Items 21 to 30 of 255 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Suramin sodium | 129-46-4 | sc-507209 sc-507209F sc-507209A sc-507209B sc-507209C sc-507209D sc-507209E | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g 50 g | $149.00 $210.00 $714.00 $2550.00 $10750.00 $21410.00 $40290.00 | 5 | |
La suramina sodica è un composto organico complesso caratterizzato da una struttura sulfamidica unica, che le consente di impegnarsi in diverse interazioni molecolari. I suoi molteplici gruppi solfonati aumentano la solubilità in ambiente acquoso, promuovendo un efficace scambio ionico e facilitando le interazioni con le macromolecole biologiche. Il composto presenta una notevole distribuzione della carica, che ne influenza la reattività e gli consente di modulare varie vie biochimiche attraverso specifiche affinità di legame. | ||||||
Glyburide (Glibenclamide) | 10238-21-8 | sc-200982 sc-200982A sc-200982D sc-200982B sc-200982C | 1 g 5 g 25 g 100 g 500 g | $45.00 $60.00 $115.00 $170.00 $520.00 | 36 | |
La gliburide, classificata come composto dello zolfo, possiede un caratteristico anello tiazolidinico che ne influenza le proprietà elettroniche e la reattività. L'atomo di zolfo all'interno della struttura facilita la coordinazione unica con gli ioni metallici, aumentando il potenziale di formazione di complessi. Inoltre, le regioni idrofobiche del composto favoriscono le interazioni con le membrane lipidiche, influenzando le sue caratteristiche di diffusione. La sua stabilità è ulteriormente aumentata dalle forze intramolecolari, che giocano un ruolo cruciale nel suo comportamento complessivo in diversi contesti chimici. | ||||||
10058-F4 | 403811-55-2 | sc-213577 sc-213577B sc-213577A sc-213577C | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $79.00 $131.00 $236.00 $418.00 | 9 | |
Il 10058-F4 presenta proprietà intriganti come composto dello zolfo, in particolare grazie alla sua capacità di formare tiolati e sulfenammidi stabili. L'atomo di zolfo del composto svolge un ruolo centrale nei meccanismi di attacco nucleofilo, migliorando la reattività in vari ambienti chimici. La sua configurazione sterica unica consente interazioni selettive con gli elettrofili, influenzando la velocità di reazione e la distribuzione dei prodotti. Inoltre, le caratteristiche di solubilità del composto facilitano diverse condizioni di reazione, promuovendo la versatilità delle strategie sintetiche. | ||||||
DTME | 71865-37-7 | sc-214925A sc-214925 sc-214925B sc-214925C sc-214925D | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $199.00 $331.00 $556.00 $1122.00 $2045.00 | ||
Il DTME è un composto dello zolfo notevole per il suo profilo di reattività unico, in particolare come elettrofilo nelle reazioni di sostituzione nucleofila. Il suo atomo di zolfo facilita forti interazioni con vari nucleofili, portando alla formazione di diversi derivati contenenti zolfo. Il composto presenta un comportamento cinetico distinto, spesso accelerando i tassi di reazione grazie alla sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione. Inoltre, la struttura molecolare del DTME consente un'intrigante flessibilità conformazionale, che influenza le sue interazioni in ambienti chimici complessi. | ||||||
L-Sulforaphane | 142825-10-3 | sc-203099D sc-203099E sc-203099 sc-203099F sc-203099A sc-203099B sc-203099C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg 1 g | $143.00 $234.00 $418.00 $819.00 $1592.00 $2560.00 $20410.00 | 3 | |
L-Sulforafano è un composto contenente zolfo noto per la sua reattività e le sue interazioni uniche nei sistemi biologici. Presenta un gruppo isotiocianato reattivo, che può formare legami covalenti con nucleofili, influenzando le vie di segnalazione cellulare. Questo composto presenta una notevole stabilità in condizioni fisiologiche, che gli consente di partecipare a varie reazioni redox. La sua struttura molecolare distinta consente interazioni selettive con le proteine, modulandone l'attività e la funzione. | ||||||
Trypan Blue | 72-57-1 | sc-216028 sc-216028B sc-216028A | 25 g 500 g 100 g | $56.00 $367.00 $118.00 | 11 | |
Il Trypan Blue è un colorante sintetico che presenta interazioni uniche con i componenti cellulari, in particolare grazie alla sua affinità per gli acidi nucleici. Questo composto può penetrare nelle membrane cellulari compromesse, portando alla colorazione selettiva di cellule morte o danneggiate. La sua struttura cromoforica distinta consente un forte assorbimento della luce, influenzando le proprietà fotofisiche. Inoltre, il comportamento del Trypan Blue in vari ambienti di pH può alterare la sua solubilità e le dinamiche di interazione, influenzando la sua distribuzione nei sistemi biologici. | ||||||
Bromophenol Blue | 115-39-9 | sc-24971 sc-24971A sc-24971B | 25 g 100 g 250 g | $100.00 $189.00 $347.00 | 21 | |
Il blu di bromofenolo è un colorante solfonato caratterizzato da proprietà cromogeniche distinte, che derivano dalla sua capacità di subire protonazione e deprotonazione in ambienti a pH variabile. Questo comportamento dinamico gli consente di fungere da indicatore di pH, mostrando un vivido cambiamento di colore. La struttura molecolare del composto presenta un gruppo acido solfonico che ne aumenta la solubilità in soluzioni acquose, favorendo la rapida diffusione e l'interazione con altre specie chimiche, influenzando così la cinetica di reazione in varie applicazioni analitiche. | ||||||
GYY 4137 | 106740-09-4 | sc-224013 sc-224013A sc-224013B sc-224013C | 10 mg 25 mg 50 mg 100 mg | $78.00 $210.00 $330.00 $576.00 | 12 | |
Il GYY 4137 è un composto a base di zolfo che si distingue per la sua capacità di avviare reazioni redox uniche, facilitando il trasferimento di elettroni attraverso la sua frazione di zolfo. La sua struttura molecolare consente interazioni significative con le specie reattive dell'ossigeno, influenzando le vie dello stress ossidativo. Il composto presenta un comportamento cinetico distinto, con tassi di reazione rapidi in condizioni specifiche, che ne aumentano la reattività. Inoltre, può formare addotti stabili con vari nucleofili, dimostrando la sua versatilità nelle trasformazioni chimiche. | ||||||
Smoothened Agonist, HCl | 364590-63-6 | sc-202814 sc-202814A | 1 mg 5 mg | $206.00 $510.00 | 31 | |
L'agonista Smoothened, HCl, è caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche grazie alla sua struttura unica contenente zolfo. Questo composto dimostra una maggiore reattività nella sostituzione elettrofila aromatica, grazie alle proprietà elettron-donatrici della sua frazione di zolfo. La sua forma di cloridrato aumenta il carattere ionico, facilitando la solvatazione e migliorando la sua stabilità in diversi sistemi chimici. Le proprietà elettroniche distinte del composto consentono modifiche personalizzate, rendendolo un elemento versatile nella chimica sintetica. | ||||||
Cefadroxil monohydrate | 66592-87-8 | sc-211036 sc-211036A sc-211036B | 10 mg 100 mg 1 g | $102.00 $163.00 $388.00 | ||
Il cefadroxil monoidrato, un notevole composto a base di zolfo, presenta un'intrigante reattività grazie alla sua struttura molecolare unica. Partecipa a diverse reazioni elettrofile, in cui l'elettronegatività dell'atomo di zolfo influenza l'interazione del composto con i nucleofili. Questo comportamento facilita la formazione di legami tioeteri stabili, rafforzando il suo ruolo in vari percorsi sintetici. Le sue caratteristiche di solubilità consentono inoltre un'efficace integrazione in sistemi di reazione complessi, rendendolo un componente versatile nella sintesi chimica. |