Gli inibitori di TMEM156 sono una categoria specializzata di agenti chimici progettati per interagire e modulare la funzione della proteina transmembrana 156 (TMEM156). Questa proteina è incorporata nella membrana cellulare ed è coinvolta in una varietà di processi biologici grazie alla sua natura transmembrana, che le consente di partecipare alle attività di segnalazione e trasporto attraverso la membrana cellulare. L'inibizione di TMEM156 comporta il legame di questi composti a siti specifici della proteina, che possono interferire con la sua normale conformazione, bloccarne l'interazione con altre molecole cellulari o substrati, o comunque ostacolarne la funzione. Mirando a TMEM156, questi inibitori possono alterare il contributo della proteina al mantenimento dell'omeostasi cellulare, della dinamica di membrana e della comunicazione intracellulare. Lo sviluppo di inibitori di TMEM156 richiede una comprensione approfondita della struttura della proteina, del contesto cellulare in cui opera e delle interazioni molecolari in cui è tipicamente coinvolta all'interno del bilayer lipidico delle cellule.
La creazione di inibitori efficaci di TMEM156 richiede un approccio sfaccettato che comprende sia la scoperta che l'ottimizzazione. Le fasi iniziali comprendono spesso uno screening ad alto rendimento per identificare i composti principali con potenziali effetti inibitori su TMEM156. Questi composti vengono ulteriormente studiati utilizzando una serie di tecniche analitiche per chiarire i loro meccanismi di legame. Tecniche come il docking molecolare e gli studi di relazione struttura-attività (SAR) svolgono un ruolo fondamentale in questo processo, aiutando a perfezionare la struttura chimica degli inibitori per aumentarne la potenza e la specificità. La comprensione della struttura 3D del TMEM156 attraverso metodi come la crio-microscopia elettronica o la cristallografia a raggi X può fornire informazioni dettagliate sui potenziali siti di legame e informare la progettazione di molecole in grado di interagire efficacemente con questi siti. I profili chimici degli inibitori di TMEM156 sono diversi e vanno da piccole molecole organiche a strutture più grandi e complesse, tutte studiate per interfacciarsi con le caratteristiche uniche di TMEM156.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Cholesterol | 57-88-5 | sc-202539C sc-202539E sc-202539A sc-202539B sc-202539D sc-202539 | 5 g 5 kg 100 g 250 g 1 kg 25 g | $26.00 $2754.00 $126.00 $206.00 $572.00 $86.00 | 11 | |
È noto per modulare la fluidità e la funzione delle membrane cellulari. Le alterazioni della fluidità della membrana possono influenzare l'attività delle proteine transmembrana, tra cui potenzialmente TMEM156. | ||||||
β-Cyclodextrin | 7585-39-9 | sc-204430 sc-204430A | 25 g 500 g | $59.00 $527.00 | 3 | |
Può estrarre il colesterolo dalle membrane, provocando alterazioni della struttura e della funzione delle membrane che possono influenzare indirettamente l'attività del TMEM156. | ||||||
L-α-Phosphatidylinositol sodium salt | 383907-36-6 | sc-221821 | 10 mg | $400.00 | 1 | |
Un lipide coinvolto in vari percorsi di segnalazione. Le variazioni dei suoi livelli possono alterare i processi di trasduzione del segnale associati alla membrana, influenzando potenzialmente la funzione di TMEM156 se è coinvolto in tali percorsi. | ||||||
Amiloride | 2609-46-3 | sc-337527 | 1 g | $290.00 | 7 | |
Inibitore di alcuni canali ionici. Se TMEM156 funziona come flusso ionico o è modulato da esso, l'amiloride può influire sulla sua attività. | ||||||
Verapamil | 52-53-9 | sc-507373 | 1 g | $367.00 | ||
Bloccante dei canali del calcio. Se l'attività di TMEM156 è associata al flusso di calcio, il verapamil può influire sulla sua funzione. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
Inibitore della tirosin-chinasi. Se TMEM156 è fosforilato da tirosin-chinasi o interagisce con esse, la genisteina può modulare la sua attività. | ||||||
Progesterone | 57-83-0 | sc-296138A sc-296138 sc-296138B | 1 g 5 g 50 g | $20.00 $51.00 $292.00 | 3 | |
Può modulare la funzione di alcune proteine transmembrana. Se la funzione o l'attività di TMEM156 è influenzata dagli ormoni steroidei, il progesterone può svolgere un ruolo nella sua modulazione. | ||||||
Ouabain-d3 (Major) | sc-478417 | 1 mg | $506.00 | |||
Inibitore della pompa Na+/K+-ATPasi. Se la funzione di TMEM156 è legata ai livelli di sodio o potassio, l'ouabain può influenzare la sua attività. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
Interrompe il traffico di proteine dal reticolo endoplasmatico al Golgi. Se il TMEM156 si basa su specifiche modifiche post-traduzionali che avvengono nel Golgi o su un corretto traffico per la sua funzione, la brefeldina A può influenzare la sua attività. | ||||||
Filipin III | 480-49-9 | sc-205323 sc-205323A | 500 µg 1 mg | $116.00 $145.00 | 26 | |
Lega gli steroli nelle membrane, interrompendo i domini delle zattere lipidiche. Se la funzione o la localizzazione di TMEM156 è associata alle zattere lipidiche, la filipina può influenzare la sua attività. |