Items 61 to 64 of 64 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Bis(cyclopentadienyl)vanadium(IV) dichloride | 12083-48-6 | sc-227388 | 1 g | $58.00 | ||
Il dicloruro di bis(ciclopentadienile)vanadio(IV) presenta interazioni uniche con la topoisomerasi II attraverso la sua coordinazione metallo-centrica, che influenza la dinamica conformazionale dell'enzima. L'ambiente ligando distinto del composto facilita il legame specifico con l'enzima, alterando le sue vie catalitiche. Ciò si traduce in una modulazione del superavvolgimento del DNA e del passaggio dei filamenti, poiché il centro di vanadio introduce proprietà elettroniche uniche che influenzano la cinetica di reazione e la stabilità dell'enzima, incidendo in ultima analisi sulla topologia del DNA. | ||||||
Protocatechuic acid ethyl ester | 3943-89-3 | sc-236496 | 5 g | $32.00 | ||
L'estere etilico dell'acido protocatecuico si lega alla topoisomerasi II grazie alla sua struttura aromatica, che aumenta le interazioni π-π stacking con il sito attivo dell'enzima. La parte etil-estere di questo composto contribuisce alle interazioni idrofobiche, promuovendo un'affinità di legame favorevole. La presenza di gruppi idrossilici consente il legame a idrogeno, influenzando lo stato conformazionale dell'enzima e l'efficienza catalitica, modulando così il rilassamento e la torsione del DNA durante i processi di replicazione. | ||||||
Sobuzoxane | 98631-95-9 | sc-215862 sc-215862A sc-215862B sc-215862C | 5 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $250.00 $900.00 $1500.00 $2800.00 | 1 | |
Il sobuzoxano presenta interazioni uniche con la topoisomerasi II, soprattutto grazie alla sua capacità di formare complessi stabili attraverso interazioni elettrostatiche e idrofobiche. Le sue caratteristiche strutturali facilitano l'interruzione del ciclo catalitico dell'enzima, portando alla stabilizzazione dei complessi di scissione del DNA. La specifica flessibilità conformazionale del composto gli consente di adattarsi al sito attivo dell'enzima, influenzando la cinetica di reazione e alterando la dinamica della topologia del DNA durante i processi di replicazione e riparazione. | ||||||
Fostriecin | 87860-39-7 | sc-202160 | 50 µg | $260.00 | 9 | |
La fostriecina interagisce con la topoisomerasi II formando complessi transitori che modulano l'attività dell'enzima. La sua particolare affinità di legame deriva da specifici legami idrogeno e interazioni di van der Waals, che aumentano la stabilizzazione del complesso enzima-DNA. Questo composto mostra anche una capacità distintiva di alterare lo stato conformazionale della topoisomerasi II, influenzando l'efficienza catalitica dell'enzima e la risoluzione del superavvolgimento del DNA durante i processi cellulari. |