Gli inibitori chimici di SLC41A2 funzionano attraverso vari meccanismi per interrompere la capacità della proteina di mantenere l'omeostasi del magnesio. L'amiloride, ad esempio, inibisce lo scambio Na+/H+, portando a variazioni del pH intracellulare. Tali alterazioni del pH possono alterare l'ambiente ionico richiesto da SLC41A2 per il corretto trasporto del magnesio, inibendo così la sua funzione. Analogamente, i calcio-antagonisti come il Verapamil, la Nifedipina e il Diltiazem alterano i livelli di calcio cellulare. Poiché i sistemi di trasporto del calcio e del magnesio possono essere interconnessi, l'alterazione dell'omeostasi del calcio da parte di questi agenti può inibire indirettamente l'attività di trasporto del magnesio di SLC41A2. Il blocco di questi canali influisce sul delicato equilibrio dei cationi divalenti, che è fondamentale per la funzione di SLC41A2.
Inoltre, l'azione della chinina nel bloccare i canali del potassio voltage-gated può influenzare il potenziale di membrana e, di conseguenza, i gradienti elettrochimici richiesti da SLC41A2 per il trasporto del magnesio. L'imipramina e la clorpromazina contribuiscono all'inibizione interrompendo rispettivamente lo scambio Na+/Ca2+ e i canali della dopamina e del potassio. Queste interruzioni hanno un effetto a valle sul potenziale di membrana e sulla segnalazione dei neurotrasmettitori, creando condizioni sfavorevoli per i meccanismi di trasporto mediati da SLC41A2. Gli inibitori della pompa protonica, come l'omeprazolo, inibiscono ulteriormente SLC41A2 inducendo cambiamenti nei gradienti protonici e nei livelli di pH, con un impatto sui gradienti ionici su cui si basa la proteina. Il carbacholo, attraverso l'attivazione dei recettori dell'acetilcolina, aumenta i livelli di calcio intracellulare, che può avere un effetto inibitorio su SLC41A2 disturbando l'equilibrio dei cationi divalenti. Altri agenti, come la lidocaina e il propranololo, alterano rispettivamente il gradiente elettrico attraverso la membrana cellulare e la segnalazione beta-adrenergica, cambiamenti che possono inibire indirettamente il funzionamento di SLC41A2. Infine, la tioridazina, inibendo i canali del potassio e del calcio, può indurre cambiamenti nel potenziale di membrana e nei livelli di calcio intracellulare, che probabilmente inibiscono l'attività di trasporto del magnesio di SLC41A2. Ciascuna sostanza chimica, attraverso la sua azione distinta sulle vie cellulari e sui canali ionici, converge su un meccanismo che, in ultima analisi, inibisce la funzione di SLC41A2.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Amiloride | 2609-46-3 | sc-337527 | 1 g | $290.00 | 7 | |
L'amiloride inibisce lo scambio Na+/H+, che può portare a cambiamenti del pH intracellulare; questo può inibire SLC41A2, in quanto i livelli alterati di pH intracellulare possono interrompere l'omeostasi del Mg2+, che SLC41A2 è coinvolto nel mantenimento. | ||||||
Verapamil | 52-53-9 | sc-507373 | 1 g | $367.00 | ||
Il verapamil blocca i canali del calcio di tipo L dipendenti dal voltaggio, il che potrebbe alterare i livelli cellulari di calcio, inibendo potenzialmente la funzione di SLC41A2 nel trasporto di Mg2+, in quanto il trasporto di Mg2+ e Ca2+ possono essere interrelati. | ||||||
Nifedipine | 21829-25-4 | sc-3589 sc-3589A | 1 g 5 g | $58.00 $170.00 | 15 | |
La nifedipina è un bloccante dei canali del calcio che potrebbe disturbare l'omeostasi del calcio cellulare, influenzando indirettamente l'attività di trasporto del Mg2+ di SLC41A2 a causa della potenziale interazione competitiva tra gli ioni Mg2+ e Ca2+. | ||||||
Quinine | 130-95-0 | sc-212616 sc-212616A sc-212616B sc-212616C sc-212616D | 1 g 5 g 10 g 25 g 50 g | $77.00 $102.00 $163.00 $347.00 $561.00 | 1 | |
La chinina blocca i canali K+ voltaggio-gettati, il che potrebbe influenzare il potenziale di membrana e, di conseguenza, l'attività di trasporto del magnesio di SLC41A2, poiché i canali ionici sono sensibili alle variazioni di potenziale. | ||||||
Imipramine | 50-49-7 | sc-507545 | 5 mg | $190.00 | ||
L'imipramina inibisce lo scambio Na+/Ca2+ che può alterare l'omeostasi del calcio, potenzialmente inibendo SLC41A2 e causando condizioni intracellulari sfavorevoli al trasporto di Mg2+. | ||||||
Chlorpromazine | 50-53-3 | sc-357313 sc-357313A | 5 g 25 g | $60.00 $108.00 | 21 | |
La clorpromazina blocca i canali della dopamina e del potassio, che possono alterare il potenziale di membrana e la segnalazione dei neurotrasmettitori, inibendo indirettamente SLC41A2, influenzando il gradiente elettrochimico necessario per la sua funzione. | ||||||
Omeprazole | 73590-58-6 | sc-202265 | 50 mg | $66.00 | 4 | |
L'omeprazolo inibisce l'ATPasi H+/K+, determinando cambiamenti nei gradienti protonici e nei livelli di pH che potrebbero inibire la funzione di SLC41A2 nel mantenere l'equilibrio del magnesio, interrompendo i gradienti ionici su cui si basa. | ||||||
Carbachol | 51-83-2 | sc-202092 sc-202092A sc-202092C sc-202092D sc-202092B sc-202092E | 1 g 10 g 25 g 50 g 100 g 250 g | $120.00 $275.00 $380.00 $670.00 $1400.00 $3000.00 | 12 | |
Il carbacholo attiva i recettori dell'acetilcolina, che possono aumentare i livelli di calcio intracellulare; questo innalzamento può inibire SLC41A2 interrompendo l'equilibrio dei cationi divalenti cruciali per la sua funzione di trasporto. | ||||||
Diltiazem | 42399-41-7 | sc-204726 sc-204726A | 1 g 5 g | $209.00 $464.00 | 4 | |
Il diltiazem, un bloccante dei canali del calcio, alterando i livelli cellulari di Ca2+, può inibire indirettamente SLC41A2, poiché la regolazione del trasporto di Mg2+ può essere influenzata dall'omeostasi dello ione calcio. | ||||||
Lidocaine | 137-58-6 | sc-204056 sc-204056A | 50 mg 1 g | $50.00 $128.00 | ||
La lidocaina blocca i canali del sodio, influenzando il potenziale d'azione dei neuroni che può inibire indirettamente SLC41A2 alterando il gradiente elettrico che utilizza per trasportare gli ioni. |