Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SUN3 Inibitori

I comuni inibitori di SUN3 includono, ma non solo, il taxolo CAS 33069-62-4, la (±)-lebbistatina CAS 674289-55-5, Y-27632, base libera CAS 146986-50-7, il cloridrato di ML-7 CAS 110448-33-4 e il mitoxantrone CAS 65271-80-9.

Gli inibitori di SUN3 comprendono una serie di composti chimici che interferiscono con i meccanismi cellulari e molecolari in cui SUN3 è coinvolto. Ad esempio, Paclitaxel e Colchicina agiscono alterando la dinamica dei microtubuli, una componente critica del citoscheletro, che è collegata al nucleo attraverso il complesso LINC che coinvolge SUN3. Stabilizzando o interrompendo i microtubuli, questi composti possono inibire la capacità di SUN3 di partecipare al movimento e al posizionamento nucleare, essenziali per varie funzioni cellulari. Analogamente, la latrunculina A e la citocalasina D hanno come bersaglio il citoscheletro di actina, un altro elemento strutturale chiave che interagisce con SUN3 attraverso il complesso LINC. Questi inibitori impediscono la polimerizzazione dell'actina, portando alla disorganizzazione della rete citoscheletrica, essenziale per la trasmissione delle forze meccaniche al nucleo, dove SUN3 svolge un ruolo importante. Questa interruzione può portare a una diminuzione della capacità di SUN3 di mantenere l'architettura nucleare e di partecipare ai processi di meccanotrasduzione.

Altri inibitori come Blebbistatina, Y-27632 e ML-7 hanno come bersaglio specifico le proteine che regolano la contrattilità dell'actomiosina e l'organizzazione del citoscheletro di actina, come la miosina II e la proteina chinasi associata a Rho (ROCK). Impedendo la funzione di queste proteine, questi inibitori possono indirettamente ridurre le sollecitazioni meccaniche che SUN3 è progettato per gestire all'interno del complesso LINC. Inoltre, composti come il mitoxantrone e la withaferina A agiscono rispettivamente sull'organizzazione della cromatina e sulle reti di filamenti intermedi. Il ruolo del mitoxantrone come intercalatore del DNA e inibitore della topoisomerasi II può influenzare indirettamente il coinvolgimento di SUN3 nell'organizzazione della cromatina alla periferia nucleare. La Withaferina A, interrompendo i filamenti di vimentina, può alterare l'integrità strutturale del nucleo e, di conseguenza, l'attività funzionale di SUN3. Inoltre, Brefeldin A e Jasplakinolide, agendo sulla funzione dell'apparato di Golgi e sulla stabilizzazione dei filamenti di actina, hanno il potenziale per modificare la composizione dell'involucro nucleare e la rete di actina, influenzando indirettamente il ruolo di SUN3 nella dinamica nucleare e nell'integrità strutturale. Nel complesso, questi inibitori dimostrano come i composti chimici possano attenuare la funzione di SUN3 prendendo di mira strutture e processi cellulari specifici che sono fondamentali per il ruolo di SUN3 all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Taxol

33069-62-4sc-201439D
sc-201439
sc-201439A
sc-201439E
sc-201439B
sc-201439C
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
250 mg
1 g
$40.00
$73.00
$217.00
$242.00
$724.00
$1196.00
39
(2)

Il paclitaxel stabilizza i microtubuli e ne impedisce la depolimerizzazione, il che può interferire con le forze meccaniche esercitate dal complesso LINC, di cui SUN3 è un componente, interrompendo potenzialmente il posizionamento nucleare e i processi di meccanotrasduzione regolati da SUN3.

(±)-Blebbistatin

674289-55-5sc-203532B
sc-203532
sc-203532A
sc-203532C
sc-203532D
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
100 mg
$179.00
$307.00
$455.00
$924.00
$1689.00
7
(1)

La blebbistatina è un inibitore della miosina II che compromette la contrattilità dell'actomiosina. Poiché la dinamica dell'actomiosina è fondamentale per il movimento e l'ancoraggio nucleare attraverso il complesso LINC, di cui SUN3 fa parte, la blebbistatina può ridurre indirettamente il coinvolgimento di SUN3 in questi processi cellulari.

Y-27632, free base

146986-50-7sc-3536
sc-3536A
5 mg
50 mg
$182.00
$693.00
88
(1)

Y-27632 è un inibitore di ROCK che ostacola l'organizzazione del citoscheletro di actina. Poiché il complesso LINC, che coinvolge SUN3, collega il citoscheletro al nucleoscheletro, l'inibizione di ROCK può diminuire il ruolo di SUN3 nella trasmissione della forza attraverso l'involucro nucleare.

ML-7 hydrochloride

110448-33-4sc-200557
sc-200557A
10 mg
50 mg
$89.00
$262.00
13
(1)

ML-7 è un inibitore della chinasi della catena leggera della miosina (MLCK), che è coinvolta nella contrazione dell'actina-miosina. Inibendo MLCK, ML-7 può alterare la tensione attraverso il complesso LINC, dove SUN3 è un elemento chiave, influenzando così la sua funzione nel posizionamento nucleare.

Mitoxantrone

65271-80-9sc-207888
100 mg
$279.00
8
(1)

Il mitoxantrone è un intercalatore del DNA e un inibitore della topoisomerasi II che può indurre danni al DNA e alterare l'organizzazione della cromatina. Poiché SUN3 è coinvolto nell'organizzazione della cromatina e nell'attaccamento all'involucro nucleare, il mitoxantrone può influenzare indirettamente l'attività funzionale di SUN3.

Colchicine

64-86-8sc-203005
sc-203005A
sc-203005B
sc-203005C
sc-203005D
sc-203005E
1 g
5 g
50 g
100 g
500 g
1 kg
$98.00
$315.00
$2244.00
$4396.00
$17850.00
$34068.00
3
(2)

La colchicina si lega alla tubulina e inibisce la polimerizzazione dei microtubuli, il che può avere un impatto sui processi dipendenti dai microtubuli, come il movimento nucleare all'interno delle cellule, influenzando indirettamente il ruolo di SUN3 in questi processi come parte del complesso LINC.

Latrunculin A, Latrunculia magnifica

76343-93-6sc-202691
sc-202691B
100 µg
500 µg
$260.00
$799.00
36
(2)

La latrunculina A si lega ai monomeri di actina e ne impedisce la polimerizzazione, interrompendo potenzialmente il citoscheletro di actina e la sua connessione al nucleo attraverso il complesso LINC, influenzando indirettamente il ruolo di SUN3 nel posizionamento nucleare e nella segnalazione meccanica.

Nocodazole

31430-18-9sc-3518B
sc-3518
sc-3518C
sc-3518A
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$58.00
$83.00
$140.00
$242.00
38
(2)

Il nocodazolo altera la dinamica dei microtubuli legandosi alla beta-tubulina. Questa destabilizzazione può influenzare il legame meccanico del nucleo al citoscheletro che coinvolge SUN3, influenzando così la sua funzione di mantenimento dell'architettura nucleare.

Cytochalasin D

22144-77-0sc-201442
sc-201442A
1 mg
5 mg
$145.00
$442.00
64
(4)

La citocalasina D inibisce la polimerizzazione dell'actina e può di conseguenza alterare la dinamica citoscheletrica. Questa alterazione può influenzare indirettamente l'attività funzionale di SUN3, interrompendo i processi legati all'actina all'interno del complesso LINC.

Withaferin A

5119-48-2sc-200381
sc-200381A
sc-200381B
sc-200381C
1 mg
10 mg
100 mg
1 g
$127.00
$572.00
$4090.00
$20104.00
20
(1)

La Withaferina A è nota per interrompere l'organizzazione del filamento di vimentina. Data la potenziale interazione di SUN3 con la rete di filamenti intermedi attraverso il complesso LINC, questa disorganizzazione può avere un impatto indiretto sul ruolo di SUN3 nel posizionamento e nell'integrità nucleare.