Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SPPL3 Attivatori

Gli attivatori SPPL3 più comuni includono, a titolo esemplificativo, DAPT CAS 208255-80-5, Dibenzazepina (Desidrossi LY 411575) CAS 209984-56-5, L-685.458 CAS 292632-98-5, Semagacestat CAS 425386-60-3 e BMS-708163 CAS 1146699-66-2.

SPPL3 includono una serie di inibitori della gamma-secretasi, come DAPT, LY-411575, L-685.458, Semagacestat, Begacestat e Avagacestat. Questi inibitori bloccano il clivaggio delle proteine tipicamente processate dalla gamma-secretasi, aumentando così la disponibilità di questi substrati per SPPL3. Impedendo a queste proteine di essere processate dalla gamma-secretasi, gli inibitori causano un accumulo di substrato su cui SPPL3 può agire. Sebbene ciascuna di queste sostanze chimiche abbia una struttura unica e possa variare in potenza e selettività, il loro impatto fondamentale sulla disponibilità di substrato per SPPL3 è coerente. Quando la gamma-secretasi viene inibita, SPPL3 incontra un pool di substrati più ampio, che ne consente l'attivazione e il conseguente aumento dell'attività proteolitica. Questa azione facilita il clivaggio delle proteine all'interno della membrana cellulare, un processo essenziale per la funzione di SPPL3.

Oltre agli inibitori della gamma-secretasi, anche diverse statine come Atorvastatina, Simvastatina, Mevastatina, Rosuvastatina, Pitavastatina e Pravastatina possono svolgere un ruolo nell'attivazione di SPPL3. Queste statine inibiscono principalmente l'HMG-CoA reduttasi, un enzima fondamentale per la sintesi del colesterolo. La riduzione della sintesi del colesterolo porta a cambiamenti nella composizione e nella fluidità dei lipidi della membrana cellulare. Queste alterazioni possono influenzare l'ambiente in cui opera SPPL3, aumentandone l'attività funzionale. L'influenza delle statine sul metabolismo del colesterolo può modificare la disponibilità e l'efficienza di elaborazione dei substrati di SPPL3 all'interno della membrana. Alterando l'ambiente lipidico cellulare, le statine contribuiscono a creare le condizioni ottimali per la scissione dei substrati da parte di SPPL3, un aspetto centrale del suo ruolo nella fisiologia cellulare.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

DAPT

208255-80-5sc-201315
sc-201315A
sc-201315B
sc-201315C
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
$99.00
$335.00
$836.00
$2099.00
47
(3)

Il DAPT è un inibitore della gamma-secretasi che, inibendo la scissione di substrati diversi da SPPL3, può aumentare la disponibilità di substrati per SPPL3, portando così ad una maggiore attività funzionale di quest'ultimo, che elabora substrati alternativi.

Dibenzazepine (Deshydroxy LY 411575)

209984-56-5sc-207554
sc-207554A
2 mg
5 mg
$100.00
$260.00
4
(1)

LY-411575, un altro inibitore della gamma-secretasi, analogamente al DAPT, potrebbe aumentare la disponibilità di substrato per SPPL3 e quindi potenziare la sua attività proteolitica, impedendo ai substrati di essere elaborati dalla gamma-secretasi.

L-685,458

292632-98-5sc-204042
sc-204042A
1 mg
5 mg
$337.00
$1000.00
4
(1)

L-685.458 è un inibitore altamente selettivo della gamma-secretasi e potrebbe attivare indirettamente SPPL3 causando un accumulo dei suoi substrati che non vengono elaborati dalla gamma-secretasi, portando ad una maggiore attivazione funzionale di SPPL3.

Semagacestat

425386-60-3sc-364614
sc-364614A
10 mg
50 mg
$350.00
$1200.00
1
(0)

Semagacestat, sebbene sia stato sviluppato principalmente per la malattia di Alzheimer, agisce come inibitore della gamma-secretasi, che può portare ad un accumulo di substrati di SPPL3, potenziando successivamente l'attivazione funzionale di SPPL3.

BMS-708163

1146699-66-2sc-364444
sc-364444A
10 mg
50 mg
$480.00
$1455.00
1
(0)

Come inibitore della gamma-secretasi, Begacestat può potenziare l'attività di SPPL3 indirettamente, aumentando il pool di substrati disponibili per la scissione di SPPL3, grazie all'inibizione della loro elaborazione da parte della gamma-secretasi.

Atorvastatin

134523-00-5sc-337542A
sc-337542
50 mg
100 mg
$252.00
$495.00
9
(1)

L'atorvastatina, una statina che inibisce l'HMG-CoA reduttasi, potrebbe portare a un'alterazione del metabolismo del colesterolo e della composizione della membrana, che potrebbe favorire l'attivazione funzionale di SPPL3 a causa del suo ruolo nella scissione intramembrana delle proteine.

Simvastatin

79902-63-9sc-200829
sc-200829A
sc-200829B
sc-200829C
50 mg
250 mg
1 g
5 g
$30.00
$87.00
$132.00
$434.00
13
(1)

La simvastatina, un altro inibitore della HMG-CoA reduttasi, potrebbe influenzare la composizione lipidica della membrana, alterando potenzialmente l'ambiente in cui opera SPPL3, portando alla sua attivazione funzionale a causa di cambiamenti nell'accessibilità del substrato.

Mevastatin (Compactin)

73573-88-3sc-200853
sc-200853A
10 mg
50 mg
$75.00
$175.00
18
(1)

La mevastatina, una statina naturale, modulando la biosintesi del colesterolo, potrebbe influenzare la dinamica della membrana e quindi attivare indirettamente l'attività funzionale di SPPL3, influenzando la distribuzione e la disponibilità dei suoi substrati.

Rosuvastatin

287714-41-4sc-481834
10 mg
$142.00
8
(0)

La rosuvastatina, influenzando la sintesi del colesterolo, potrebbe alterare le proprietà della membrana, che a sua volta potrebbe attivare SPPL3 modificando la disponibilità del substrato o le dinamiche associate alla membrana importanti per la funzione di SPPL3.

Pravastatin, Sodium Salt

81131-70-6sc-203218
sc-203218A
sc-203218B
25 mg
100 mg
1 g
$68.00
$159.00
$772.00
2
(1)

La pravastatina, un'altra statina che influenza il metabolismo del colesterolo, potrebbe alterare la composizione lipidica delle membrane, portando potenzialmente ad un aumento dell'attivazione funzionale di SPPL3 attraverso una maggiore accessibilità del substrato.