Gli inibitori della SIRT1 appartengono a una classe di composti chimici che mirano principalmente a modulare l'attività dell'enzima SIRT1. Il SIRT1, acronimo di Silent Information Regulator 2 homolog 1, è un membro della famiglia degli enzimi sirtuini, coinvolti in vari processi cellulari, tra cui la regolazione genica, la riparazione del DNA, il metabolismo e la risposta allo stress. Questi inibitori sono progettati per interagire con il sito attivo dell'enzima SIRT1, alterando così la sua funzione catalitica. Influenzando l'attività di SIRT1, questi inibitori possono influire sui processi cellulari regolati da questo enzima.
Strutturalmente, gli inibitori di SIRT1 presentano spesso una gamma diversificata di impalcature chimiche, che consentono di variare l'affinità di legame e la selettività verso l'enzima SIRT1. Molti di questi composti possiedono gruppi funzionali specifici e caratteristiche molecolari che facilitano la loro interazione con i residui chiave del sito attivo dell'enzima. Questa interazione può portare all'inibizione dell'attività deacetilasica di SIRT1, responsabile della rimozione dei gruppi acetilici dalle proteine bersaglio. Modulando questa attività enzimatica, gli inibitori di SIRT1 hanno la capacità di influenzare le vie cellulari dipendenti dall'acetilazione e per questo hanno suscitato una notevole attenzione nella ricerca scientifica. Negli ultimi anni, gli studi si sono concentrati sulla delucidazione del ruolo degli inibitori di SIRT1 nei processi cellulari e molecolari. L'indagine sugli inibitori di SIRT1 fornisce approfondimenti sulle complesse reti di regolazione all'interno delle cellule e offre una comprensione più profonda del ruolo di SIRT1 nel mantenimento dell'omeostasi cellulare.
Items 11 to 17 of 17 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
SIRT2 Inhibitor, Inactive Control | 304896-21-7 | sc-204281 | 5 mg | $255.00 | 3 | |
Il composto chimico con CAS 304896-21-7 agisce come inibitore di SIRT1, specificamente progettato per scopi di ricerca. Modula l'attività di SIRT1 senza avere connotazioni terapeutiche. | ||||||
Salermide | 1105698-15-4 | sc-224276 sc-224276A | 5 mg 10 mg | $70.00 $105.00 | 3 | |
Questo composto inibisce selettivamente SIRT1 e SIRT2 ed è stato studiato come potenziale agente terapeutico per il trattamento del cancro. | ||||||
SRT1720 | 1001645-58-4 | sc-364624 sc-364624A | 5 mg 10 mg | $193.00 $357.00 | 13 | |
SRT1720 è una piccola molecola sintetica che attiva specificamente SIRT1, determinando un miglioramento dei parametri metabolici nei modelli animali. | ||||||
MC 1568 | 852475-26-4 | sc-362767 sc-362767A | 10 mg 50 mg | $179.00 $566.00 | 4 | |
MC1568 è un inibitore selettivo di SIRT1 che è stato utilizzato nella ricerca per studiare il ruolo di SIRT1 in processi cellulari come la differenziazione. | ||||||
Splitomicin | 5690-03-9 | sc-358701 | 5 mg | $47.00 | ||
Un composto naturale, la splitomicina, inibisce SIRT1 e SIRT2 ed è stata impiegata nella ricerca per esplorare le funzioni di questi enzimi. | ||||||
SIRT2 Inhibitor, AGK2 | 304896-28-4 | sc-202813A sc-202813 sc-202813B sc-202813C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $45.00 $145.00 $310.00 $480.00 | 5 | |
AGK2 è un inibitore selettivo della SIRT2 che è stato utilizzato in studi per indagare il ruolo della SIRT2 in vari processi cellulari. | ||||||
1-Phenothiazin-10-yl-2-(9H-1,3,4,9-tetraaza-fluoren-2-ylsufanyl)-butan-1-one (Inauhzin) | 309271-94-1 | sc-478554 | 10 mg | $390.00 | ||
L'inauhzin è un composto sintetico che inibisce la SIRT1 ed è stato studiato per il suo potenziale come agente antitumorale. |