Gli inibitori chimici di TESK1 funzionano attraverso vari meccanismi per impedire l'attività chinasica essenziale per il suo ruolo nei processi di trasduzione del segnale all'interno delle cellule. PP2 e Dasatinib sono esempi di inibitori che hanno come bersaglio i siti di legame con l'ATP all'interno del dominio chinasico di TESK1, impedendo il trasferimento di gruppi fosfato alle proteine substrato. Occupando la tasca di legame dell'ATP, questi inibitori bloccano efficacemente l'attività catalitica di TESK1, rendendola incapace di fosforilare i suoi substrati. Allo stesso modo, la staurosporina si lega a TESK1 nel sito ATP necessario per l'attività della chinasi, ostacolando così la cascata di fosforilazione che TESK1 tipicamente propagherebbe. La genisteina e la lavendustina A operano secondo lo stesso principio: competono con l'ATP per legarsi al dominio chinasico di TESK1, assicurando che l'attività enzimatica - il trasferimento di un gruppo fosfato a una molecola di substrato - sia inibita.
Proseguendo su questo tema, la tirfostina AG 1478 e l'erlotinib inibiscono TESK1 prendendo di mira anche i siti di legame con l'ATP, che sono fondamentali per la sua funzione di chinasi. Questi inibitori, nonostante i loro bersagli primari siano tirosin-chinasi diverse, hanno la capacità di inibire TESK1 impedendo all'ATP di legarsi all'enzima. La tirfostina AG 490, sebbene inizialmente identificata come inibitore di JAK2, può inibire indirettamente TESK1 ostacolando le vie chinasiche a monte necessarie per l'attivazione di TESK1, impedendo quindi la sua segnalazione a valle. SU6656, sebbene sia noto per la sua selettività nei confronti delle chinasi della famiglia Src, può inibire TESK1 attraverso una competizione simile con l'ATP a livello del dominio chinasico. Nilotinib, sebbene selettivo per BCR-ABL, ha il potenziale per inibire TESK1 in modo analogo, legandosi al sito di legame dell'ATP e precludendo l'attività della chinasi. Sorafenib e Sunitinib, entrambi inibitori di tirosin-chinasi recettoriali multiple, possono ostacolare TESK1 legandosi al suo sito di legame dell'ATP, impedendo così alla chinasi di svolgere le sue funzioni di fosforilazione.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PP 2 | 172889-27-9 | sc-202769 sc-202769A | 1 mg 5 mg | $92.00 $223.00 | 30 | |
PP2 è un inibitore selettivo delle tirosin-chinasi della famiglia Src. TESK1, essendo una tirosin-chinasi, condivide una simile specificità del substrato. PP2 può inibire TESK1 competendo per i siti di legame dell'ATP, impedendo così la sua attività di chinasi. | ||||||
Dasatinib | 302962-49-8 | sc-358114 sc-358114A | 25 mg 1 g | $47.00 $145.00 | 51 | |
Dasatinib è un inibitore della tirosin-chinasi ad ampio spettro che ha come bersaglio le chinasi della famiglia BCR-ABL e Src. Può inibire TESK1 legandosi alla sua tasca di legame con l'ATP, bloccando la sua attività chinasica. | ||||||
Staurosporine | 62996-74-1 | sc-3510 sc-3510A sc-3510B | 100 µg 1 mg 5 mg | $82.00 $150.00 $388.00 | 113 | |
La staurosporina è un potente inibitore non selettivo delle protein chinasi. Inibisce TESK1 legandosi al sito di legame dell'ATP necessario per l'attività della chinasi, inibendo così gli eventi di fosforilazione mediati da TESK1. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina è un inibitore della tirosin-chinasi in grado di inibire TESK1 competendo con l'ATP per il legame al dominio della chinasi, inibendo così la sua attività enzimatica. | ||||||
Lavendustin A | 125697-92-9 | sc-200539 sc-200539A | 1 mg 5 mg | $116.00 $456.00 | ||
La lavendustina A è un inibitore delle tirosin-chinasi. Può inibire TESK1 legandosi al suo sito attivo e impedendo la fosforilazione del substrato. | ||||||
Tyrphostin AG 1478 | 175178-82-2 | sc-200613 sc-200613A | 5 mg 25 mg | $94.00 $413.00 | 16 | |
La tirfostina AG 1478 è un inibitore selettivo della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico. Può anche inibire TESK1 competendo con l'ATP per il legame al dominio catalitico della chinasi. | ||||||
Tyrphostin B42 | 133550-30-8 | sc-3556 | 5 mg | $26.00 | 4 | |
La tirfostina AG 490 è un inibitore di JAK2 che può inibire indirettamente TESK1 inibendo le vie chinasi a monte che possono essere necessarie per l'attivazione o la funzione di TESK1. | ||||||
SU6656 | 330161-87-0 | sc-203286 sc-203286A | 1 mg 5 mg | $56.00 $130.00 | 27 | |
SU6656 è un inibitore selettivo delle chinasi della famiglia Src. Sebbene abbia come bersaglio principale Src, il suo meccanismo d'azione può inibire TESK1 competendo con l'ATP per il legame al dominio della chinasi, impedendo così le attività di fosforilazione. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
Erlotinib è un inibitore della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR) e può inibire TESK1 bloccando i siti di legame dell'ATP, comunemente condivisi dalle tirosin-chinasi. | ||||||
Nilotinib | 641571-10-0 | sc-202245 sc-202245A | 10 mg 25 mg | $205.00 $405.00 | 9 | |
Il nilotinib è un inibitore selettivo della tirosin-chinasi BCR-ABL, che può anche inibire TESK1 occupando il suo sito di legame con l'ATP, impedendo così la sua attività chinasica. |