Date published: 2025-9-11

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

TAAR4 Inibitori

Gli inibitori TAAR4 più comuni includono, ma non sono limitati a, la Tossina della Pertosse (proteina attivante l'isolotto) CAS 70323-44-3, la Clozapina CAS 5786-21-0, il Propranololo CAS 525-66-6, il Risperidone CAS 106266-06-2 e l'YM 254890 CAS 568580-02-9.

Gli inibitori di TAAR4 sono composti che mirano specificamente a inibire la funzione del recettore 4 associato alle ammine in tracce (TAAR4). Il TAAR4 è un recettore accoppiato a proteine G (GPCR) che appartiene a una famiglia più ampia di TAAR, noti per essere coinvolti nel riconoscimento delle amine in tracce, una classe di composti endogeni strutturalmente correlati ai classici neurotrasmettitori monoaminici. Il TAAR4, come altri TAAR, è attivato da una serie di ammine biogene, che possono indurre una varietà di vie di segnalazione intracellulare in seguito all'attivazione del recettore. Gli inibitori di TAAR4 mirano a impedire l'interazione tra TAAR4 e i suoi agonisti, sopprimendo così l'attività del recettore. L'inibizione può essere ottenuta attraverso diversi meccanismi, come quello competitivo, in cui l'inibitore compete con i ligandi naturali per il sito di legame sul recettore, o non competitivo, in cui l'inibitore si lega a un sito allosterico che induce un cambiamento conformazionale nel recettore, riducendo la sua capacità di interagire con i ligandi.

Lo sviluppo di inibitori TAAR4 è un processo sofisticato che comporta l'integrazione di diverse discipline scientifiche, tra cui la chimica medicinale, la farmacologia e la biologia computazionale. La fase iniziale spesso prevede la sintesi o l'approvvigionamento di diverse librerie chimiche che vengono poi sottoposte a screening per verificare la loro capacità di inibire TAAR4. Le tecnologie di screening ad alto rendimento vengono utilizzate per valutare i potenziali effetti inibitori di migliaia di composti sulla funzione di TAAR4. I risultati di questi screening vengono ulteriormente convalidati e caratterizzati per confermarne l'attività e determinarne la potenza e la selettività utilizzando vari saggi in vitro. Questi saggi possono includere sistemi cellulari che esprimono TAAR4, dove i cambiamenti nella segnalazione intracellulare possono essere monitorati in risposta all'applicazione di potenziali inibitori. Successivi studi di relazione struttura-attività (SAR) sono condotti per ottimizzare i risultati iniziali, migliorandone le caratteristiche inibitorie e le proprietà farmacocinetiche. Tecniche analitiche avanzate, come la cristallografia a raggi X, vengono impiegate per delucidare la struttura tridimensionale di TAAR4 in complesso con gli inibitori.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Pertussis Toxin (islet-activating protein)

70323-44-3sc-200837
50 µg
$442.00
3
(1)

Ha come bersaglio le proteine Gi/o, che sono spesso associate a GPCR come TAAR4. Inibendo la segnalazione delle proteine Gi/o, può modulare la funzione di TAAR4.

Clozapine

5786-21-0sc-200402
sc-200402A
50 mg
500 mg
$68.00
$357.00
11
(1)

Antipsicotico atipico che interagisce con più GPCR. Pur non essendo TAAR4-specifico, potrebbe influenzare TAAR4 attraverso una modulazione GPCR ad ampio spettro.

Propranolol

525-66-6sc-507425
100 mg
$180.00
(0)

Antagonista beta-adrenergico non selettivo. Modulando i recettori adrenergici, può influenzare indirettamente l'attività di TAAR4 attraverso vie di segnalazione interconnesse.

Risperidone

106266-06-2sc-204881
sc-204881A
sc-204881B
sc-204881C
10 mg
50 mg
1 g
5 g
$171.00
$705.00
$1000.00
$2000.00
1
(1)

Farmaco antipsicotico noto per antagonizzare più GPCR. Il suo ampio spettro di interazioni con i GPCR può modulare indirettamente la funzione di TAAR4.

YM 254890

568580-02-9sc-507356
1 mg
$500.00
(0)

Inibitore della proteina Gq. Inibendo la segnalazione Gq, può modulare la funzione di GPCR come TAAR4 che possono utilizzare le proteine Gq.

SCH 23390

125941-87-9sc-200408
sc-200408A
5 mg
25 mg
$175.00
$719.00
2
(1)

Antagonista del recettore della dopamina D1. Essendo i recettori della dopamina GPCR, questo farmaco può influenzare indirettamente la segnalazione di TAAR4 modificando le vie correlate alla dopamina.

KT 5720

108068-98-0sc-3538
sc-3538A
sc-3538B
50 µg
100 µg
500 µg
$97.00
$144.00
$648.00
47
(2)

Inibitore della PKA. I GPCR possono attivare l'adenilato ciclasi con conseguente aumento del cAMP e attivazione della PKA. Inibendo la PKA, KT5720 potrebbe influenzare indirettamente la segnalazione mediata da TAAR4.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

Inibitore di MEK che agisce sulla via MAPK/ERK. Alcuni GPCR segnalano attraverso questa via, quindi la funzione di TAAR4 potrebbe essere modulata indirettamente.

Chelerythrine chloride

3895-92-9sc-3547
sc-3547A
5 mg
25 mg
$88.00
$311.00
17
(1)

Inibitore della PKC. Alcuni GPCR stimolano l'attivazione della fosfolipasi C che può portare all'attivazione della PKC. Inibendo la PKC, potrebbe influenzare indirettamente la segnalazione di TAAR4.

Gö 6983

133053-19-7sc-203432
sc-203432A
sc-203432B
1 mg
5 mg
10 mg
$103.00
$293.00
$465.00
15
(1)

Un altro inibitore della PKC. La sua inibizione della PKC può potenzialmente influenzare la segnalazione mediata da GPCR, influenzando così TAAR4.