L'intricata danza delle proteine all'interno di una cellula si basa su una precisa modulazione, in cui l'azione di una proteina può influenzare una cascata di eventi cellulari. All'interno di questa vasta rete, la famiglia delle piccole GTPasi Rho, tra cui TC10, svolge un ruolo fondamentale nella modulazione di vari processi cellulari. Data la loro importanza, non sorprende che i composti che hanno come bersaglio queste proteine, in particolare gli inibitori, siano stati ampiamente studiati. Gli inibitori di TC10, come suggerisce il nome, sono composti chimici specificamente progettati o scoperti per inibire l'attività della proteina TC10. Per quanto riguarda gli inibitori di TC10, è necessario innanzitutto comprendere la funzione della proteina TC10. Come membro della famiglia delle GTPasi Rho, la TC10 è coinvolta nella regolazione dell'organizzazione citoscheletrica, del traffico di vescicole e di altri processi cellulari. La forma attiva di TC10 si lega al GTP, mentre la sua forma inattiva si lega al GDP. Il passaggio tra questi due stati è cruciale per la sua funzione.
Gli inibitori di TC10 possono agire interrompendo questo passaggio, impedendo alla proteina di adottare lo stato attivo legato al GTP o stabilizzando la forma inattiva legata al GDP. Questa modalità d'azione garantisce l'attenuazione o l'arresto dei processi a valle influenzati da TC10. Inoltre, questi inibitori possono funzionare anche interrompendo l'interazione tra TC10 e i suoi effettori o partner interagenti, influenzando così indirettamente la sua attività. Gli inibitori di TC10 sono guidati da conoscenze di biologia strutturale, biochimica e biologia cellulare. Le informazioni strutturali su TC10, spesso ottenute con tecniche come la cristallografia a raggi X, forniscono un modello per la progettazione di molecole che possono inserirsi nel sito attivo della proteina o in altre regioni cruciali. Saggi biochimici convalidano poi l'efficacia di queste molecole nell'inibire la funzione di TC10. I composti che emergono da questo processo rigoroso non sono molecole casuali, ma il risultato di una ricerca meticolosa volta a comprendere e modulare le complessità della segnalazione cellulare.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Y27632 è un noto inibitore della proteina chinasi associata a Rho (ROCK), che è a valle delle GTPasi Rho. L'inibizione di ROCK può influenzare indirettamente i processi cellulari mediati da TC10. | ||||||
EHT 1864 | 754240-09-0 | sc-361175 sc-361175A | 10 mg 50 mg | $209.00 $872.00 | 12 | |
EHT 1864 è un inibitore delle piccole GTPasi della famiglia Rac. Inibendo le GTPasi Rac, può modulare indirettamente le vie che coinvolgono TC10. | ||||||
ML 141 | 71203-35-5 | sc-362768 sc-362768A | 5 mg 25 mg | $134.00 $502.00 | 7 | |
ML141 è un inibitore di Cdc42. Cdc42 è un altro membro della famiglia delle GTPasi Rho. Inibendo Cdc42, potrebbe influenzare i percorsi che coinvolgono anche TC10. | ||||||
Rhosin | 1173671-63-0 | sc-507401 | 25 mg | $555.00 | ||
La rossina è un inibitore dei GEF di RhoA. Poiché RhoA fa parte della famiglia delle Rho GTPasi, l'inibizione dei suoi specifici fattori di scambio di guanina nucleotide potrebbe avere un impatto indiretto sulle vie legate alla TC10. | ||||||
ITX 3 | 347323-96-0 | sc-295214 sc-295214A | 10 mg 50 mg | $145.00 $615.00 | ||
ITX3 è un inibitore di Trio. Trio è un fattore di scambio di nucleotidi guanina che attiva le GTPasi Rho e la sua inibizione potrebbe influenzare la funzione di TC10. | ||||||
GSK 429286 | 864082-47-3 | sc-361200 sc-361200B sc-361200A | 1 mg 5 mg 10 mg | $39.00 $123.00 $230.00 | ||
GSK429286A è un inibitore selettivo di ROCK1 e ROCK2. La sua azione su ROCK potrebbe potenzialmente influenzare i processi cellulari mediati da TC10. | ||||||
ZCL278 | 587841-73-4 | sc-507369 | 10 mg | $115.00 | ||
ZCL278 è un inibitore diretto di Cdc42. Inibendo Cdc42, potrebbe potenzialmente avere un impatto sulle vie di segnalazione che coinvolgono TC10. | ||||||
SecinH3 | 853625-60-2 | sc-203260 | 5 mg | $273.00 | 6 | |
SecinH3 inibisce le citoesine, che sono GEF di ARF. Le proteine ARF sono correlate alle GTPasi della famiglia Rho e la loro inibizione potrebbe influenzare indirettamente la funzione di TC10. | ||||||
CASIN | 425399-05-9 | sc-397016 | 10 mg | $460.00 | 1 | |
CASIN inibisce Cdc42, un'altra GTPasi della famiglia Rho. La sua azione su Cdc42 potrebbe influenzare i percorsi che coinvolgono anche TC10. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A altera le proteine ARF che, pur non facendo direttamente parte della famiglia delle Rho GTPasi, possono influenzare molti degli stessi processi cellulari. Ciò potrebbe influire indirettamente sulla funzione di TC10. |