Items 241 to 250 of 288 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
(−)-Dihydrocarveol | 20549-47-7 | sc-227865 | 1 ml | $49.00 | ||
Il (-)-Diidrocarveolo è un monoterpene caratterizzato da una struttura biciclica unica, che conferisce proprietà stereochimiche distinte. Questo composto presenta notevoli interazioni idrofile dovute alla presenza di gruppi idrossilici, che ne aumentano la solubilità in solventi polari. La sua conformazione molecolare consente specifici legami a idrogeno e interazioni dipolo-dipolo, influenzando la sua reattività in vari percorsi chimici. La natura dinamica del composto facilita la partecipazione a diversi meccanismi di reazione, tra cui l'ossidazione e l'isomerizzazione. | ||||||
(S)-(+)-Citronellyl bromide | 143615-81-0 | sc-236782 | 5 g | $86.00 | ||
Il (S)-(+)-citronellil bromuro è un terpenoide chirale caratterizzato da una struttura lineare che ne aumenta la reattività come alogenuro acido. Il suo sostituente bromo introduce un significativo carattere elettrofilo, favorendo l'attacco nucleofilo in varie reazioni organiche. La stereochimica del composto influenza la sua interazione con i nucleofili, portando a cinetiche di reazione distinte. Inoltre, la sua natura idrofobica consente dinamiche di solvatazione uniche, influenzando il suo comportamento in ambienti non polari. | ||||||
Mogroside V | 88901-36-4 | sc-280990 sc-280990A sc-280990B | 5 mg 50 mg 100 mg | $56.00 $209.00 $331.00 | ||
Il mogroside V è un terpenoide unico nel suo genere, caratterizzato da una complessa struttura glicosidica che ne influenza la solubilità e la reattività. La presenza di più società zuccherine aumenta la sua capacità di formare legami idrogeno, facilitando interazioni molecolari specifiche in ambienti acquosi. Questo composto presenta percorsi distinti nelle reazioni enzimatiche, dove le sue caratteristiche strutturali possono modulare l'affinità enzima-substrato. La sua stabilità in varie condizioni contribuisce anche al suo intrigante comportamento cinetico nei processi biochimici. | ||||||
2-isopropyl-5-methylcyclohexanamine | 21411-81-4 | sc-342808 sc-342808A | 250 mg 1 g | $197.00 $399.00 | ||
La 2-Isopropil-5-metilcicloesanamina è un terpenoide caratteristico noto per la sua configurazione sterica unica, che ne influenza la reattività e l'interazione con le membrane biologiche. La struttura ramificata del composto consente di aumentare le forze di van der Waals, promuovendo affinità di legame specifiche. La sua flessibilità conformazionale dinamica può portare a vari percorsi di reazione, influenzando il suo comportamento cinetico in diversi ambienti chimici. Questa versatilità lo rende un soggetto intrigante per lo studio delle interazioni molecolari. | ||||||
Geranyllinalool | 1113-21-9 | sc-228246 | 1 ml | $62.00 | ||
Il geranillinalolo è un affascinante terpenoide che si distingue per la sua struttura complessa, caratterizzata da molteplici doppi legami che contribuiscono alla sua reattività e stabilità. Questo composto presenta una flessibilità conformazionale unica, che gli consente di impegnarsi in diverse interazioni molecolari, tra cui lo stacking π-π e le forze di van der Waals. La sua natura idrofobica ne aumenta l'affinità per gli ambienti non polari, mentre il suo potenziale di isomerizzazione apre la strada a varie trasformazioni chimiche, rendendolo un soggetto intrigante per gli studi di chimica organica. | ||||||
(+)-Valencene | 4630-07-3 | sc-237407 sc-237407A | 10 g 50 g | $143.00 $275.00 | ||
Il (+)-Valencene è un notevole terpenoide caratterizzato da un distinto aroma di agrumi e da una stereochimica unica. Questo composto presenta un alto grado di simmetria molecolare, che influenza le sue interazioni con altre molecole, in particolare in termini di legame a idrogeno e interazioni dipolo-dipolo. Il suo robusto scheletro di carbonio consente di modificare vari gruppi funzionali, facilitando diversi percorsi sintetici. Inoltre, la sua volatilità e la bassa polarità ne esaltano il comportamento nelle reazioni in fase gassosa, rendendolo un soggetto di interesse nello studio della dinamica dei terpenoidi. | ||||||
(+)-Terpinen-4-ol | 2438-10-0 | sc-253625 | 1 ml | $143.00 | ||
Il (+)-Terpinen-4-olo è un affascinante terpenoide noto per la sua complessa struttura molecolare e le sue proprietà idrofile. La sua capacità di impegnarsi in un forte legame a idrogeno influenza in modo significativo la sua solubilità nei solventi polari. La stereochimica unica del composto contribuisce alla sua reattività, consentendogli di partecipare a varie reazioni elettrofile e nucleofile. Inoltre, il suo ruolo nei percorsi biosintetici evidenzia la sua importanza nella produzione naturale di altri terpeni, mostrando la sua versatilità nella chimica organica. | ||||||
(-)-α-Thujone | 546-80-5 | sc-252342 | 1 ml | $74.00 | ||
Il (-)-α-Thujone è un notevole terpenoide caratterizzato da una struttura ciclica unica, che facilita interazioni specifiche con i recettori GABA, influenzando le vie neurali. La sua natura idrofobica consente un'efficace partizione negli ambienti lipidici, migliorando la sua reattività nella sintesi organica. La particolare stereochimica del composto gioca inoltre un ruolo cruciale nel suo comportamento durante le reazioni chimiche, rendendolo un soggetto di interesse negli studi di dinamica molecolare e di meccanismi di reazione. | ||||||
Guaiazulene | 489-84-9 | sc-250070 sc-250070A sc-250070B sc-250070C sc-250070D sc-250070E | 10 g 25 g 100 g 500 g 1 kg 5 kg | $60.00 $111.00 $440.00 $2200.00 $7665.00 $30000.00 | ||
Il guaiazulene è un notevole terpenoide caratterizzato da un colore blu intenso e da una struttura aromatica unica, che facilita le distinte interazioni π-π stacking. Questo composto presenta una notevole stabilità in varie condizioni, che gli consente di partecipare a diverse reazioni chimiche. La sua natura idrofobica influenza la solubilità e la reattività, rendendolo un candidato interessante per lo studio della dinamica molecolare e degli effetti degli ostacoli sterici nelle interazioni tra terpenoidi. | ||||||
Sabinene hydrate | 546-79-2 | sc-236845 sc-236845A | 500 mg 5 g | $42.00 $237.00 | ||
Il sabinene idrato è un affascinante terpenoide che si distingue per la sua particolare struttura biciclica, che favorisce specifiche interazioni intermolecolari, soprattutto in ambienti non polari. La sua capacità di formare legami idrogeno aumenta la solubilità in vari solventi, influenzando la sua reattività nelle trasformazioni organiche. La configurazione stereochimica del composto contribuisce alla sua reattività selettiva, rendendolo un soggetto intrigante per l'esplorazione della cinetica di reazione e dei percorsi meccanici nella chimica dei terpenoidi. |