensionale, dei modelli di espressione e del ruolo all'interno dei percorsi cellulari.Immaginando che TSPY8 sia una proteina implicata in funzioni biologiche critiche, gli inibitori che la colpiscono verrebbero progettati sulla base della struttura della proteina, impiegando tecniche come la cristallografia a raggi X, la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) o la microscopia crioelettronica per informare il processo di progettazione. Anche la chimica computazionale e la modellazione molecolare giocherebbero un ruolo fondamentale in questo processo, aiutando a prevedere come i potenziali inibitori potrebbero interagire con la proteina a livello molecolare. Lo sviluppo di tali inibitori comporterebbe cicli iterativi di progettazione, sintesi e valutazione biologica per affinarne l'efficacia e la selettività. Verranno utilizzati saggi biochimici per valutare l'affinità di legame di questi composti con TSPY8 e verranno apportate ulteriori modifiche per migliorare queste interazioni, con l'obiettivo di raggiungere un elevato grado di specificità per evitare effetti fuori bersaglio.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
La 5-azacitidina è un analogo nucleosidico della citidina che può incorporarsi nel DNA e nell'RNA. È noto che inibisce la DNA metiltransferasi, causando l'ipometilazione del DNA e potenzialmente influenzando l'espressione genica. | ||||||
Zebularine | 3690-10-6 | sc-203315 sc-203315A sc-203315B | 10 mg 25 mg 100 mg | $126.00 $278.00 $984.00 | 3 | |
La zebularina è un analogo della citidina che può intrappolare le metiltransferasi del DNA, determinando una demetilazione passiva del DNA e alterazioni dei modelli di espressione genica. | ||||||
5-Aza-2′-Deoxycytidine | 2353-33-5 | sc-202424 sc-202424A sc-202424B | 25 mg 100 mg 250 mg | $214.00 $316.00 $418.00 | 7 | |
La decitabina è un altro analogo nucleosidico che ha come bersaglio le metiltransferasi del DNA, con conseguente ipometilazione e potenziale riattivazione dei geni silenziati. | ||||||
RG 108 | 48208-26-0 | sc-204235 sc-204235A | 10 mg 50 mg | $128.00 $505.00 | 2 | |
RG108 è un inibitore non nucleosidico della DNA metiltransferasi in grado di alterare la metilazione del DNA e l'espressione genica senza i danni al DNA associati agli analoghi nucleosidici. | ||||||
Procaine | 59-46-1 | sc-296134 sc-296134A sc-296134B sc-296134C | 25 g 50 g 500 g 1 kg | $108.00 $189.00 $399.00 $616.00 | 1 | |
La procaina è un anestetico con effetti demetilanti sul DNA, che possono indirettamente portare ad alterazioni dei profili di espressione genica. | ||||||
Hydralazine-15N4 Hydrochloride | 304-20-1 (unlabeled) | sc-490605 | 1 mg | $480.00 | ||
L'idralazina è un farmaco antipertensivo che agisce anche come agente demetilante del DNA, influenzando potenzialmente l'espressione di alcuni geni. | ||||||
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Il disulfiram è un inibitore dell'aldeide deidrogenasi che ha dimostrato di modulare l'acetilazione e la metilazione degli istoni, con un potenziale impatto sull'espressione genica. | ||||||
Parthenolide | 20554-84-1 | sc-3523 sc-3523A | 50 mg 250 mg | $79.00 $300.00 | 32 | |
È stato dimostrato che il partenolide inibisce la via NF-kB e potrebbe potenzialmente ridurre l'espressione dei geni regolati da questo fattore di trascrizione. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Vorinostat è un inibitore HDAC che aumenta l'acetilazione degli istoni, determinando una struttura cromatinica aperta e potenziali cambiamenti nell'espressione genica. | ||||||
MS-275 | 209783-80-2 | sc-279455 sc-279455A sc-279455B | 1 mg 5 mg 25 mg | $24.00 $88.00 $208.00 | 24 | |
L'entinostat è un altro inibitore delle HDAC che può modificare la struttura della cromatina e influenzare la trascrizione genica. |