Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

STCH Attivatori

STCH activators can be broadly classified into two categories. The first category includes compounds that indirectly enhance STCH activity by disrupting the function of other heat shock proteins, specifically Hsp90. These compounds, such as Geldanamycin, 17-AAG, and Radicicol, are known to inhibit Hsp90, leading to the disruption of the Hsp90-Cdc37 chaperone complex. This disruption results in the compensatory activation of other heatshock proteins, including STCH, to maintain cellular homeostasis under stress conditions. Consequently, these compounds indirectly enhance STCH activity by triggering the heat shock response, a cellular defense mechanism against protein-damaging stressors. Puromycin falls into this category as well, as it induces the heat shock response, leading to the activation of various heat shock proteins including STCH.

The second category includes compounds that enhance STCH activity via their effects on autophagy. Autophagy is a cellular process that helps in maintaining cellular homeostasis by removing damaged organelles and proteins. Autophagy can be upregulated by inhibiting mTOR kinase, as seen with compounds such as AZD-8055, Torin 1, and Rapamycin. Upregulation of autophagy, in turn, enhances the activity of STCH, given its involvement in the autophagy-lysosome pathway. MG-132, a proteasome inhibitor, also enhances STCH activity by triggering a compensatory increase in autophagy upon proteasome inhibition. Bafilomycin A1 and Chloroquine, both disruptors of lysosomal acidification, indirectly enhance STCH activity by causing an upregulation of autophagy. Lastly, 3-MA and Spautin-1, despite being autophagy inhibitors, can also enhance STCH activity indirectly by disrupting autophagic flux and causing a compensatory upregulation of other elements in the pathway.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Geldanamycin

30562-34-6sc-200617B
sc-200617C
sc-200617
sc-200617A
100 µg
500 µg
1 mg
5 mg
$38.00
$58.00
$102.00
$202.00
8
(1)

La geldanamicina è un antibiotico benzochinone che agisce come potente inibitore di Hsp90. Inibendo Hsp90, interrompe il complesso chaperone Hsp90-Cdc37, che indirettamente potenzia l'attività di STCH come parte della famiglia delle proteine da shock termico. Questo perché le loro funzioni sono inversamente correlate: quando la Hsp90 viene inibita, le altre proteine da shock termico, compresa la STCH, si attivano per compensare.

17-AAG

75747-14-7sc-200641
sc-200641A
1 mg
5 mg
$66.00
$153.00
16
(2)

17-AAG è un derivato della geldanamicina che inibisce anche Hsp90. Distrugge il complesso Hsp90-Cdc37, che aumenta indirettamente l'attività di STCH. L'attivazione compensatoria di STCH si verifica grazie al suo ruolo all'interno della famiglia delle proteine di shock termico quando Hsp90 è inibita.

Radicicol

12772-57-5sc-200620
sc-200620A
1 mg
5 mg
$90.00
$326.00
13
(1)

Il radicicol è un antibiotico antimicotico che agisce come inibitore di Hsp90. Inibendo Hsp90, interrompe il complesso Hsp90-Cdc37, determinando un aumento dell'attività di STCH. L'aumento dell'attività di STCH è un meccanismo di compensazione dovuto al suo ruolo all'interno della famiglia delle proteine da shock termico quando Hsp90 è inibita.

Puromycin

53-79-2sc-205821
sc-205821A
10 mg
25 mg
$163.00
$316.00
436
(1)

La puromicina è un antibiotico aminonucleoside che può indurre la risposta allo shock termico. Questa risposta porta all'attivazione di varie proteine di shock termico, tra cui STCH. Quindi, la puromicina aumenta indirettamente l'attività di STCH innescando la risposta allo shock termico.

AZD8055

1009298-09-2sc-364424
sc-364424A
10 mg
50 mg
$160.00
$345.00
12
(2)

AZD-8055 è un inibitore selettivo della chinasi mTOR. L'inibizione di mTOR porta a un'innalzamento dell'autofagia, che a sua volta può potenziare l'attività di STCH, in quanto è coinvolto nel percorso autofagia-lisoma.

Torin 1

1222998-36-8sc-396760
10 mg
$240.00
7
(1)

Torin1 è un altro inibitore selettivo di mTOR. Inibendo mTOR, aumenta l'autofagia. Ciò aumenta indirettamente l'attività di STCH, grazie al suo ruolo nel percorso autofagia-lisoma.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina è un inibitore di mTOR. La sua inibizione di mTOR porta ad una regolazione dell'autofagia e questo processo aumenta l'attività di STCH, grazie al suo coinvolgimento nel percorso autofagia-lisosoma.

MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO]

133407-82-6sc-201270
sc-201270A
sc-201270B
5 mg
25 mg
100 mg
$56.00
$260.00
$980.00
163
(3)

MG-132 è un inibitore del proteasoma. Inibendo il proteasoma, innesca un aumento compensativo dell'autofagia, che aumenta l'attività di STCH grazie al suo ruolo nel percorso autofagia-lisoma.

Bafilomycin A1

88899-55-2sc-201550
sc-201550A
sc-201550B
sc-201550C
100 µg
1 mg
5 mg
10 mg
$96.00
$250.00
$750.00
$1428.00
280
(6)

La bafilomicina A1 è un inibitore specifico della H+-ATPasi di tipo vacuolare (V-ATPasi). Inibendo la V-ATPasi, interrompe l'acidificazione lisosomiale e porta a una maggiore regolazione dell'autofagia. Questo aumenta indirettamente l'attività dell'STCH, che è coinvolto nel percorso autofagia-lisosoma.

Chloroquine

54-05-7sc-507304
250 mg
$68.00
2
(0)

La clorochina è un agente di ricerca utilizzato per prevenire e trattare la malaria e inibisce l'acidificazione lisosomiale. Questa inibizione porta ad una regolazione dell'autofagia, che aumenta l'attività di STCH grazie al suo ruolo nel percorso autofagia-lisosoma.